ma&fa ha scritto:steumas ha scritto:..se arriveremo al punto in cui l'uso delle strade sterrate sarà consentito a tutti grazie all'iniziativa di un cittadino che esercita un'attività commerciale da cui trae lucro, allora saremo al capolinea dello stato inteso come noi tutti...
spero di aver spiegato il concetto..altrimenti con calma approfondirò la mia idea..

Beh allora in Lombardia .. siamo al capolinea.. e continuiamo a piedi..
torno a ripeterti che a livello di concetto sono assolutamente d'accordo con te.. ma la direzione concreta è un'altra..
Purtroppo...
Vedi..la questione è, secondo il mio modesto parere, questa:
se io fossi un tour operator che si occupa di organizzare giri in moto "misti" on road e off road, considerato che su strada tranne le limitazioni alla circolazione sono praticamente inesistenti perchè la manutenzione delle strade è continua (insomma) e le stesse sono gestite in primis dalla provincia, dalla regione e poi dall'ANAS, mi occuperei della "questione off road" cercando di avere l'appoggio delle istituzioni e delle associazioni turistiche a supporto dell'utilizzo, in maniera turistica, delle strade aperte al traffico..
ora..sia il Colle delle finestre da Meana che la Strada dell'Assietta quest'anno erano in perfetto stato, e continuano a fare manutenzione..idem per la strada della Galleria dei Saraceni..ma ci sono altre strade aperte al traffico che non lo sono, o lo sono in maniera minore per il minor blasone..vedi la salita al Lago Nero e Colle Bergia..se, quindi, io tour operator posso in un certo modo garantire alle istituzioni che, grazie alla mia attività, posso portare un numero tot di turisti motorizzati, che si comporteranno in maniera decente (vedi i vari stranieri che salgono allo Chaberton in barba a tutti i divieti..) e che quindi spenderanno sul territorio, le istituzioni si sentono coinvolte e quindi interverranno sulla manutenzione e conservazione..ma non potranno impedire la circolazione o peggio ancora autorizzarla solamente se si è sotto l'egida del tour operator..almeno finche le strade saranno di interesse sovracomunale..certo che se le strade diventeranno comunali, allora potranno essere chiuse a piacimento dell'amministrazione, vista la "fumosità" legislativa in corso..
Resta il fatto che, comunque, da buoni italiani non facciamo mai "gruppo" per difendere il bene comune, sia come cittadini che come motociclisti..basta vedere come ci stiamo opponendo alle "cure dimagranti" che ci impongono dal governo ultimamente..
Se, quindi come in lombardia, si è arrivati alla chiusura delle strade, forse bisognerebbe interrogarsi su perchè non ci si è opposti e si è continuato a avere al "potere" certi personaggi che hanno fatto cose con cui non concordavamo..
Marzo si avvicina..pensiamoci/pensateci...

Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.