Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda frullino » 25/06/2013, 19:51

Svolgimento.
Il giorno 31/05/2013 arriviamo all'aeroprto di Alghero in tarda mattinata e lì ci viene a prendere un tipo dell'organizzazione che si chiama Ottavio, ci stipiamo in una Land Rover in 8 con i bagagli ed arriviamo all'hotel Corte Rosada di Porto Conte dove si trova l'assistenza con tutti i team ed il furgone RMT (Racing Medical Team) con le nostre moto.ImmagineUploaded with ImageShack.com
Riesco a montare il cavalletto sul mio cancello ma non a farlo funzionare, si apre,ma non tiene su la moto.
Dopo una bella mangiata ed una sonora russata nel pratoImmagineUploaded with ImageShack.comImmagineUploaded with ImageShack.com, andiamo in località Le Bombarde dove c'è questa pista da cross in riva al mare, una figata. Mi rendo conto che i primi 10 vanno come proiettili , il resto segue, gli ultimi 20 vanno a spasso. C'è pure un principe degli Emirati Arabi con la guardia del corpo,tutti e due con il loro quad. Vince Belen Rodrigues..... pardon Helder Rodrigues, e Coma arrivando 20° azzecca la partenza della prima tappa non dovendo faticare troppo con la navigazione.
La sera di nuovo bella magnata, poi il brifing e all1 di notte a nanna.
Il giorno dopo sveglia alle 6 : colazione, bagagli, alle 7 si parte in furgone con le moto al seguito per Ozieri da dove parte la 1a PS di sabato.
Sono parecchio agitato perché ho paura di non riuscire a fare in tempo a caricare il Rod Buk, mettere l'acqua e la pappa nello ZAINO (non zainetto!) medico che pesa sicuro più di 10 chili. Alla fine riesco a fare tutto in tempo e con l'altro medico arrivo alla nota che mi è destinata. Posto niente male, in cima ad una collina con vista a 360°, si vede Ozieri laggiù in fondo,lontano.ImmagineUploaded with ImageShack.comI piloti arrivano in tromba, devono stoppare, girare a sinistra lasciando la pista principale e poi girare a destra in un prato in discesa ed in contropendenza, passando vicino ad una magnifica sughera solitaria. ImmagineUploaded with ImageShack.comScompaiono poi in mezzo agli alberi, ricompaiono più in basso su di una cresta prima dibuttarsi in una discesa ripidissima dove scompaiono del tuttoImmagineUploaded with ImageShack.com. Mangio un panino, bevo un po d'acqua, tra una moto e l'altra c'è un silenzio che descrivervi non saprei......
Dopo il passaggio del 40° concorrente, dalla direzione di gara mi mandano a vedere perchè c'è un pilota fermo da un quarto d'ora ed alcuni altri piloti son fermi con lui. Devo fare un pezzo piuttosto tecnico (per me) nel bosco con fango, guadi in curva e pietre, quando in cima ad una salita, schivando un paio di moto messe di traverso, c'è questo giapponese Soshito Nakakata a cui è caduta la moto giù dalla riva, gli altri lo hanno aiutato a recuperarla e se ne stanno andando, mentre lui armeggia per riparare il Rod Buk.
Dalla direzione mi dicono i rimanere lì fino al passaggio delle scope. Poggio la moto contro la riva e non mi accorgo che viene avvolta dai rovi, fortuna che ho con me la pattada ed in in un oretta riesco a liberarla.
Passato l'ultimo concorrente arriva il doc. Bosco lo seguo per finire gli ultimi 30 KM di speciale. Mi pianto solo una volta su un passaggio ripido con pietroni, ma non sapendo andare sulle pietre mi ammazzo di fatica e a circa 3 KM dalla fine mi devo fermare sputando pezzi di polmone con il cuore a mille e con la vista aneebbiata,via radio mi dicono di darmi un andi e finisco bene o male la PS. Il resto del trasferimento è una goduria tra sterrato veloce ed asfalto dove riprendo una respirazione quasi normale.
Si arriva ad Arborea vicino ad Oristano all’hotel Horse Country; una specie di lager sterminato, dove per fare qualsiasi cosa devi fare chilometri. Un sacco di gente, oltre alla carovana del rally ci deve essere un concorso ippico, quindi un macello.
E’ l’ultimo pomeriggio tranquillo, perché nei giorni successivi sarò sempre con Claudio (medico endurologo bergamasco) nella IIa PS, il che vuol dire sveglia e partenza come tutti gli altri, ma ritorno sempre per ultimi intorno alle 9-10 di sera. Perciò: briefing fino a mezzanotte e sveglia alle 5.
Domenica partenza alle 7, io con Claudio sul furgone. Dobbiamo andare a Porto Paglia dove c’è l’assistenza. Porto Paglia è un’insenatura splendida sulla costa occidentale; a sud c’è un’antica tonnara restaurata ad appartamenti.
