il serbatoio non accetta per geometria ridicola un filtro al bocchettone, il progetto prevede una copertura competa del corpo pompa con una filtro a 0 micron e filtraggio al 95% dell'acqua, i tutto fatto in modo da rendere quasi totalmente isolata la pompa e il prefiltro a cestello
la superficie filtrante sarà più o meno quella di un filtro al bocchettone
3 problemi
non sarà possibile pulirlo ma anche in caso di benzine estremamente contaminate dovrebbe reggere più di 20.000km
non è possibile controllarlo durante il viaggio
il serbatoio sarà comunque pieno di morchia durante i rifornimenti estremi, come nel caso del sistema originale, cosa che nei viaggi tipo libia, marocco, mali, non è proprio il massimo.
vi sono dei fori alla base della pompa, 2 di 2mm, ma possono essere esclusi con delle viti inox filettate direttamente nella plastica, e da lì potrebbe passare materiale, dato il diametro direi la contaminazione è circa 1% del volume di benzina totale, e sarebbe da evitare.
vantaggi
protezione totale della pompa
protezione al 99% del filtro KL15 che sarà cambiato solo dopo moltissimi km o per paranoia
riduzione del rischio di cavitazione, ma non esclusione totale... se ci fossero 5lt di morchia nel serbatoio la pompa non potrà lavorare, ma questo è lo stesso nel caso delle 990 o anche delle BMW
io continuerò a lavorare anche sul prefiltro al bocchettone, ma per ora i prototipi fatti non hanno dato alcun risultato positivo.
a presto notizie
fabrigaru mi sta facendo da tester, e ora monterà anche la pompa prototipo
![ammicca ;)](./images/smilies/wink.gif)
vedremo
ciaps