la mia è una voce fuori dal coro in questo senso ma ti posso dire che per certi aspetti è la moto stessa a darti la risposta se sostituire o meno le molle con altre più dure... ovviamente in base al proprio stile di guida principalmente
se ti capita di andare con la forcella a pacco, se quando freni senti la forcella "contorcersi" affondando vistosamente, se avverti sempre una certa pesantezza all'avantreno malgrado il precarico del mono smollato (il classico anteriore puntato), se circoli con il precarico (della forcella) perennemente a "battuta" con compressione su sport e malgrado ciò la senti flaccida allora credo siano consigliabili delle molle più sostenute... molto importante poi in fase di revisione è ottimizzare gli accoppiamenti e fare la scorrevolezza (non so se lo hai notato ma così com'è di serie la tendenza della forcella è quella di lavorare a "scatti")
personalmente quando sarà il momento (...o meglio quando ci saranno i soldi per farlo

) metterò almeno delle molle 5.2 se non le 5.4 e non perchè faccia sempre off ma proprio per sintomi sopra descritti... c'è anche da dire che rispetto a te io sono una ventina di chili più pesante
p.s. hai fatto la prova della striscia dei vecchi rullini fotografici o con una striscetta ritagliata dalle lastre della suocera

l'ho letto da qualche parte e a volte si risolve il problema