ImmagineUploaded with ImageShack.com
Le gomme non resisteranno ancora due giorni e domani non c’è assistenza, allora i ragazzi della ktm ci vengono incontro smontando e rimontando le ruote e noi ci compriamo le gomme dal camion gommista. Ci lubrificano la catena ed a Claudio cambiano pure le pastiglie del freno posteriore.ImmagineUploaded with ImageShack.com
Vorremmo partire subito per la IIa PS. Ma Riccardo dell’organizzazione dice che c’è tempo e ci invita alla grigliata a base di spigole, salsiccia sarda,pecorino e cannonau. Finalmente partiamo!
Arriviamo all’inizio della IIa PS. Dove c’è Andrea Solinas il direttore di PS. Che ci dice “siete in ritardo,i primi partono tra 15 minuti”. Minchia!!!.. Io devo trovarmi al 37° km. Mi consolo pensando che Gianfranco mi ha detto “ti diamo un tratto facile e scorrevole”. SU GUNNU facile e scorrevole!!...Dopo circa 1 km, usciti dal bosco ci troviamo di fronte alla Scala dei Turchi: una parete verticale percorsa da una mulattiera a tornanti con la pendenza di una scala e come fondo una frana di sassi grossi sì come meloni, ma a spigoli, “Sti qua sono cilindrati!!!”. Dopo un po’, vedendomi in chiara difficoltà Claudio fa “Io vado alla tua nota e tu vai alla mia che è più vicina”. Rispondo sì con un filo di voce ed un vago cenno della mano. Riparto, la moto salta qua e là come una cavalletta, come accenno a chiudere il gas fa CIUF! e si spegne, metto giù il piede, ma no trovo il terreno, risultato la moto casca e bisogna tirarla su. Nel frattempo laggiù in basso si sente il BRAAAAM BRAMMM dei primi. Riparto e mi fermo all’esterno dei minuscoli tornanti, dopo ogni concorrente riparto e mi fermo appena sento di nuovo il rumore. Devo dire che anche i primi fanno fatica e mettono giù il piedino. Alla fine dopo 5 cadute e 4 km di salita cò sassi, altri 3 di sterrato umano arrivo alla mia nota.
Li’ trovo Riccardo con due amici ed i suoi nipoti che sono venuti a vedere la PS. La gara finisce senza incidenti.
Ripartiamo io e Riccardo per arrivare all’appuntamento con Claudio, ma Claudio non c’è. Ci telefona che ha sbranato il cuscinetto della ruota posteriore. Ci diamo appuntamento ad una miniera abbandonata dove possono arrivare col furgone per recuperare la moto. Faccio “Hai visto Riccardo, sono uno che va piano” risposta: “tu non vai piano, vai pianissimo!!..”
Il ritorno all’albergo di Carbonia è senza storia.
Il giorno dopo lunedì solita sveglia alle 6 e partenza alle7. Sono destinato alla IIa PS. Ed in compagnia di Riccardo del M.C. Gonnesa arrivo alla nota, questa volta in orario!
Riccardo si sistema alla nota precedente,io mi trovo in cima ad uno scollinamento dove soffia un maestrale gelido. Non c’è un albero,roccia o muretto dietro cui ripararsi. Fa un freddo porco.ImmagineUploaded with ImageShack.com
Sento Riccardo che parla con alcune pecore di passaggio. “Bee, beee, beee” dice Riccardo, “bee, beeee” rispondono le pecore, chissà cosa si diranno…….ImmagineUploaded with ImageShack.com In un cespuglio di lentischio c’è una cavità, ci ficco lo zaino e mi sdraio, magnifico, sto comodo e riparato ed ho un’ottima visuale sul passaggio dei concorrentImmagineUploaded with ImageShack.comi. La PS. Finisce senza incidenti.
Me ne vado con le scope e puntualmente dopo un po’ mi pianto sui pietroni di una salita di un torrente in secca. Riesco a ripartire e seguo le scope fino all’asfalto; loro proseguono, io accompagnato da due ragazzi arrivo direttamente alla fine della prova speciale. Stanno arrivando gli ultimi quad,. Do da bere ad uno degli Emirati. Arriva anche Claudio con le scope. Ci sono ancora 120 km di trasferimento fino ad Arborea, quasi tutti di sterrato. E’ la prima volta che mi diverto veramente in off..ImmagineUploaded with ImageShack.com[/URL[URL=http://imageshack.com/i/nfysr8j/]ImmagineUploaded with ImageShack.com] Mulattiere scorrevoli, strade bianche, guadi di fiumi,tra cui uno chiamato Fiume Rosso.ImmagineUploaded with ImageShack.com Arriviamo ad Arborea alle 9e1/2 di sera, la camera non è pronta, mangiamo sporchi e con gli stivali addosso, siamo un po’ stanchi e nervosi.
Racconto agli altri di come mi sono riparato sotto il lentischio. Mi dicono “ma sei matto? Se c’erano le pecore era anche pieno di zecche!!!!” Da allora mi gratto e non ho ancora smesso.
