Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Silverkap » 13/09/2012, 19:27

I proprietari delle Adventure 990 sanno benissimo che sopratutto le R, soffrono di qualche irregolarità di alimentazione di troppo ai bassi regimi (2-3 mila giri)...che provoca singhiozzi, scoppiettii irregolari e "seghettamenti "...
Il tutto è facilmente migliorabile effettuando, una tantum, l'inizializzazione della centralina, operazione della quale ancora non capisco il senso ( :lol: ) ma che funziona!
È semplice e relativamente veloce:
- moto sul cavalletto centrale e motore spento
- aprite il paramotore
- estraete la batteria e staccate anche solo un filo e poi riattaccatelo...
- sentirete un leggerissimo rumore quanto la ricollegate (qualcosa di elettrico...a me sconosciuto)
- richiudete il tutto
- accendete la moto senza dare gas
- lasciatela al minimo per 15'
- spegnete...operazione terminata!

Vi renderete conto chiaramente che la moto ai bassi regimi andrà decisamente meglio...peccato che poi con il tempo la cosa debba essere ripetuta!

Ovviamente l'ho fatta oggi e la moto va decisamente meglio!
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda SERPE » 14/09/2012, 10:51

Silverkap ha scritto:I proprietari delle Adventure 990 sanno benissimo che sopratutto le R, soffrono di qualche irregolarità di alimentazione di troppo ai bassi regimi (2-3 mila giri)...che provoca singhiozzi, scoppiettii irregolari e "seghettamenti "...
Il tutto è facilmente migliorabile effettuando, una tantum, l'inizializzazione della centralina, operazione della quale ancora non capisco il senso ( :lol: ) ma che funziona!
È semplice e relativamente veloce:
- moto sul cavalletto centrale e motore spento
- aprite il paramotore
- estraete la batteria e staccate anche solo un filo e poi riattaccatelo...
- sentirete un leggerissimo rumore quanto la ricollegate (qualcosa di elettrico...a me sconosciuto)
- richiudete il tutto
- accendete la moto senza dare gas
- lasciatela al minimo per 15'
- spegnete...operazione terminata!

Vi renderete conto chiaramente che la moto ai bassi regimi andrà decisamente meglio...peccato che poi con il tempo la cosa debba essere ripetuta!

Ovviamente l'ho fatta oggi e la moto va decisamente meglio!


Molto interessante, l'ho sentito anche per il 690,
aggiumgo che la moto deve essere totalmente fredda quindi meglio al mattino dopo una notte di stop..
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Reds » 14/09/2012, 10:51

SERPE ha scritto:
Silverkap ha scritto:I proprietari delle Adventure 990 sanno benissimo che sopratutto le R, soffrono di qualche irregolarità di alimentazione di troppo ai bassi regimi (2-3 mila giri)...che provoca singhiozzi, scoppiettii irregolari e "seghettamenti "...
Il tutto è facilmente migliorabile effettuando, una tantum, l'inizializzazione della centralina, operazione della quale ancora non capisco il senso ( :lol: ) ma che funziona!
È semplice e relativamente veloce:
- moto sul cavalletto centrale e motore spento
- aprite il paramotore
- estraete la batteria e staccate anche solo un filo e poi riattaccatelo...
- sentirete un leggerissimo rumore quanto la ricollegate (qualcosa di elettrico...a me sconosciuto)
- richiudete il tutto
- accendete la moto senza dare gas
- lasciatela al minimo per 15'
- spegnete...operazione terminata!

Vi renderete conto chiaramente che la moto ai bassi regimi andrà decisamente meglio...peccato che poi con il tempo la cosa debba essere ripetuta!

Ovviamente l'ho fatta oggi e la moto va decisamente meglio!


Molto interessante, l'ho sentito anche per il 690,
aggiumgo che la moto deve essere totalmente fredda quindi meglio al mattino dopo una notte di stop..


è tutta robba littronica.... :facepalm: :facepalm:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda SERPE » 14/09/2012, 10:57

:lol: :lol: :lol:
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda dume » 14/09/2012, 11:00

SERPE ha scritto:
Silverkap ha scritto:I proprietari delle Adventure 990 sanno benissimo che sopratutto le R, soffrono di qualche irregolarità di alimentazione di troppo ai bassi regimi (2-3 mila giri)...che provoca singhiozzi, scoppiettii irregolari e "seghettamenti "...
Il tutto è facilmente migliorabile effettuando, una tantum, l'inizializzazione della centralina, operazione della quale ancora non capisco il senso ( :lol: ) ma che funziona!
È semplice e relativamente veloce:
- moto sul cavalletto centrale e motore spento
- aprite il paramotore
- estraete la batteria e staccate anche solo un filo e poi riattaccatelo...
- sentirete un leggerissimo rumore quanto la ricollegate (qualcosa di elettrico...a me sconosciuto)
- richiudete il tutto
- accendete la moto senza dare gas
- lasciatela al minimo per 15'
- spegnete...operazione terminata!

Vi renderete conto chiaramente che la moto ai bassi regimi andrà decisamente meglio...peccato che poi con il tempo la cosa debba essere ripetuta!

Ovviamente l'ho fatta oggi e la moto va decisamente meglio!


Molto interessante, l'ho sentito anche per il 690,
aggiumgo che la moto deve essere totalmente fredda quindi meglio al mattino dopo una notte di stop..



cercabbi bateria sotto peramotore non la a trovabbi!! where is there? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Reds » 14/09/2012, 11:08

dume ha scritto:
SERPE ha scritto:
Silverkap ha scritto:I proprietari delle Adventure 990 sanno benissimo che sopratutto le R, soffrono di qualche irregolarità di alimentazione di troppo ai bassi regimi (2-3 mila giri)...che provoca singhiozzi, scoppiettii irregolari e "seghettamenti "...
Il tutto è facilmente migliorabile effettuando, una tantum, l'inizializzazione della centralina, operazione della quale ancora non capisco il senso ( :lol: ) ma che funziona!
È semplice e relativamente veloce:
- moto sul cavalletto centrale e motore spento
- aprite il paramotore
- estraete la batteria e staccate anche solo un filo e poi riattaccatelo...
- sentirete un leggerissimo rumore quanto la ricollegate (qualcosa di elettrico...a me sconosciuto)
- richiudete il tutto
- accendete la moto senza dare gas
- lasciatela al minimo per 15'
- spegnete...operazione terminata!

Vi renderete conto chiaramente che la moto ai bassi regimi andrà decisamente meglio...peccato che poi con il tempo la cosa debba essere ripetuta!

Ovviamente l'ho fatta oggi e la moto va decisamente meglio!


Molto interessante, l'ho sentito anche per il 690,
aggiumgo che la moto deve essere totalmente fredda quindi meglio al mattino dopo una notte di stop..



cercabbi bateria sotto peramotore non la a trovabbi!! where is there? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




sei di beri come spezinfo che che ci hai il peramotorore...?!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda CapitanBarbera » 14/09/2012, 17:10

la batteria per alcuni è finita sotto il kiulo..... :lol: :lol: :lol: :lol:

La R è come il padrone....beve come un muratore al sole e, unatantum, ha bisogno di una sana ciucca per resettare la memoria.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda guglemonster » 15/09/2012, 9:58

sta cosa si faceva anche sui 11xx biemmebu', ma si consigliava di lasciare la centralina scollegata per almeno 20minuti, mica tacca stacca.....

cosi' facendo azzerate la memoria tampone della ecu e costringete il sistema ad andare a rileggere tutto il settaggio originale tralasciando le modifche fatte on-time nelle varie situazioni di funzionamento....

sui cancheri era pero' anche prevista la procedura di allineamento del sensore apertura farfalla che perdeva il suo posizionamento relativo al comando gas

si doveva aprire lentamente per 3 volte di seguito il comendo gas ruotandolo completamente ed accompagnandolo nella chiusura, poi si poteva accendere.

fino al mese scorso, se la moto era irregolare o strattonava da schifo sapevo gia' che era benzina di merda e filtri andati, da quando ho il mio kit del calzino l'on-off e' l-unico frutto nell'ano... per il resto mai piu' strattonamenti o altro

io l'auto apprendimento lo faro' forse ogni 2 tagliandi, sempre che me ne ricordi

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

che cessi ste R

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Silverkap » 15/09/2012, 12:15

Ma infatti penso sarebbe anche il caso che cambiassi i "famosi" filtrini della benza...li sostituii da nuova e poi non gli ho più fatto niente in 40mila km.
Quando mi avanzeranno dei soldi ( :facepalm: :facepalm: ) prenderò in considerazione la cosa.
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda adellam » 15/09/2012, 13:47

Ecco, ora conta fino a 10 eppoi ti vedrai arrivare gugle fin dentro la piscina con OR e filtri pipsi-made :lol:
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda CapitanBarbera » 17/09/2012, 9:46

adellam ha scritto:Ecco, ora conta fino a 10 eppoi ti vedrai arrivare gugle fin dentro la piscina con OR e filtri pipsi-made :lol:

sagace :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda DakFabri » 18/09/2012, 21:32

Silver ma sai che l'ho fatto un paio di volte ma non ha mai staccato la batteria prima :facepalm:
Che pirla :mrgreen:
In compenso con gli scarichi originali in penombra diventa romantico vedere il collettore arrossire di vergogna ;) , anche con gli akra, ma meno.
"Si va in moto da buio a buio..." dicevi sempre. Quel giorno in Mauritania, il buio e' calato silenzioso. Ciao Fabrizio!
...ricordi...
Avatar utente
DakFabri
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3991
Iscritto il: 20/03/2012, 23:08
Località: Val di Susa

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Silverkap » 18/09/2012, 22:37

Però la cosa che mi domando è come sia possibile che poi la centralina torni ad essere nuovamente stupida dopo un po' di tempo... :badmood: :badmood:
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda Reds » 19/09/2012, 7:09

ripeto è tutta robba littronica....lassa stare....!!! :facepalm: :facepalm:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Inizializzazione centralina Ktm Adventure 990

Messaggioda SERPE » 19/09/2012, 7:33

io l'ho fatto domenica mattina sul 690,
a motore freddissimo....
ma non ho staccato la batteria, :fififi:
anche perchè sapevo di opinioni contrastanti ed essendo pigro ho scelto la meno faticosa.... :lol: :lol:
Devo dire che effettivamente la moto gira molto meglio.
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese


Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti