Perdita olio forcelle.....

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Perdita olio forcelle.....

Messaggioda scacco728 » 17/05/2012, 15:45

al rientro dall'uscita in fuoristrada di sabato mi sono accorto che in terra c'era una chiazza d'olio :shock: proveniente dalla forcella sinistra :facepalm: :facepalm:
sicuramente presumo che vadano revisionate le forcelle... :boh: :boh: :boh:

Immagine

il consiglio che chiedo a tutti voi e':
la moto a circa 44000Km e considerato che le forcelle vanno comunque smontate
puo' aver senso sostituire anche le molle con altre piu' rigide?
che vantaggi o svantaggi posso avere sia in off che su strada?

purtroppo non essendo un pilota ufficiale .. non ci capisco una mazza!!!!!!!

grazie!
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda Silverkap » 17/05/2012, 15:59

Paraolio andato... ;)

Niente di grave.
Se usi la moto molto anche su asfalto io non metterei molle più rigide.
Valuta una totale sostituzione dell'olio già che ci sei.
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda CapitanBarbera » 17/05/2012, 16:04

a 20000km usati con molto fuoristrada ho revisionato completamente le mie cambiando olio e cortechi, ora è tornata qualla di prima..... :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di CapitanBarbera il 17/05/2012, 17:00, modificato 1 volta in totale.
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda adellam » 17/05/2012, 16:58

Se le forcelle non ti danno problemi le molle non le cambierei, specie visto che non sei un peso massimo.
Cambi i paraoli e magari l'olio come ti è stato suggerito, 44K chilometri sono tanti.

Per il futuro, oltre a pulire i paraoli di tanto in tanto, ricordati di far sfiatare l'aria che si accumula nelle forcelle usando le due viti che sono sulla testa, nel manuale c'è la procedura.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda steumas » 17/05/2012, 17:00

le forcelle, così come il mono, sono "studiate" per un pilota di 80 kg di peso..non credo che tu ci arrivi, manco bagnato...e se fino ad oggi non hai avuto problemi, fai revisionare e vai tranquillo...a parte i paraoli, verifica le condizioni delle boccole in teflon, che se si fa molto off a volte tendono a rovinarsi..mentre si è con le forcelle smontate è questione di un attimo... :) :)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda scacco728 » 17/05/2012, 21:10

quindi secondo i vostri suggerimenti, faresti revisionare le forcelle ma senza cambiare le molle!!!!

quindi soldi risparmiati....
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda steumas » 17/05/2012, 21:51

scacco728 ha scritto:quindi secondo i vostri suggerimenti, faresti revisionare le forcelle ma senza cambiare le molle!!!!

quindi soldi risparmiati....


..secondo me, si..lascerei le molle originali..se leggi cos'ha scritto waveman sul 3D alzare le sospensioni, no... ;) ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda CuP69 » 17/05/2012, 22:57

la mia è una voce fuori dal coro in questo senso ma ti posso dire che per certi aspetti è la moto stessa a darti la risposta se sostituire o meno le molle con altre più dure... ovviamente in base al proprio stile di guida principalmente

se ti capita di andare con la forcella a pacco, se quando freni senti la forcella "contorcersi" affondando vistosamente, se avverti sempre una certa pesantezza all'avantreno malgrado il precarico del mono smollato (il classico anteriore puntato), se circoli con il precarico (della forcella) perennemente a "battuta" con compressione su sport e malgrado ciò la senti flaccida allora credo siano consigliabili delle molle più sostenute... molto importante poi in fase di revisione è ottimizzare gli accoppiamenti e fare la scorrevolezza (non so se lo hai notato ma così com'è di serie la tendenza della forcella è quella di lavorare a "scatti")

personalmente quando sarà il momento (...o meglio quando ci saranno i soldi per farlo :boh: ) metterò almeno delle molle 5.2 se non le 5.4 e non perchè faccia sempre off ma proprio per sintomi sopra descritti... c'è anche da dire che rispetto a te io sono una ventina di chili più pesante :oops:

p.s. hai fatto la prova della striscia dei vecchi rullini fotografici o con una striscetta ritagliata dalle lastre della suocera :mrgreen: l'ho letto da qualche parte e a volte si risolve il problema
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023-2024

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda scacco728 » 18/05/2012, 13:29

CuP69 ha scritto:la mia è una voce fuori dal coro in questo senso ma ti posso dire che per certi aspetti è la moto stessa a darti la risposta se sostituire o meno le molle con altre più dure... ovviamente in base al proprio stile di guida principalmente

se ti capita di andare con la forcella a pacco, se quando freni senti la forcella "contorcersi" affondando vistosamente, se avverti sempre una certa pesantezza all'avantreno malgrado il precarico del mono smollato (il classico anteriore puntato), se circoli con il precarico (della forcella) perennemente a "battuta" con compressione su sport e malgrado ciò la senti flaccida allora credo siano consigliabili delle molle più sostenute... molto importante poi in fase di revisione è ottimizzare gli accoppiamenti e fare la scorrevolezza (non so se lo hai notato ma così com'è di serie la tendenza della forcella è quella di lavorare a "scatti")

personalmente quando sarà il momento (...o meglio quando ci saranno i soldi per farlo :boh: ) metterò almeno delle molle 5.2 se non le 5.4 e non perchè faccia sempre off ma proprio per sintomi sopra descritti... c'è anche da dire che rispetto a te io sono una ventina di chili più pesante :oops:

p.s. hai fatto la prova della striscia dei vecchi rullini fotografici o con una striscetta ritagliata dalle lastre della suocera :mrgreen: l'ho letto da qualche parte e a volte si risolve il problema


ho letto qualcosa anche io... ma siccome di olio ne a perso non poco credo che sia arrivata l'ora di cambiarlo......
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda CuP69 » 18/05/2012, 20:40

beh effettivamente un pò di km sul groppone ce li hanno

al di là delle molle vedi far fare da qualcuno veramente bravo accoppiamenti e scorrevolezza perchè importantisssssssimo ed alla base di un buon risultato ;)
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023-2024

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda alpneus » 18/05/2012, 21:40

CuP69 ha scritto:p.s. hai fatto la prova della striscia dei vecchi rullini fotografici o con una striscetta ritagliata dalle lastre della suocera :mrgreen: l'ho letto da qualche parte e a volte si risolve il problema


va benissimo anche una fascetta da elettricista ... ;) ;) ;)
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda scacco728 » 19/05/2012, 14:00

ieri in serata ho portatio la moto dal meccanico..
faccio revisionare le forcelle ma non cambio le molle!!!!
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda countach » 28/08/2012, 0:24

curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...
Avatar utente
countach
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 27/03/2012, 22:10
Località: Seekirchen

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda CapitanBarbera » 28/08/2012, 8:48

countach ha scritto:curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...


direi che i prezzi sono in linea a quelli di qualunque artigiano, anche io spesi quella cifra ;), che poi diventò maggiore per un mio capriccio facendo anche il trattamento di annerimento degli steli , ma serve solo a migliorare la scorrevolezza e indurire la superficie dello stelo proteggendolo dalle sassate che riceve....
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda steumas » 28/08/2012, 9:20

CapitanBarbera ha scritto:
countach ha scritto:curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...


direi che i prezzi sono in linea a quelli di qualunque artigiano, anche io spesi quella cifra ;), che poi diventò maggiore per un mio capriccio facendo anche il trattamento di annerimento degli steli , ma serve solo a migliorare la scorrevolezza e indurire la superficie dello stelo proteggendolo dalle sassate che riceve....


..spero di non dover MAI andare dai vostri meccanici..un paraolio/raschiapolvere costa 20/25 leuri (i RIV ultimomodelloultrareclamizzato)..l'olio costa sui 20/25 leuri il kg, ne basta mezzo kilo..vuol dire che di spese materiali siamo a circa 60/70 leuri, il resto è mano d'opera..e per un semplice cambio materiali, che non prevede lo smontaggio integrale della forcella se non dalla moto, mi sembra una cifra altina..poi fate voi..
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda dume » 28/08/2012, 9:45

steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
countach ha scritto:curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...


direi che i prezzi sono in linea a quelli di qualunque artigiano, anche io spesi quella cifra ;), che poi diventò maggiore per un mio capriccio facendo anche il trattamento di annerimento degli steli , ma serve solo a migliorare la scorrevolezza e indurire la superficie dello stelo proteggendolo dalle sassate che riceve....


..spero di non dover MAI andare dai vostri meccanici..un paraolio/raschiapolvere costa 20/25 leuri (i RIV ultimomodelloultrareclamizzato)..l'olio costa sui 20/25 leuri il kg, ne basta mezzo kilo..vuol dire che di spese materiali siamo a circa 60/70 leuri, il resto è mano d'opera..e per un semplice cambio materiali, che non prevede lo smontaggio integrale della forcella se non dalla moto, mi sembra una cifra altina..poi fate voi..


mi serve dove sei andato?
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda steumas » 28/08/2012, 9:49

dume ha scritto:
steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
countach ha scritto:curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...


direi che i prezzi sono in linea a quelli di qualunque artigiano, anche io spesi quella cifra ;), che poi diventò maggiore per un mio capriccio facendo anche il trattamento di annerimento degli steli , ma serve solo a migliorare la scorrevolezza e indurire la superficie dello stelo proteggendolo dalle sassate che riceve....


..spero di non dover MAI andare dai vostri meccanici..un paraolio/raschiapolvere costa 20/25 leuri (i RIV ultimomodelloultrareclamizzato)..l'olio costa sui 20/25 leuri il kg, ne basta mezzo kilo..vuol dire che di spese materiali siamo a circa 60/70 leuri, il resto è mano d'opera..e per un semplice cambio materiali, che non prevede lo smontaggio integrale della forcella se non dalla moto, mi sembra una cifra altina..poi fate voi..


mi serve dove sei andato?


..solito..Pinerolo..porti le forche e lui le sistema..un paio di gg dalla consegna..avevo speso sui 120 leuri in tutto..altrimenti senti MASI, va in corso francia..e aveva speso più o meno la stessa cifra..
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda dume » 28/08/2012, 9:53

steumas ha scritto:
dume ha scritto:
steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
countach ha scritto:curiosity:
quanto hai speso?

io fatto cambio raschiapolvere+paraoli+olio = 180€.....concessionario ktm...


direi che i prezzi sono in linea a quelli di qualunque artigiano, anche io spesi quella cifra ;), che poi diventò maggiore per un mio capriccio facendo anche il trattamento di annerimento degli steli , ma serve solo a migliorare la scorrevolezza e indurire la superficie dello stelo proteggendolo dalle sassate che riceve....


..spero di non dover MAI andare dai vostri meccanici..un paraolio/raschiapolvere costa 20/25 leuri (i RIV ultimomodelloultrareclamizzato)..l'olio costa sui 20/25 leuri il kg, ne basta mezzo kilo..vuol dire che di spese materiali siamo a circa 60/70 leuri, il resto è mano d'opera..e per un semplice cambio materiali, che non prevede lo smontaggio integrale della forcella se non dalla moto, mi sembra una cifra altina..poi fate voi..


mi serve dove sei andato?


..solito..Pinerolo..porti le forche e lui le sistema..un paio di gg dalla consegna..avevo speso sui 120 leuri in tutto..altrimenti senti MASI, va in corso francia..e aveva speso più o meno la stessa cifra..


e chi mi smonta le forcelle? :facepalm: :facepalm: :facepalm: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda steumas » 28/08/2012, 9:57

dume ha scritto:e chi mi smonta le forcelle? :facepalm: :facepalm: :facepalm: :lol: :lol: :lol: :lol:


..capovolgi la moto come una bici e le smonti tu!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ..altrimenti porti moto completa da meccanico e paghi i tuoi 170 leuri... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..ma poi..a che moto devi farlo?!?!?! :boh: :boh:
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Perdita olio forcelle.....

Messaggioda motardpiero » 28/08/2012, 10:19

ci vorra' poi una laurea in ingegneria meccanica a smontare le forche ... :lol: :lol:
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7402
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Prossimo

Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti