Scarta sulle pietre

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Scarta sulle pietre

Messaggioda Mikifly » 26/11/2012, 5:52

Ieri nel giro con il mono, ci siamo trovati in una zona ricca di pietre e ho dovuto purtroppo constatare che il mio wr scartava vistosamente con l'anteriore.
Pensavo di provare a ammorbidire la compressione della forcella e magari frenare un pochino il ritorno....... Che ne pensate??
Avete altri consigli, quello dell'ammortizzatore di sterzo lo só già ma non voglio spendere soldi ;-).......
Grazie
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda Reds » 26/11/2012, 8:00

scartava all'anteriore come anche il 350 cross di mela perchè la forca è troppo rigida, è sempre stato un difetto del WR la poco scorrevolezza, per cui in posto come quelli che abbiamo fatto
con una forca così devi stare molto all'okkio proprio perchè non copia il terreno e scarta ad ogni pietra...!!!
soluzione a parere mio aprire sia in compressione che in ritorno e provare nuovamente nello stesso posto per aver un paragone esatto tra i due setting...!!!!
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Scarta sulle pietre

Messaggioda Mikifly » 26/11/2012, 8:19

Pensavo la stessa cosa........
Quando l'ho comprato il wr era molto morbido e inadeguato al mio peso, peró questa morbidezza nel brutto si traduceva in una maggiore facilità.
Da quando ho fatto rifare le sospensioni con molle più adeguate mi trovo meglio sul veloce ma peggio nel brutto, devo provare a smanettare un pó con i registri........
Dobbiamo replicare il giro......
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda CapitanBarbera » 26/11/2012, 14:56

leggiti questo e darai ragione a Reds.... ;)
http://www.motoadv.org/forum/viewtopic.php?f=30&t=1983
;)
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda CapitanBarbera » 26/11/2012, 15:01

Ieri ho fatto un giretto in MTB bi-ammortizzata e ho fatto un po' di test:
premessa, io di sospensioni non ci capisco nulla, ma ho notato che con la bicicletta è più facile essere sensibili nel giudicare, forse a causa dei minori pesi del mezzo che acuiscono le reazioni.
Le mie sospensioni sono regolabili sia in frenatura che nel ritorno e devo dire che le differenze si vedono molto a seconda dei vari settaggi.
Consiglio di fare esercizio, poi ne parliamo.... :gerg:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda Maki » 28/11/2012, 11:59

Volevo aprire anche io un post simile...anche la mia scartava di brutto sulle pietre, sia il giorno prima che il giorno dopo. Sensazione bruttissima a mio parere. Infatti ho guidato teso e mi son solo stancato. Avevo dubbio sia sulla gomma davanti che sulle sospensioni. A questo punto provo anche io ad ammorbidire ancora sia la compressione che il ritorno e vediamo che succede.
Ktm sx-f 450 2018
Suzuki GSXR 600 K6
Yamaha Tmax 500
Avatar utente
Maki
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1751
Iscritto il: 09/12/2011, 19:14

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda alpneus » 28/11/2012, 12:16

CapitanBarbera ha scritto:Ieri ho fatto un giretto in MTB bi-ammortizzata e ho fatto un po' di test:
premessa, io di sospensioni non ci capisco nulla, ma ho notato che con la bicicletta è più facile essere sensibili nel giudicare, forse a causa dei minori pesi del mezzo che acuiscono le reazioni.
Le mie sospensioni sono regolabili sia in frenatura che nel ritorno e devo dire che le differenze si vedono molto a seconda dei vari settaggi.
Consiglio di fare esercizio, poi ne parliamo.... :gerg:


se hai sospensioni ad aria ancora peggio ... io c'ho mai capito un caZ ... e come sulla moto tocco un caZ ... :( :(
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda Frikke » 28/11/2012, 12:51

Non toccare niente e dai più gassssssssssssssssss, così la ruota ant. galleggia e non scarta da nessuna parte :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda mchanic » 28/11/2012, 20:55

Da quanto tempo non cambi olio alla forca?
mchanic
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 18/03/2012, 19:52

Scarta sulle pietre

Messaggioda Mikifly » 28/11/2012, 22:07

Ho fatto rifare forcella e mono circa 8 mesi fà......., diciamo una quindicina di uscite......
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda Penton » 29/11/2012, 16:23

Dipende dalla scorrevolezza/tolleranze/tenute/boccole..quella forcella non era granche' in questo senso..pero' potresti provare ad aprire il ritorno..non la compressione..controlla di avere almeno 30 mm di sag..
Avatar utente
Penton
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 183
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07
Località: Riccione Romagna

Scarta sulle pietre

Messaggioda Mikifly » 29/11/2012, 16:34

Penton ha scritto:Dipende dalla scorrevolezza/tolleranze/tenute/boccole..quella forcella non era granche' in questo senso..pero' potresti provare ad aprire il ritorno..non la compressione..controlla di avere almeno 30 mm di sag..

Di Sag ho qualcosina in più, e pensavo proprio di lavorare sul ritorno più che sulla compressione. A tal proposito ho trovato grazie a Frikke, un articolo interessante su l'Endurista di qualche mese fà, che spiegava che il feeling con l'anteriore si trova agendo soprattutto sul ritorno........
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda motardpiero » 29/11/2012, 16:36

Mikifly ha scritto:
Penton ha scritto:Dipende dalla scorrevolezza/tolleranze/tenute/boccole..quella forcella non era granche' in questo senso..pero' potresti provare ad aprire il ritorno..non la compressione..controlla di avere almeno 30 mm di sag..

Di Sag ho qualcosina in più, e pensavo proprio di lavorare sul ritorno più che sulla compressione. A tal proposito ho trovato grazie a Frikke, un articolo interessante su l'Endurista di qualche mese fà, che spiegava che il feeling con l'anteriore si trova agendo soprattutto sul ritorno........


vedi che ...a volte (pochissime !!!) frikke serve a qualcosa?? :lol: :lol:
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7402
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Scarta sulle pietre

Messaggioda Frikke » 29/11/2012, 20:29

motardpiero ha scritto:
Mikifly ha scritto:
Penton ha scritto:Dipende dalla scorrevolezza/tolleranze/tenute/boccole..quella forcella non era granche' in questo senso..pero' potresti provare ad aprire il ritorno..non la compressione..controlla di avere almeno 30 mm di sag..

Di Sag ho qualcosina in più, e pensavo proprio di lavorare sul ritorno più che sulla compressione. A tal proposito ho trovato grazie a Frikke, un articolo interessante su l'Endurista di qualche mese fà, che spiegava che il feeling con l'anteriore si trova agendo soprattutto sul ritorno........


vedi che ...a volte (pochissime !!!) frikke serve a qualcosa?? :lol: :lol:


Pirla............ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!


Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti