regolatore... sempre lui.

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda guglemonster » 14/09/2012, 11:33

state facendo un bel minstrone

SE posizione sbagliata regolatore marcio

ADV regolatore marcio posizione ok :)

tocca mandare diterramente un positivo e un negativo alla batteria con fusibile da 30A (anche 20 ma piu' e' grosso meglio e', lo dicono anche le ragazze :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

che problemi ti ha dato il tuo wave?? ma era quello per i IE o per i 250 carbs??

ve ne sono molti, tra cui quelli utilizzati sui 250-400 carbs e ie ultima generazione, molto piu' grandi dell'originale

sai mica che modello era??

il mio e' li' da 30.000 km e funziona come un rologgio sfizzero

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciaps
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda dume » 14/09/2012, 11:54

guglemonster ha scritto:state facendo un bel minstrone

SE posizione sbagliata regolatore marcio



quindi ho detto ciusto ...che vuoi!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda guglemonster » 14/09/2012, 11:57

dume ha scritto:
guglemonster ha scritto:state facendo un bel minstrone

SE posizione sbagliata regolatore marcio



quindi ho detto ciusto ...che vuoi!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vabbe', ma io con te me la devo prendere per una questione di coerenza cosmica, come la povera eva che solo perche' le piaceva la mela in bocca e il serpente dietro la chiamano sempre porca.....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ad averne di piu' di ragazze cosi' ben disposte nei confronti della natura bissiosa hahaahahhaah

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda SERPE » 14/09/2012, 12:09

guglemonster ha scritto:
dume ha scritto:
guglemonster ha scritto:state facendo un bel minstrone

SE posizione sbagliata regolatore marcio



quindi ho detto ciusto ...che vuoi!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vabbe', ma io con te me la devo prendere per una questione di coerenza cosmica, come la povera eva che solo perche' le piaceva la mela in bocca e il serpente dietro la chiamano sempre porca.....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ad averne di piu' di ragazze cosi' ben disposte nei confronti della natura bissiosa hahaahahhaah

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



cosa c'è che non va nelle bissie !!??? :fus:
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda wave75 » 14/09/2012, 12:42

IO regolatore MARCIO in posizione CCIUSTA, FOTTUTO...
quindi preso il regolatore dei motori ie... mi pare 400 o giu di li, dovrei andare a controllare ...
il ritorno è stato fatto ovviamente, con un fusibile da 20A, mai bruciato.
i problemi eh... ogni tanto capitava di avere la batteria senza spunto, non sono mai riuscito a capire se non caricava bene oppure andava a massa su qualche minkiadicosaneso e assorbiva lo spunto della batteria.
sta di fatto che la moto non partiva, quasi come se si fosse grippato qualcosa, poi a suon di madonne ruotavi l'albero motore di qualche grado e magicamente vrooooommmmm....

e capitava quasi sempre dopo averla lasciata ferma un po' , che so , dalla sera alla mattina.
la batteria non era, perche me lo ha fatto anche con batteria nuova di pacca YUASA, poi ho cambiato il regolatore con quello orginale che avevo come ricambio e non mi è mai piu capitato (mi tocco i maroni).
Avatar utente
wave75
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/02/2012, 11:47
Località: Imperia...dove iniziano le mulattiere

regolatore... sempre lui.

Messaggioda sgari » 14/09/2012, 14:09

A me il paracoppa sta grattugiando i fili del regolatore, urge sostituzione cosa consigliate per il nuovo passaggio fili?
Avatar utente
sgari
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 625
Iscritto il: 30/11/2011, 16:49

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda F3D3 » 14/09/2012, 16:59

sgari ha scritto:A me il paracoppa sta grattugiando i fili del regolatore, urge sostituzione cosa consigliate per il nuovo passaggio fili?


Io ho rivestito i fili con una guaina spessa 3mm ( un pezzo di camera d' aria :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) e ad ogni tagliando la sostituisco ed il problema è risolto.
Al mal di ossa non vi è mai limite!!!
Avatar utente
F3D3
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 17/07/2012, 9:53

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda sgari » 14/09/2012, 17:41

F3D3 ha scritto:
sgari ha scritto:A me il paracoppa sta grattugiando i fili del regolatore, urge sostituzione cosa consigliate per il nuovo passaggio fili?