Dopo cena brifing e prima dell’una non si va a dormire. E’ difficile ormai avere le informazioni (nota di destinazione,orari di partenza, rod buk, ecc..) quelli dell’organizzazione sono un po’ in difficoltà.
IIa PS. di martedì. L’ICO ha smesso di funzionare. Mi trovo al fondo di una valletta piena di vegetazione , c’è un sacco di mosche, un ruscelletto,ImmagineUploaded with ImageShack.com I piloti devono arrivare da una facile discesa e svoltare a destra su di una salita ripida e corta. Proseguendo diritto si passa sotto ad un ponte in pietra della ferrovia e si arriva all’asfalto. Proprio di là veda arrivare una jeep-ambulanza con a bordo una specializzando in anestesia, Carolina. La radio mi annuncia di averli destinati alla mia nota, e che mi devo spostare più avanti di cinque note, circa tre chilometri. Riesco ad arrivare in posizione anche senza l’ICO. Da una ripida tagliafuoco si arriva su di un tornante in terra battuta ed i piloti devono girare a destra in salita. Posteggio la moto dopo il tornante in discesa.
Dopo un po’ arriva uno dei ragazzi della sicurezza e mi fa “lì la moto non va bene” e me la fa mettere sulla strada in salita dopo il tornante, mette anche la sua moto accanto alla mia e tira pure una fettuccia di traverso.
Arriva il primo pilota, Coma, e gira proprio dove pensavo io. Si trova davanti in mezzo alla strada le due moto e la fettuccia, due secondi di santi e parolacce e riparte in tromba portandosi dietro la fettuccia strappata. “Che figura di merda, ho rischiato di far sbagliare la nota a Coma, avevi ragione tu, presto, togliamo le moto via da lì!!”.ImmagineUploaded with ImageShack.com
La posizione è molto bella perché permette di vedere i piloti passare sulla costa di due colline più in làImmagineUploaded with ImageShack.com. La PS. finisce senza che nessuno si sia fatto male ed io seguendo la strada sterrata in due chilometri arrivo a Meana dove c’è il furgone con il carrello. Devo andare a raccattare gli altri medici che sono all’arrivo della Ia PS. ad Allai, a circa 50 km.
Arrivo ad Allai e mi fermano i Carabinieri “Patente e libretto”. Il libretto non so dov’è, telefono a Gianfranco che capisce male e mi dice “E’ nel baule del carrello, le chiavi dei lucchetti sono nel cruscotto”. Mi avvicino al carrello, il carabiniere mi fa “Ma il suo amico tiene il libretto lì?. Strano il suo amico. In ogni modo vada,era solo un controllo”.
Raggiungo gli altri che sono in cima ad una montagna curata dalla forestale, con una vista a 360° spettacolare.
Carichiamo le moto e partiamo alla volta di Buddusò. Non faremo in tempo a raccattare Claudio che si trova alla fine della IIa speciale. Ci aspettano 150 km di curve e sono già le sette di sera passate. Arriviamo all’albergo La Madonnina di Buddusò che sono le 22.30. Una rapida doccia e cena molto buona.
Il giorno dopo, mercoledì, Andrea Solinas mi fa “Oggi sei con me nella seconda parte della speciale da 200 km”. Passiamo dal distributore dove lui incontra un amico che ci offre il caffé. Io vado in cerca delle batterie dell’ICO, ho già controllato il sensore, è a posto, spero di risolvere il problema con delle batterie nuove.
Donatello, l’amico di Andrea ci verrà à trovare all’ora di pranzo. Arriva con salsiccia sarda, pecorino,cannonau, filu ferru. Mazza che buoni!!! Siamo su di un passaggio veloce e spettacolareImmagineUploaded with ImageShack.com. Un apicoltore e due operai della forestale vorrebbero proseguire,ma si lasciano convincere a non farlo, sarebbe troppo pericoloso. Nessuno li aveva informati. Finita la PS. torniamo a Buddusò dove Donatello ed altri ci aspettano per offrirci caffé, birra ed altro. Io mi fermo dopo la prima birretta.
Poi Andrea fa “andiamo, abbiamo ancora un’ora di asfalto”.
Si arriva a San Teodoro, c’è grande festa, ma noi non ce la possiamo godere perché l’aereo non aspetta. All’aeroporto di Olbia non mi accorgo che avevo la pattada nella tasca della giacca, passo il controllo senza che nessuno se ne accorga.
All’anno prossimo, sicuramente mi muoverò meglio in off. e mi divertirò di più.
Mi sembra di avere già imparato molto in questi quattro giorni.http://www.shopteam.it/contents/media/c ... attada.jpg
I preliminari.....dopo!
Nonna Raid 2013 Brunello Drunk Company
MOTOADVENTURE RAID 2014
ALPITOUR 2014 brutta persona...
Avatar utente
frullino
Brutta persona...
Brutta persona...
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/06/2012, 9:34

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda frullino » 25/06/2013, 19:58

vi chiedo scusa ma non sono riuscito a caricare le foto con 'sta puttanata di imageshak.
Ho perso un sacco di tempo ad iscrivermi, non mi accettava perché secondo loro avevano già in registro la mia e-mail. Ecco il perché anche del ritardo nel postare questo contributo. che era già pronto dieci giorni fa. Ad ogni modo ecco il link per le foto.http://www.imageshack.com/user/souvenirnepal
I preliminari.....dopo!
Nonna Raid 2013 Brunello Drunk Company
MOTOADVENTURE RAID 2014
ALPITOUR 2014 brutta persona...
Avatar utente
frullino
Brutta persona...
Brutta persona...
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/06/2012, 9:34

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Seven » 25/06/2013, 20:04

grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


:claps: :claps: :claps:
ex Ktm 990 ADV S
Cagiva GrandeMito 92
KTM 1090 Adv R vediamo come va

DESIERTO DE ALMERIA 2016
1000 ARGINI 2016-18-19
ALPI TOUR 2014-15-16-19 in car
CIVITA RODEO 2014
BALCANI RAID 2014
MOTOADV RAID 2014-15-16in car-2017
TUNISIA 2014-15
NONNA RAID 2013
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013-15-17
Avatar utente
Seven
Il Padrino
Il Padrino
 
Messaggi: 10452
Iscritto il: 10/10/2012, 19:19
Località: Pavia ma siculo sono

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda fabrigaru » 25/06/2013, 20:15

:claps: :claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
Che esperienza!!!!!!!!Complimenti :onore: :onore:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda alpneus » 25/06/2013, 20:44

:claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Gattun » 25/06/2013, 21:15

:cin: :cin: :cin: doveva esserci un posto in classiica anche per voi !!!
MOTOADV RAID 2018
MOTOADV RAID 2017
MOTOADV RAID 2015
MOTOADV RAID 2014 (A 2 e 4 ruote)
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
Missing in action (but recovered)
Avatar utente
Gattun
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1957
Iscritto il: 13/02/2013, 20:58
Località: Genova

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Ross » 25/06/2013, 21:15

Molto bene Alberto, chi la dura la vince bravo !!!
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda fil54 » 25/06/2013, 21:31

bravo Alberto :claps: :claps: :claps:
per gestire le foto vai su google+ è molto più semplice e più immediato
BMW 1200GS
KTM 690 Enduro


MOTOADV RAID 2014
NONNA RAID 2013 - Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
Avatar utente
fil54
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2012, 18:07
Località: Torino

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Reds » 26/06/2013, 7:06

Alberto, che esperienza spettacolo...!!! davvero felicemente invidioso per l'evento importante al quale hai partecipato.....
se posso darti il mio insignificante parere, prendi una moto un pò più fresca e vedrai che farai il 30% di fatica in meno con molto divertimento in più, ora hai fatto esperienza
ti serve qualcosa che ti aiuti nella guida per permetterti di osare di più...!!!! :ok: :ok: :ok:
:onore: :onore: :onore: :onore:
complimenti ancora...!!!
se ti serve un portatore d'acqua fai un fischio neh....!!!! :mrgreen: :mrgreen:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda CapitanBarbera » 26/06/2013, 7:54

Ma che figata pazzesca, vuoi dire che aveva ragione mio padre quando mi diceva che studiare serve?.... :mrgreen: :facepalm:

Complimentissimi per l'avventura e per la passione lavoro- moto, ritieniti pure fortunato..... :onore: :onore:

:claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda tricker250 » 26/06/2013, 8:52

minkia che invidia.

:cin: :cin: :cin:
Avatar utente
tricker250
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 754
Iscritto il: 03/12/2012, 15:16
Località: alba

Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Mikifly » 26/06/2013, 10:49

Grandissimo Alberto !!!!!!!!
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda Frikke » 26/06/2013, 11:36

E' bravo il Doc.......quando mi telefonavi alla sera per raccontarmi la giornata, muorivo d'invidia per non poter essere lì con te, ora che l'hai raccontato scrivendolo tutto insieme e con l'aggiunta delle foto, la mia invidia è ha mille....perchè sono stato così capra e non ho continuato gli studi? :cmb1: :cmb1: :cmb1: :cmb1:


Bravo ormai sei svezzato una volta fatto il Sardegna nulla ti può più fermare :claps: :claps: :claps: :claps:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

R: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda skatman » 26/06/2013, 11:51

Alberto tanti complimenti.. x l'esperienza fatta e la fibra che hai dimostrato di avere portandola a termine....

Sei un grande!

scritto con tapatalk
KTM 790 Adventure R

NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
MOTOADV RAID 2014-15-16-18-19-21-22-23(pacco)
BALCANI RAID 2014 bagni di fango
ALPI TOUR 2014-16-17-21
TUNISIA 2015-23
DESIERTO DE ALMERIA 2016-22
1000 ARGINI 2016-19
CIVITA RODEO 2019-20-21-24
ONE for ALL & ALL for ONE 2017

Il meglio deve ancora venire...
Avatar utente
skatman
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1084
Iscritto il: 17/04/2012, 18:03
Località: Alessandria

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda slash73 » 26/06/2013, 12:09

:claps: :claps: :claps: :onore: :onore:
KTM 1290 S 2021
ex KTM 990 ADV-2007
ex KTM 690 ENDURO R 2011(adesso nelle sapienti mani di Motardpiero)

MOTOADV RAID 2014-2015
CIVTA RODEO 2014
ALPI TOUR 2014-2016-2019
1 X TUTTI/TUTTI X 1-2015
Avatar utente
slash73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 6977
Iscritto il: 03/03/2012, 12:33
Località: Albaretto della Torre(langhe)-Alba

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda frullino » 27/06/2013, 21:58

Grazie ragazzi.
Un grazie particolare a Reds per avermi prestato il serbatoio maggiorato. Senza di quello non avrei potuto partecipare.
Quanto alla moto per adesso mi tengo il cancello. Dopo un anno che mi ha fatto vedere i sorci verdi ( non partiva, la batteria si scaricava, la frizione è morta di colpo subito dopo che avevamo risolto il problema dell'impianto elettrico ), al Sardegna si è comportata benissimo; l'unico problema l'ha dato il cavalletto (De mierda!!) come l'ha definito un meccanico spagnolo al Sardegna dopo che gli avevo medicato una ustione al polpaccio. La tengo fino a quando il motore schiatterà. poi penserò ad una moto più fresca; anche perché penso che con una moto più difficile si possa imparare di più. In ogni caso, visto che le sospensioni erano regolate alla massima durezza, forse ammorbidendole mi troverò meglio.
Penso che le sospensioni tirate abbiano bisogno di un manico che io non ho.
I preliminari.....dopo!
Nonna Raid 2013 Brunello Drunk Company
MOTOADVENTURE RAID 2014
ALPITOUR 2014 brutta persona...
Avatar utente
frullino
Brutta persona...
Brutta persona...
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/06/2012, 9:34

Re: Tema:La mia esperienza al Sardegna Rally Race

Messaggioda motardpiero » 28/06/2013, 13:11

:claps: :claps: bravo Alberto
In effetti per il cavalletto ha ragione lo spagnolo....quando avevo io la tua moto si e' rotto due volte nel poco tempo che l ho tenuta ;)
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7382
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese


Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti