buon dí..... state bene?? io sto meglio
![ammicca ;)](./images/smilies/wink.gif)
qui era la festa di san giuanin, botti, donne, Mix club, troppa bumba, ballando fino alle 4, uno si sveglia con pensieri abbastanza erotici....tipo mettersi sotto il regolatore di tensione...
![Immagine](http://img99.imageshack.us/img99/9928/24062009286.jpg)
By guglemonster, shot with N70-1 at 2009-06-24
eccolo nuovo nuovo nella sua sede, manca la mia solita fascetta heehehhe ma é lí bello bello......
ora, tra due secondi vfado a rompere le palle a Vale, mi serve il contatto del suo spacciatore di regolatori di tensione.
questo é il regolatore di serie dei Piaggio I.E. 250-500, sono tutti uguali, stesso mamuozzo (napoletano per cosa grossa e tozza, un po' come le scarpette di Alphiolo
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
la cosa strana é il comportamento.....
al minimo la tavoletta sumera ( gpsmap378) legge 13.7V, in marcia la fluttuazione é continua, luci accese fermo al semaforo 13.7V, parto inizia la danza 12.9-13.7 in continuo, a mezzo gas, tutto come lo tiri in cittá??, fluttua di continuo, a luci spente raggiunge 14.5 come una fionda..... luci accese ricomincia la fluttuazione... parte la ventola scende a 12,4 con ludi, 13,7 senza luci.....
poiiiiiiiiiiiiiii, alla partenza la batteria segnava a quadro acceso 12.2V, al ritorno dopo 20km di cittá segnava 12.5V, stasso discorso la tavoletta sumera, 7.8V alla partenza 8V al ritorno, quindi caricare carica, ed é impressionante vedere che al minimo gli piazza 13.7V quando prima non reggeva i 12.5V...... quello che mi spaventa é la continua flutuazione, vorrei un parere piú esperto del mio......
connessione?? banale, il pezzo di Ducati Energia ha il codice 434406002N, 3 fili del trifase dall'alternatore gialli piú grossi di quelli originali, 4 fili di uscita, verde, doppio, terra da collegare tramite un capocorda a occhiello al bullone sul basamento, gli altri due bianchi e rossi, stesse colorazioni dell'originale, da riposizionare nel contatto a innesto rapido.... lunghezza al pelo, ma sufficiente senza fare rattoppi.....
un pelo piú imgombrante dell'originale, tocca sulle plastiche del paramotore, ma se si spinge con delicatezza entra e chiude, speriamo non si rompa la coppetta
![ammicca ;)](./images/smilies/wink.gif)
valeeeeeeeeee, ho perso il tuo numero, mo lo cerco e ti rompo i maroni
![ammicca ;)](./images/smilies/wink.gif)
domande????
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)