Grazie Pier ...prima che nascesse Alex, quel ragazzo della foto di Menton (ora più alto di me ...ci vuole poco

), per me e mia moglie era davvero il "bambino di ferro".
Dopo il restauro (onerosissimo

), in un anno ci facemmo oltre 25.000 km. girando quasi esclusivamente per raduni

...bellissimo quello di Chateau d'Oex in Svizzera, al quale nel '95 erano presenti
qualcosa come 1.200 maggiolini & derivati, in un tripudio di colori sgargianti - personalizzazioni/adattamenti e mezzi introvabili quanto originali ...era presente pure una rappresentanza dell'Automuseum Volkswagen di Wolfsburg, con uno dei primi maggiolini costruiti (1938)
Diciamo che erano veicoli nati con una storia alle spalle, nei quali ogni vite o bullone
aveva il suo perchè, fatti per resistere al passar degli anni e conseguentemente con nessuna componenente a "durata prestabilita"