Io ho rivestito i fili con una guaina spessa 3mm ( un pezzo di camera d' aria :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) e ad ogni tagliando la sostituisco ed il problema è risolto.


buona idea
Avatar utente
sgari
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 625
Iscritto il: 30/11/2011, 16:49

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Silverkap » 14/09/2012, 19:09

sgari ha scritto:A me il paracoppa sta grattugiando i fili del regolatore, urge sostituzione cosa consigliate per il nuovo passaggio fili?



??? come è possibile? ma capitano tutte a voi?
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Fedster73 » 14/09/2012, 19:31

Io ho messo il regolatore Piaggio posizionandolo sopra il pignone della trasmissione.
Poi ho portato un bel negativo..
Ma proprio bello.. Dal punto in cui il cavi verdi del regolatore sono a massa, sino al negativo della batteria.
950 adv goooo
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013

1 MOTO ADV RAID 2014
Avatar utente
Fedster73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 29/01/2012, 15:46
Località: Mondovi(cn)

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda wave75 » 14/09/2012, 19:38

Fedster73 ha scritto:Io ho messo il regolatore Piaggio posizionandolo sopra il pignone della trasmissione.
Poi ho portato un bel negativo..
Ma proprio bello.. Dal punto in cui il cavi verdi del regolatore sono a massa, sino al negativo della batteria.

scusa ma alla fine a che serve? il blocco motore è tutto a massa...cosi come telaio e tutto il resto.
Avatar utente
wave75
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/02/2012, 11:47
Località: Imperia...dove iniziano le mulattiere

regolatore... sempre lui.

Messaggioda sgari » 14/09/2012, 20:15

Silverkap ha scritto:
sgari ha scritto:A me il paracoppa sta grattugiando i fili del regolatore, urge sostituzione cosa consigliate per il nuovo passaggio fili?



??? come è possibile? ma capitano tutte a voi?


Io curvo! Ahah
Avatar utente
sgari
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 625
Iscritto il: 30/11/2011, 16:49

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Silverkap » 14/09/2012, 21:08

Te l'ho detto io non sono capace... ;)
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Fedster73 » 14/09/2012, 21:30

wave75 ha scritto:
Fedster73 ha scritto:Io ho messo il regolatore Piaggio posizionandolo sopra il pignone della trasmissione.
Poi ho portato un bel negativo..
Ma proprio bello.. Dal punto in cui il cavi verdi del regolatore sono a massa, sino al negativo della batteria.

scusa ma alla fine a che serve? il blocco motore è tutto a massa...cosi come telaio e tutto il resto.

Lo pensavo pure io..
Eppure.. Tester alla mano.. E sopratutto moto che funziona.. Parlano chiaro.
Probabilmente il problema sono il punti di massa: magari verniciatura del motore o altro creano dei falsi contatti
950 adv goooo
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013

1 MOTO ADV RAID 2014
Avatar utente
Fedster73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 29/01/2012, 15:46
Località: Mondovi(cn)

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda guglemonster » 15/09/2012, 9:53

wave, il tuo mi sa piu' di problema del motorino di avviamento da revisionare piuttosto che di regolatore di tensione....

sgarro, di quali cavi stai parlando???? ce n'e' per tutti i gusti, a me, e ti giuro li lascio pendere come cacchio vogliono, non sta fregando nulla, se parli di quello della trifase il mio e' cosi' l;ungo che fa 3 giri sopra il vano batteria

la questione della massa e' facilemente risolvibile collegando TUTTO A MASSA, sia il motore nel suo punto, che la batteria e il regolatore direttamente, la vernice e' un ottimo isolante, meglio il telaio che e' di ferro comunque

fede, ma cosi' prende meno aria che davanti sotto il serba, o stai parlando della SE??

wave, sicuro che rimettendo l'originale tu non abbia poi stretto a dovere i cavi cavi e connessioni portando ad una trasmissione di corrente migliore con meno perdite???
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda wave75 » 15/09/2012, 11:22

guglemonster ha scritto:wave, il tuo mi sa piu' di problema del motorino di avviamento da revisionare piuttosto che di regolatore di tensione....

sgarro, di quali cavi stai parlando???? ce n'e' per tutti i gusti, a me, e ti giuro li lascio pendere come cacchio vogliono, non sta fregando nulla, se parli di quello della trifase il mio e' cosi' l;ungo che fa 3 giri sopra il vano batteria

la questione della massa e' facilemente risolvibile collegando TUTTO A MASSA, sia il motore nel suo punto, che la batteria e il regolatore direttamente, la vernice e' un ottimo isolante, meglio il telaio che e' di ferro comunque

fede, ma cosi' prende meno aria che davanti sotto il serba, o stai parlando della SE??

wave, sicuro che rimettendo l'originale tu non abbia poi stretto a dovere i cavi cavi e connessioni portando ad una trasmissione di corrente migliore con meno perdite???



dunque....anche io avevo pensato ad un problema al motorino di avviamento, avevo anche pensato a qualche valvola che puntava...
in realtà è tutto da escludere perchè ho sostituito in blocco il motore , motorino compreso, e il problema si è ripresentato anche con batteria nuova.
a quel punto ho rimesso il regolatore vecchio modello e tutto funziona perfettamente.
quindi credo proprio che fosse l'alternatore ciucco
Avatar utente
wave75
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/02/2012, 11:47
Località: Imperia...dove iniziano le mulattiere

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda TRex » 15/09/2012, 15:46

Silverkap ha scritto:Mi pareva di aver letto che il problema stia nei fili che si cuociono a causa degli attacchi sega e dovrebbe bastare una loro modifica per risolvere il problema! TRex sa tutto!!! ;)

Gugla pur di stare un giorno solo con un uomo faresti qualunque cosa!!!


Addirittura "tutto"? :) :) :) grazie Lenny.
Come ho avuto modo di spiegare in altro forum (e sono cose che i possessori si africa Twin sanno molto bene!) attraverso il regolatore passano correnti abbastanaza elevate. Il connettore del regolatore è un punto critico in quanto i contatti sono soggetti ad ossidazione e questo processo è, come dire, auto-aumentante nel senso che ossidazione provoca riscaldamento e questo fa aumentare ossidazione etc etc. Quindi se il regolatore rende l'anima è buona cosa sostituire anche il connettore e collegare i fili dall'alternatore con un collegamento eletticamente sicuro, tipo una saldatura a stagno oppure con un bel "mammouth" come Suggerito da guglemonster.
Personalmente poi non sono del tutto convinto che il lavoro di cambiare la posizione del regolatore in altro punto sia la soluzione definitiva.... :innocent: :innocent: . I componenti elettronici possono funzionare a temperature tutto sommato elevate ed anche per un po' di tempo e non è detto che cambiando posto del regolatore poi di fatto risolvi il problema per sempre. Per cui .... Forse non vale la pena dannarsi l'anima a spostarlo per forza.
.
KTM Adventure 990 (ex Adventure 950)
Avatar utente
TRex
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 30/04/2012, 8:53

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Fedster73 » 15/09/2012, 21:26

TRex ha scritto:
Silverkap ha scritto:Mi pareva di aver letto che il problema stia nei fili che si cuociono a causa degli attacchi sega e dovrebbe bastare una loro modifica per risolvere il problema! TRex sa tutto!!! ;)

Gugla pur di stare un giorno solo con un uomo faresti qualunque cosa!!!


Addirittura "tutto"? :) :) :) grazie Lenny.
Come ho avuto modo di spiegare in altro forum (e sono cose che i possessori si africa Twin sanno molto bene!) attraverso il regolatore passano correnti abbastanaza elevate. Il connettore del regolatore è un punto critico in quanto i contatti sono soggetti ad ossidazione e questo processo è, come dire, auto-aumentante nel senso che ossidazione provoca riscaldamento e questo fa aumentare ossidazione etc etc. Quindi se il regolatore rende l'anima è buona cosa sostituire anche il connettore e collegare i fili dall'alternatore con un collegamento eletticamente sicuro, tipo una saldatura a stagno oppure con un bel "mammouth" come Suggerito da guglemonster.
Personalmente poi non sono del tutto convinto che il lavoro di cambiare la posizione del regolatore in altro punto sia la soluzione definitiva.... :innocent: :innocent: . I componenti elettronici possono funzionare a temperature tutto sommato elevate ed anche per un po' di tempo e non è detto che cambiando posto del regolatore poi di fatto risolvi il problema per sempre. Per cui .... Forse non vale la pena dannarsi l'anima a spostarlo per forza.
.

In effetti io nel fare la modifica ho messo tutti connettori stagni super seal.
Il cambio posizione del regolatore e' stato solo in conseguenza dello spostamento della batteria e dell'interruttore generale.
Peraltro mi pare che nella smt sia poco più sopra di dove l'ho posizionato io e Nn prende ne il caldo del motore ne dello scarico, che con il moto vengono trasferiti verso il posteriore della moto..

Unico inconveniente, x ora.. Sgrat sgrat.. E' un po' di difficoltà nel montare gli agganci della borsa serbatoio:)
950 adv goooo
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013

1 MOTO ADV RAID 2014
Avatar utente
Fedster73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 29/01/2012, 15:46
Località: Mondovi(cn)

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Giocody » 19/11/2012, 15:18

TRex ha scritto:Addirittura "tutto"? :) :) :) grazie Lenny.
Come ho avuto modo di spiegare in altro forum (e sono cose che i possessori si africa Twin sanno molto bene!) attraverso il regolatore passano correnti abbastanaza elevate. Il connettore del regolatore è un punto critico in quanto i contatti sono soggetti ad ossidazione e questo processo è, come dire, auto-aumentante nel senso che ossidazione provoca riscaldamento e questo fa aumentare ossidazione etc etc. Quindi se il regolatore rende l'anima è buona cosa sostituire anche il connettore e collegare i fili dall'alternatore con un collegamento eletticamente sicuro, tipo una saldatura a stagno oppure con un bel "mammouth" come Suggerito da guglemonster.


Ciao, sono un neo-iscritto. Al momento ho una AT RD04 del '90, so bene di cosa sta parlando TRex, fatta la modifica, zero problemi e il regolatore è ancora nello stesso posto dove l'ha posizionato Soichiro.
La domanda è la seguente: mi sto accingendo ad acquistare una 990 R del 2010, anche questa moto soffre di problemi al regolatore???
(cheppalle..... :facepalm: )

-Piaggio Ciao px
-GASVentinove Stambek RAW
- ADV 990R 2010


cit. preferita: "i want a woman that make my dick hard, not my life." Alan Garner
Avatar utente
Giocody
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 19/11/2012, 12:43
Località: San Marino

Re: regolatore... sempre lui.

Messaggioda Reds » 19/11/2012, 15:21

Giocody ha scritto:
TRex ha scritto:Addirittura "tutto"? :) :) :) grazie Lenny.
Come ho avuto modo di spiegare in altro forum (e sono cose che i possessori si africa Twin sanno molto bene!) attraverso il regolatore passano correnti abbastanaza elevate. Il connettore del regolatore è un punto critico in quanto i contatti sono soggetti ad ossidazione e questo processo è, come dire, auto-aumentante nel senso che ossidazione provoca riscaldamento e questo fa aumentare ossidazione etc etc. Quindi se il regolatore rende l'anima è buona cosa sostituire anche il connettore e collegare i fili dall'alternatore con un collegamento eletticamente sicuro, tipo una saldatura a stagno oppure con un bel "mammouth" come Suggerito da guglemonster.


Ciao, sono un neo-iscritto. Al momento ho una AT RD04 del '90, so bene di cosa sta parlando TRex, fatta la modifica, zero problemi e il regolatore è ancora nello stesso posto dove l'ha posizionato Soichiro.
La domanda è la seguente: mi sto accingendo ad acquistare una 990 R del 2010, anche questa moto soffre di problemi al regolatore???
(cheppalle..... :facepalm: )


io posso dirti la mia li ha avuti perchè montato sopra la y degli scarichi e quindi cotto dal calore si è fottuto, sulle adv è montato sul paracoppa mi sembra e li dovrebbe esser al riparo
almeno da calore...!!!1 qualcuno degli adventuristi ti darà maggiori info...!! :)
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

PrecedenteProssimo

Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti