ecco qui il futuro dei giri "classici"

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 25/10/2012, 11:02

steumas ha scritto:..se arriveremo al punto in cui l'uso delle strade sterrate sarà consentito a tutti grazie all'iniziativa di un cittadino che esercita un'attività commerciale da cui trae lucro, allora saremo al capolinea dello stato inteso come noi tutti...

spero di aver spiegato il concetto..altrimenti con calma approfondirò la mia idea.. ;)


Beh allora in Lombardia .. siamo al capolinea.. e continuiamo a piedi.. :facepalm:
torno a ripeterti che a livello di concetto sono assolutamente d'accordo con te.. ma la direzione concreta è un'altra..
Purtroppo...
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda steumas » 25/10/2012, 11:19

ma&fa ha scritto:
steumas ha scritto:..se arriveremo al punto in cui l'uso delle strade sterrate sarà consentito a tutti grazie all'iniziativa di un cittadino che esercita un'attività commerciale da cui trae lucro, allora saremo al capolinea dello stato inteso come noi tutti...

spero di aver spiegato il concetto..altrimenti con calma approfondirò la mia idea.. ;)


Beh allora in Lombardia .. siamo al capolinea.. e continuiamo a piedi.. :facepalm:
torno a ripeterti che a livello di concetto sono assolutamente d'accordo con te.. ma la direzione concreta è un'altra..
Purtroppo...


Vedi..la questione è, secondo il mio modesto parere, questa:

se io fossi un tour operator che si occupa di organizzare giri in moto "misti" on road e off road, considerato che su strada tranne le limitazioni alla circolazione sono praticamente inesistenti perchè la manutenzione delle strade è continua (insomma) e le stesse sono gestite in primis dalla provincia, dalla regione e poi dall'ANAS, mi occuperei della "questione off road" cercando di avere l'appoggio delle istituzioni e delle associazioni turistiche a supporto dell'utilizzo, in maniera turistica, delle strade aperte al traffico..
ora..sia il Colle delle finestre da Meana che la Strada dell'Assietta quest'anno erano in perfetto stato, e continuano a fare manutenzione..idem per la strada della Galleria dei Saraceni..ma ci sono altre strade aperte al traffico che non lo sono, o lo sono in maniera minore per il minor blasone..vedi la salita al Lago Nero e Colle Bergia..se, quindi, io tour operator posso in un certo modo garantire alle istituzioni che, grazie alla mia attività, posso portare un numero tot di turisti motorizzati, che si comporteranno in maniera decente (vedi i vari stranieri che salgono allo Chaberton in barba a tutti i divieti..) e che quindi spenderanno sul territorio, le istituzioni si sentono coinvolte e quindi interverranno sulla manutenzione e conservazione..ma non potranno impedire la circolazione o peggio ancora autorizzarla solamente se si è sotto l'egida del tour operator..almeno finche le strade saranno di interesse sovracomunale..certo che se le strade diventeranno comunali, allora potranno essere chiuse a piacimento dell'amministrazione, vista la "fumosità" legislativa in corso..
Resta il fatto che, comunque, da buoni italiani non facciamo mai "gruppo" per difendere il bene comune, sia come cittadini che come motociclisti..basta vedere come ci stiamo opponendo alle "cure dimagranti" che ci impongono dal governo ultimamente.. ;)
Se, quindi come in lombardia, si è arrivati alla chiusura delle strade, forse bisognerebbe interrogarsi su perchè non ci si è opposti e si è continuato a avere al "potere" certi personaggi che hanno fatto cose con cui non concordavamo.. ;)

Marzo si avvicina..pensiamoci/pensateci... :fififi: :fififi:
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda Reds » 25/10/2012, 11:27

stefano è tutto vero ciò che dici, poi di colpo salta fuori il forestale che vuole ripulire la zona come in toscana e tutto finisce in una bolla di sapone....mah rimango sempre perplesso fino alla fine su cosa gioverà a noi questo discorso portato avanti da capra, certo è che per arrivare dove è arrivato lui di gente in alto ne devo conoscere molta, visto che noi come semplice motoclub della stessa valle abbiamo più volte cercato di organizzare legalmente una garetta sociale e ci hanno sempre detto no...
bah...
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda steumas » 25/10/2012, 11:31

Reds ha scritto:stefano è tutto vero ciò che dici, poi di colpo salta fuori il forestale che vuole ripulire la zona come in toscana e tutto finisce in una bolla di sapone....mah rimango sempre perplesso fino alla fine su cosa gioverà a noi questo discorso portato avanti da capra, certo è che per arrivare dove è arrivato lui di gente in alto ne devo conoscere molta, visto che noi come semplice motoclub della stessa valle abbiamo più volte cercato di organizzare legalmente una garetta sociale e ci hanno sempre detto no...
bah...


..basta avere tempo, e pensare che se mangi è perchè lavori e vedi che arrivi a trovare i contatti..io di lavoro non faccio il tour operator e il pane è garantito (insomma..) da altro..quindi mi preoccupo di poter andare in giro..la confusione legislativa fa il resto..circolari, leggi, comuni, province, regioni, stato, usi e consuetudini..è un guazzabuglio in cui ognuno può sguazzare, sia il privato che il forestale..la burocrazia ci sta soffocando.. ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 25/10/2012, 12:22

Ok.. ora la tua idea prende forma..
Tralasciando il discorso politico, che richiede perlomeno un bicchiere di vino per essere affrontato come si deve ;) :cin:
il discorso "viabilità" presta il fianco ad interpretazioni e pareri quanto mai personali..
La tua è una speranza.. una possibilità.. "una delle" però..
Ammettendo che la tua ipotesi si realizzasse in toto, resteresti in mano alle scelte di un privato e di una pubblica amministrazione.. che in quanto tali sarebbero contingenti e temporanee.. finché tutto va.. va..
ma se il privato andasse in pensione? o non portasse abbastanza gente? o se una strada comunale causasse un "problema"?
Li potresti solo sperare.. sperare che qualcuno abbia la forza e la volontà per mantenere la situazione..
Il pericolo non sta nella scelta, ma nella degenerazione della stessa! Concordo con le tue critiche al sistema "burocratico" e "sociale" (a livello aggregativo), ma tremo davanti ad un "patto" per la gestione dell'off.. perchè di mani sbagliate cen'è troppe e di gente volenterosa e dedita al bene comune troppo poca..
Non vogliate vedere in queste parole una critica all'evento.. non conoscendo realtà, nomi e luoghi ciò che dico si limita a qualcosa di astratto.. ma vorrei preservare i pochi percorsi di OFF rimasti al nord.. soprattutto ora che ho conosciuto il vostro gruppo di "guide alpine" ;) :ok:
F.
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda Eliaz » 25/10/2012, 12:37

Io però non ho capito nel concreto cosa succederà: c'è il rischio che alcuni percorsi vengano "appaltati" ad un singolo tour operator? Dall'articolo non mi pare esca questa possibilità. E quindi non capisco il ruolo a quel tavolo del suddetto tour operator...consulenza? :boh:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 25/10/2012, 12:51

Eliaz ha scritto:Io però non ho capito nel concreto cosa succederà: c'è il rischio che alcuni percorsi vengano "appaltati" ad un singolo tour operator? Dall'articolo non mi pare esca questa possibilità. E quindi non capisco il ruolo a quel tavolo del suddetto tour operator...consulenza? :boh:

Presumo "fattibilità" e "interesse"..
L'articolo parla solo di un incontro..
Da quello che traspare sembra che si voglia massimizzare il profitto dell'operazione in tutti i sensi! economico, naturalistico e gestionale..
E per la parte economica hanno chiesto il parere di un tour operator..
Non credo vogliano appaltare dei tratti ad una singola persona, ma solo sentire il parere di uno del mestiere..
almeno..... credo!
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 25/10/2012, 13:05

giusto per darvi un esempio.
Questo è un articolo che riguarda le "mie" zone.. dove io e Marzia andiamo di solito..
...e questa è la situazione...
http://www.montagna.tv/cms/?p=33256
belle parole in un mare di regole e scartoffie.. :cmb1: :cmb1:
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda steumas » 25/10/2012, 13:50

ma&fa ha scritto:Ok.. ora la tua idea prende forma..
Tralasciando il discorso politico, che richiede perlomeno un bicchiere di vino per essere affrontato come si deve ;) :cin:
il discorso "viabilità" presta il fianco ad interpretazioni e pareri quanto mai personali..
La tua è una speranza.. una possibilità.. "una delle" però..
Ammettendo che la tua ipotesi si realizzasse in toto, resteresti in mano alle scelte di un privato e di una pubblica amministrazione.. che in quanto tali sarebbero contingenti e temporanee.. finché tutto va.. va..
ma se il privato andasse in pensione? o non portasse abbastanza gente? o se una strada comunale causasse un "problema"?
Li potresti solo sperare.. sperare che qualcuno abbia la forza e la volontà per mantenere la situazione..
Il pericolo non sta nella scelta, ma nella degenerazione della stessa! Concordo con le tue critiche al sistema "burocratico" e "sociale" (a livello aggregativo), ma tremo davanti ad un "patto" per la gestione dell'off.. perchè di mani sbagliate cen'è troppe e di gente volenterosa e dedita al bene comune troppo poca..
Non vogliate vedere in queste parole una critica all'evento.. non conoscendo realtà, nomi e luoghi ciò che dico si limita a qualcosa di astratto.. ma vorrei preservare i pochi percorsi di OFF rimasti al nord.. soprattutto ora che ho conosciuto il vostro gruppo di "guide alpine" ;) :ok:
F.


..è la più probabile delle possibilità..ad oggi non è, praticamente, possibile "dare in mano" a un'associazione la cura e gestione di una strada pubblica sia essa di ogni ordine e grado..al contempo è possibile, però, che su tale strada venga messo un balzello per gli scopi più disparati..è anche possibile, ed a costo zero per la pubblica amministrazione, che l'Amministrazione stessa dia la possibilità di etichettare un evento "sotto l'egida de ...) indicando Comuni, Province e Regioni varie..
Degenerare?!?!? ma è già al top così, purtroppo..in Piemonte è consentito ai cacciatori di procedere lungo strade sterrate chiuse al traffico per permettergli di poter praticare la loro attività venatoria..io pensavo di diventare cacciatore e minirmi di una doppietta ad elastici e scorrazzare libero e felice.. :) :)
La cosa buona di questa prima riunione è che era presente la Federazione..l'organo che dovrebbe tutelare i motociclisti..
Certo che se pensiamo solamente che il tutto possa degenerare, non si viene fuori da nulla e presto gireremo con una pistola al fianco stile cow-boy..io la vedo come un'opportunità di, se non altro, far sentire che c'è anche la presenza di gente interessata a mantenere una certa viabilità per il proprio e altrui divertimento..e l'occasione di ampliare il bacino turistico di valle..poi magari può essere di esempio ad altre regioni..chissà..basta guardare in Francia cosa succede.. ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 25/10/2012, 15:32

Eheheheh... niente da dire!!
Su sto discorso tu vedi il bicchiere mezzo pieno...
...e io mezzo vuoto...
quindi in alto i calici!! :cin: :cin:
Un bel brindisi... Eheheheh
E intanto non vedo l'ora di cominciare ad esplorare i vostri sterrati!!
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda ma&fa » 26/10/2012, 8:37

ma&fa ha scritto:E intanto non vedo l'ora di cominciare ad esplorare i vostri sterrati!!


:scherno: :scherno: vediamo quanti ne lasceranno!!!!! :lol: :lol:
sì ragazzi...ieri parlando con una mia carissima amica che ha fatto i sopralluoghi per il giro d'italia ho scoperto che la tappa di bardonecchia prevederà anche la salita allao jafferau e hanno richiesto che venga asfaltato sino ai 2000 mt e messa in sicurezza la costruzione delle ferrovie dello stato (ex colonia estiva) perchè pericolosa...
http://www.lastampa.it/2012/10/01/crona ... agina.html
(ovviamente sto chiedendo maggiori dettagli, ma la poretta lavora e non vuole che ci siano fughe di notizie che possano incasinarle la situazione!!!)
ecco...altro esempio di come le amministrazioni ci tengano alla salute dei propri cittadini e al rispetto dei luoghi: bello asfaltare perchè porta turismo e soldi, noi poverelli impolverati cambieremo strada...

marziella
MA(rziella)&FA(bry_GS) Sempre insieme, ognuno con la sua moto: "Lacio Drom"
Marziella Tiger 800 abs e Fabry_GS 1200 r
Avatar utente
ma&fa
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/10/2012, 16:27
Località: milano

Re: ecco qui il futuro dei giri "classici"

Messaggioda Eliaz » 26/10/2012, 10:56

Che problema c'è? Nel caso si parte in decine di moto, legandosi dietro molti aratri, e si dis-asfalta tutto.. :fififi: :fififi:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Precedente

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti