Sbacchettamento ruota anteriore

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda davidone » 03/07/2012, 12:47

Si potrebbe cercare di capire se l'anteriore delle sgorbion che sbacchettano sono state acquistate sul web o da un gommista.
Mi è stato detto, magari a torto ed è per questo che ve lo propongo, che le gomme acquistate su internet siano non di prima scelta rispetto a quelle vendute dai gommaroli...insomma, io non saprei.....voi che dite? :facepalm:
KTM 300 EXC 2017
KTM 500 EXC
KTM 1290 R
Avatar utente
davidone
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 29/06/2012, 21:01

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Reds » 03/07/2012, 13:02

davidone ha scritto:Si potrebbe cercare di capire se l'anteriore delle sgorbion che sbacchettano sono state acquistate sul web o da un gommista.
Mi è stato detto, magari a torto ed è per questo che ve lo propongo, che le gomme acquistate su internet siano non di prima scelta rispetto a quelle vendute dai gommaroli...insomma, io non saprei.....voi che dite? :facepalm:


dovrebbe esserci una sigla sulle gomme che ne deficisce la scelta, ma non ricordo quale sia.... :facepalm:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda davidone » 03/07/2012, 13:03

Se non lo sai tu.....io ci rinuncio!!! :lol:
KTM 300 EXC 2017
KTM 500 EXC
KTM 1290 R
Avatar utente
davidone
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 29/06/2012, 21:01

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Reds » 03/07/2012, 13:04

davidone ha scritto:Se non lo sai tu.....io ci rinuncio!!! :lol:



c'è anche sulle gomme auto ziopatata varda che testa che ciò....!!!!! :scherno:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda MASI » 03/07/2012, 13:24

io in ogni caso le avevo montate dal gommista...però se le avesse comprate lui su internet non lo so...... Stardo!!!
"Seguendo le leggi delle genti della mia razza,
ho per cammino tutti i cammini della mia terra deserta
e non bevo che l’acqua che posso tenere nel palmo della mia mano"


KTM ADV S 950 - ex KTM EXC 450
ex KTM EGS 620 - ex CRM 125 - ex MONTESA 50
Avatar utente
MASI
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 02/11/2011, 10:26
Località: Torino

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda CuP69 » 03/07/2012, 13:27

davidone ha scritto:Si potrebbe cercare di capire se l'anteriore delle sgorbion che sbacchettano sono state acquistate sul web o da un gommista.
Mi è stato detto, magari a torto ed è per questo che ve lo propongo, che le gomme acquistate su internet siano non di prima scelta rispetto a quelle vendute dai gommaroli...insomma, io non saprei.....voi che dite? :facepalm:


ho usato due treni di storpion in entrambi lo sbacchettamento era presente (...a seconda del carico/bauletto/precarico + o - ma di fondo sempre presente)
- il primo treno quello originale
- il secondo comprato e fatto montare in concessionaria KTM

quindi direi che il dove si comprino sia ininfluente
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023-2024

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Reds » 03/07/2012, 13:32

ECCO COSA HO TROVATO A RIGUARDO è lungo ma importante

Salve amici ebayer,

in questa guida che scrivo voglio mettervi a conoscenza sulle varie sigle riportate sui laterali dei pneumatici. E' molto importante conoscere queste signe perchè rappresentano la carta di identità dei pneumatici. Infatti riportano la larghezza, il diametro, la data di fabbricazione, l'indice di carico ecc... la conoscenza di tutti questi codici può evitarvi di avere brutte fregature dai gommisti, proprio come è capitato a me.

Per la spiegazione prendiamo in considerazione un pneumatico Pirelli P6000 205/55 R16 91 V ed impareremo a conoscere il significato di queste sigle e molto altro, come tubless, M+S, dot (importantissimo per aiutarci nell'acquisto di un nuovo pneumatico e per salvaguardarci dagli scherzetti dei gommisti).

Pirelli: Marchio.
P6000: Tipo.
205: Larghezza della gomma in mm.
55: Si riferisce al rapporto percentuale tra altezza e larghezza della sezione trasversale del pneumatico.
R: Corrisponde a "Radiale", sarebbe il raggio. Fa riferimento al metodo di costruzione più diffuso oggi, con i fili d'acciaio disposti radialmente.
16: E' il diametro del cerchio che viene misurato diagonalmente da bordo a bordo. La misura è indicata generalmente in pollici ad esclusione dei pneumatici TD della Dunlop, TDX o PAX della Michelin, il cui diemetro viene misurato in mm.
91: E' l'indice di carico ed indica indica la portata massima del pneumatico a una precisa pressione di gonfiaggio. Ad esempio, nel nostro caso, 91corrisponde a 615 kg. Di seguito vi elenco la tabella degli indici di carico più comuni(in grassetto gli indici di carico e normale il peso max in Kg per pneumatico): 87=545 88=560 89=580 90=600 91=615 92=630 93=650 94=670 95=690 96=710 97=730 98=750 99=775 100=800


V: E' l'indice di velocità, la velocità massima sopportata dal pneumatico, che in questo caso è di 240 Km/h. Di seguito vi elenco la tabella degli indici di velocità:
Q:160 Km/h
R: 170 Km/h
S: 180 Km/h
T: 190 Km/h
H: 210 km/h
V: 240 Km/h
W: 270 Km/h
Y: 300 Km/h
Fino a questo punto della spiagazione abbiamo trattato le sigle e i codici più conosciuti da tutti, quindi probabilmente non vi ho detto niente di nuovo, ma ora ci addentriamo nelle scritte più piccole riportate sul pneumatico che hanno una notevole importanza e che vengono spesso ignorate.

Scorrendo il pneumatico potreste trovare la scritta TUBLESS (TB) che identifica i pneumatici senza camera d'aria, molto utili in caso di foratura, perchè permette di fare ancora molti Km con un semplice gonfiaggio. Può essere presente anche una scritta TWI (Tread Wear Indicator) accompagnato da una freccetta. Questo indica che nella direzione della freccetta, negli incavi longitudinali del battistrada, ci sono dei piccoli talloncini gommati che sporgono dal fondo di 1,6 mm ed indicano, quando escono al di fuori dello spessore del battistrada, che i pneumatici sono da sostituire (hanno lo stesso scopo della monetina da 1€, se rimane scoperta la corona dorata il pneumatico è da cambiare). Inoltre, sui pneumatici è riportata obbligatoriamente la lettera "E" o "e" seguita da un numero. Questa lettera indica che il pneumatico osserva la normativa europea di qualità, ed il numero indica il paese di omologazione (attenzione: se il pneumatico manca di questa sigla viene considerato fuorilegge).

Su un pneumatico possiamo trovare anche la sigla PR seguita da un numero (ad es. PR10); indica da quanti teli è composta la carcassa del pneumatico e anche il tipo di teli (es.: Nylon 3, Steel 6, Polyester 3).

Scorrendo ulteriormente il pneumatico noteremo la sigla DOT , forse la più importante, seguita da alcuni numeri, ad es. DOT 1207. Il DOT indica la data di fabbricazione del pneumatico, e il numero, in questo caso 1207, indica che la gomma è nata nella 12esima settimana dell'anno 2007.

Su alcuni tipi di pneumatici è riportata la scritta M+S, che identifica che questo determinato pneumatico soddisfa le condizioni di utilizzo invernale. In più, può essere riportata la lettera "R" che ci indica quando un pneumatico è ricostruito ( la data di ricostruzione è indicata allo stesso modo dei pneumatici nuovi). Infine, si può trovare, apposta a caldo, la sigla DA che sta ad indicare che la gomma non è di prima scelta. Infatti si dice che la gomma è nata con "difetto" che può essere lieve, cioè con un disegno non perfetto, o grave, cioè che parte della gomma è deformata.

E' molto importante la conoscenza di queste sigle. Infatti io prima di conoscere queste sigle ho comprato delle Pirelli Pzero rosso da un venditore tedesco su ebay ed ho avuto una bella fregatura perchè il DOT era 1404 (che non era neanche specificato nell'inserzione); ciò vuol dire che ho pagato delle gomme nuove ma che in pratica erano da buttare perchè dopo 3 anni che le gomme stanno ferme si irrigidiscono e perdono le lora caratteristiche di aderenza e tenuta di strada dichiarate dalla casa. Ovviamente il venditore da cui ho acquistato ha pagato queste gomme poco e niente e me le ha vendute come se fossero nate nel 2007. Detto ciò, penso che abbiate capito che i gommisti giocano molto sull'ignoranza della gente di queste sigle e quindi spero che al momento di fare un aquisto del genere sappiate verificare tutto quello detto su in questa guida.

Vi ringrazio per aver dedicato il vostro tempo a leggere questa guida



Distinti Saluti

Benedetto Napolitano
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda MASI » 03/07/2012, 15:29

Molto utile grazie,
adesso scopriremo che abbiamo tutti gomme difettate....
"Seguendo le leggi delle genti della mia razza,
ho per cammino tutti i cammini della mia terra deserta
e non bevo che l’acqua che posso tenere nel palmo della mia mano"


KTM ADV S 950 - ex KTM EXC 450
ex KTM EGS 620 - ex CRM 125 - ex MONTESA 50
Avatar utente
MASI
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 02/11/2011, 10:26
Località: Torino

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda davidone » 03/07/2012, 22:24

Fosse possibile mettere tale guida in un thread bloccato tale da poter essere sempre consultato al momento del bisogno....come le medicine insomma!!! :lol: :lol:

Grazie delle dritte!! :;)):
KTM 300 EXC 2017
KTM 500 EXC
KTM 1290 R
Avatar utente
davidone
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 29/06/2012, 21:01

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Antoni..one » 03/07/2012, 23:02

Anche io posso raccontare la mia esperienza riguardo le scorpion.
Il treno che ho sotto e' usato, me lo ha dato Scacco, lui e' ricco e compra le gomme nuove :) , io sono povero e porto alla fine le sue :(
Prima di queste sotto la mia adventure avevo avuto (col cerchio nuovo) una karoo ed una pirelli scorpion pro, due tassellate, neppure equilibrate, associate ad una desert al posteriore.
Adesso la scorpion anteriore è stata addirittura bilanciata, ma intorno ai 70 km/h sbacchetta da paura, il cerchio anteriore non è bozzato.
Diversamente al posteriore ho il cerchio bozzato e la scorpion in un punto è consumata molto più che nel resto della gomma.
Sono sicuro che tutta la ruota posteriore faccia vibrare molto la moto e si ripercuota sull'anteriore..
Tra poco devo sostituire la scorpion dietro (ho portato solo la ruota a far cambiare la gomma e il gommista ha sbagliato verso di rotolamento, per di più a fine mese ho la revisione) e chiederò se me la bilanciano.
KTM 950 Adventure "s" 2004
Avatar utente
Antoni..one
Gocciolina
Gocciolina
 
Messaggi: 8673
Iscritto il: 15/11/2011, 13:42
Località: Montevarchi (Ar)

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda scacco728 » 03/07/2012, 23:23

Antoni..one ha scritto:Il treno che ho sotto e' usato, me lo ha dato Scacco, lui e' ricco e compra le gomme nuove :) , io sono povero e porto alla fine le sue :(
.

non so cosa pagherei se fossero vere le tue parole!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ricco e quando mai... per adesso mi accontento di riscutere tutti i mesi. :ok: :ok:
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda guglemonster » 04/07/2012, 7:24

o cio camper, e cacciate le mani dalle tasche che tanto sono solo fazzoletti usati e monetine russe......

pirelli ha aumentato i listini, vaccaccia loro

montato treno di sgorbion del 2011 set 45....

davanti la ruota sembra abbia iniziato ad essere meno dritta, saranno i giri off della banda trullo-off (gemica e spetznaz-spazzolino) il gommarolo ha montato la gomma, l'ha fatta girare sull'equilibratrice, l'ha fatta girare due volte sul cerchio..... e io che gli ripetevo che tanto su strada poi diventava ingestibile.....

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

non vibra, non sbacchetta, non frulla, non fa rumore, :onore: :onore: :onore: :onore: :onore: :onore: simone e' mitico.....

alla fine cone due camere da 17 per il drz motard e le gomme montate equilibrate con ritoccatina al sistema tubless con la loro gommina siliconica 300e.....

non sono pochi considerando che scacchius paga su mynet le sgorbion 200 e le monta da solo, ma per me che so solo fare danni al cerchio meglio cosi' :)

antonio, ti devo recuperare la posteriore?? non era alla frutta la revisione la passi tranquillo

se no qui c'e' un giro di gomme usate e 4 soldi per sti discorsi revisioni :)
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Precedente

Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite