preparazione fisica

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

preparazione fisica

Messaggioda Michele » 26/03/2013, 14:18

Serio on.

Probabilmente senza esercizio fisico sarei stato tumulato nel deserto, così come forse avrei avuto la stessa tenuta.
Il mio personal trainer mi ha fatto fare un buon allenamento tralasciando (giustamente) tutta la zona degli avambracci.
La sera del primo giorno (circa 340 km di cui 200 in off tra piste, sabbia, ecc.) non avevo un muscolo che non mi faceva un male cane, ero terrorizzato all'idea di essere inchiodato il giorno seguente.
Comunque, come in tutti gli sport, quando hai "rotto il fiato" vai meglio e continui ad andare.
Ho parlato con il Polli circa la preparazione fisica e mi ha detto di fare spalle, gambe, addominali e tanto tanto esercizio aerobico.
Magari l'intervallo di preparazione è stato troppo breve, magari no, in ogni caso concordo con Giada: se trovi la posizione giusta in moto (e non è così banale) riesci a fare molti km in situazioni più o meno impestate con molta meno fatica.
Io stavo troppo appeso al manubrio, adesso ho imparato qualche trucco e riesco a mantenere un buon controllo senza troppi sforzi.
Rizzato Califfone 50
Avatar utente
Michele
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 04/06/2012, 11:06
Località: maremma!!!

preparazione fisica

Messaggioda Giadina » 26/03/2013, 14:21

Comunque in soldoni sulla scheda c'é scritto:

- non fare allenamenti solo di corsa o solo di bici, fai sempre corsa+bici nella stessa sessione

- addominali e dorsali a go-go.

- niente pesi, ma solo corpo libero anche per braccia e gambe. Usare il peso del proprio corpo.

- stretching sempre e yoga o simili per la concentrazione, allungamento e postura.

- tavolette propiacettive per l'equilibrio

... Poi ripeto, ognuno fa quel che puo, soprattutto io che lavoro rispetto ai miei fortissimi colleghi maschi dell'under25(sono 10spanne sopra in moto e fisicamente) che studiano e hanno piu tempo :)
"non è l'abito che fa il manico" (cit la firma di qualcuno che non ricordo)

Honda AfricaTwin RD03 '88 HRC
BMW R1200S
EXC 400

http://www.giadabeccari.com se conoscete qualcuno che può\vorrebbe sponsorizzare un sogno
Avatar utente
Giadina
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: 16/05/2012, 17:34
Località: Val Susina alloggiata ad Abbiategrasso (MI)

Re: preparazione fisica

Messaggioda Eliaz » 26/03/2013, 14:28

Perchè avambracci e pesi no? A me in palestra ora fanno fare praticamente solo pesi (anche addominali chiaro), ma mi interesserebbe più un allenamento del tipo indicato sopra..che controindicazioni ci sono nell'allenare le braccia con i pesi per la guida in off?
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: preparazione fisica

Messaggioda Giadina » 26/03/2013, 14:51

Darti una risposta certa non sono in grado, a me e per me hanno spiegato che il rischio tendiniti è molto alto e che i pesi aumentano troppo la massa e bastano gli esercizi a corpo libero fatti nella maniera corretta.
Ad esempio anche le flessioni meglio farle al muro, fare più serie più leggere che meno serie e più pesanti.

A me quello che mi ha rimesso in sesto è stato il fare il lavoro aerobico.... :)
"non è l'abito che fa il manico" (cit la firma di qualcuno che non ricordo)

Honda AfricaTwin RD03 '88 HRC
BMW R1200S
EXC 400

http://www.giadabeccari.com se conoscete qualcuno che può\vorrebbe sponsorizzare un sogno
Avatar utente
Giadina
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: 16/05/2012, 17:34
Località: Val Susina alloggiata ad Abbiategrasso (MI)

preparazione fisica

Messaggioda Mikifly » 26/03/2013, 15:02

Posso aggiungere che anche la ginnastica isometrica puó essere un buon metodo di allenamento, specie per la moto, e ha il vantaggio di poter essere fatta ovunque in pochissimo tempo e senza stressare le articolazioni.
Faccio un esempio di esercizio che uso io per i quidricipiti femorali, schiena appoggiata a muro, ginocchia semiflesse e star li delle decine di minuti, lavorano i muscoli ma nn si stressano le articolazioni.
Provare per credere
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

preparazione fisica

Messaggioda Mikifly » 26/03/2013, 15:07

Diciamo che la posizione che descrivo è quella che si avrebbe in moto in piedi sulle pedane, e lo sforzo che si simula è quello per reggere il nostro ( ma sopratutto il mio ) kulone :lol:
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: preparazione fisica

Messaggioda Pistapauta » 26/03/2013, 15:20

Michele ha scritto:Ore e ore in palestra prima del deserto, esercizi aerobici, a corpo libero, pesi, ecc. per poi rendersi conto che tutto questo non mi è servito a una benemerita mazza...

sperimentato ante Libia :cmb1: ... mesi di seria preparazione in palestra :mirror: ... e poi sciupai del tutto sull'Uwbari :cmb1: ...
mentre gli altri, pur pancia dotati :facepalm: , andavan come lippe :shock:
vero Dume ? :boh:
Cerea
Pistapauta
Avatar utente
Pistapauta
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 19/10/2012, 17:18
Località: Canavese

Re: preparazione fisica

Messaggioda Pistapauta » 26/03/2013, 15:22

Michele ha scritto:Io stavo troppo appeso al manubrio,

appunto :cmb1: ...stanco morto dopo 1 gg , sciupa del tutto dopo 10 :cmb1:
tecnica batte preparazione 1 a 0 ;)
Cerea
Pistapauta
Avatar utente
Pistapauta
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 19/10/2012, 17:18
Località: Canavese

Re: preparazione fisica

Messaggioda Reds » 26/03/2013, 15:25

Pistapauta ha scritto:
Michele ha scritto:Io stavo troppo appeso al manubrio,

appunto :cmb1: ...stanco morto dopo 1 gg , sciupa del tutto dopo 10 :cmb1:
tecnica batte preparazione 1 a 0 ;)
Cerea



beh al corso di offroad giada ha spiegato bene quale deve esser la posizione in sella e come mettersi in piedi ...!!!!
oltre al come deve esser posizionato il manubrio, bisogna sforzarsi di metter in atto gli insegnamenti perchè la cosa migliora dal
oggi al domani se si fa in maniera giusta...!!!! :ok:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: preparazione fisica

Messaggioda Michele » 26/03/2013, 15:32

Avambracci no perchè se aumenti la massa muscolare è più facile che ti facciano male prima (almeno mi sembra che sia questa la spiegazione :facepalm: ).
Per i pesi suppongo che il discorso sia analogo o meglio, dipende se fai esercizi per la forza oppure per la massa.
A quello che ho capito la massa è vivamente sconsigliata per la moto.
Rizzato Califfone 50
Avatar utente
Michele
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 04/06/2012, 11:06
Località: maremma!!!

Re: preparazione fisica

Messaggioda guglemonster » 26/03/2013, 15:45

Giadina ha scritto:Comunque in soldoni sulla scheda c'é scritto:

- non fare allenamenti solo di corsa o solo di bici, fai sempre corsa+bici nella stessa sessione

- addominali e dorsali a go-go.

- niente pesi, ma solo corpo libero anche per braccia e gambe. Usare il peso del proprio corpo.

- stretching sempre e yoga o simili per la concentrazione, allungamento e postura.

- tavolette propiacettive per l'equilibrio

... Poi ripeto, ognuno fa quel che puo, soprattutto io che lavoro rispetto ai miei fortissimi colleghi maschi dell'under25(sono 10spanne sopra in moto e fisicamente) che studiano e hanno piu tempo :)



appoggio tutto, e soprattutto ribadisco l'importanza di addominali e dorsali/lombari come roccia... dorsali con macchina o con sollevamenti di pesi ridicoli accovacciati con la schiena dritta simulando una vogata con gomiti aperti e poi gomiti chiusi (tipo 3 kg a braccio) con ripetizioni lunghissime..... 100-200... questo rinforza la zona lombare e i 4cipite femorali moltissimo oltre che dare molta stabilita' alle caviglie.

io preferisco pesi piccoli con lunghe ripetizioni per tonificare sia la muscolatura che i tendini, i piegamenti sulle braccia si possono fare anche puntando le ginocchia e aumentando le ripetizioni con inframezzate posizioni di stasi con gomito a meta' per svariati secondi, poi si riprende.....

pensate anche a come rinforzare avambracci e mani, tipo un bastone di legno con legato un peso e si fa arrotolare la corda passandolo a modo di manopola gas e srotolando senza interruzioni.... ( ma mi sa che non c'avete capito 'na sega dalla mia speigazione)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

l'esercizio di mycky e' messacrante, e' ache la base per le barche lazer :) ..... ma davvero stai su minuit interi??? hahahh a me si spezza tutto dopo mooooooooolto meno :)

ah... per addominali e dorsali fa anche molto bene il ponte o panca... dritti come fusi appoggiando solo gomi e punte dei piedi a terra, sospensione per minuti.... vedrete che bellezza :)

una buona alternativa agli esercizi aerobici sono il power pump, GAC, fit box ( per chi non ha i menischi rovinati come i miei) e tutte le varianti di tune-up :)

ciaps...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: preparazione fisica

Messaggioda CapitanBarbera » 26/03/2013, 17:07

Oggi pausa pranzo fatto 8km di corsa nel bosco collinare....(tutto sali scendi) :facepalm:
arrivato nel fitto, dove non c'era un anima, ho simulato un po' di esercizi a corpo libero (stile video di Cirillo)e devo dire che mi sono devastato..., poi ritorno a casa di corsa
Il tutto in un'ora :shock:

Domani vi dico come andrà con l'acido lattico.... :afraid: :afraid: :afraid: :bye:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: preparazione fisica

Messaggioda Reds » 26/03/2013, 17:09

CapitanBarbera ha scritto:Oggi pausa pranzo fatto 8km di corsa nel bosco collinare....(tutto sali scendi) :facepalm:
arrivato nel fitto, dove non c'era un anima, ho simulato un po' di esercizi a corpo libero (stile video di Cirillo)e devo dire che mi sono devastato..., poi ritorno a casa di corsa
Il tutto in un'ora :shock:

Domani vi dico come andrà con l'acido lattico.... :afraid: :afraid: :afraid: :bye:



se vuoi suicidarti usa qualcosa di piu rapido...:!!!!!
Immagine
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: preparazione fisica

Messaggioda Giadina » 26/03/2013, 17:11

AHAHHAHAHAHHAHAHAH :lol: :lol: :lol: :lol:
"non è l'abito che fa il manico" (cit la firma di qualcuno che non ricordo)

Honda AfricaTwin RD03 '88 HRC
BMW R1200S
EXC 400

http://www.giadabeccari.com se conoscete qualcuno che può\vorrebbe sponsorizzare un sogno
Avatar utente
Giadina
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: 16/05/2012, 17:34
Località: Val Susina alloggiata ad Abbiategrasso (MI)

Re: preparazione fisica

Messaggioda CapitanBarbera » 26/03/2013, 17:16

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non ho abbastanza fegato.... :afraid: :afraid: :afraid: :afraid:

e poi prima devo fare una cosa.... :gerg:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: preparazione fisica

Messaggioda Eliaz » 26/03/2013, 17:26

Michele ha scritto:Avambracci no perchè se aumenti la massa muscolare è più facile che ti facciano male prima (almeno mi sembra che sia questa la spiegazione :facepalm: ).
Per i pesi suppongo che il discorso sia analogo o meglio, dipende se fai esercizi per la forza oppure per la massa.
A quello che ho capito la massa è vivamente sconsigliata per la moto.


Mi sa che devo rivedere per bene gli allenamenti... :facepalm:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: preparazione fisica

Messaggioda adellam » 26/03/2013, 17:33

Michele ha scritto:A quello che ho capito la massa è vivamente sconsigliata per la moto.


La massa è utile solo se vuoi fare i concorsi di body building.
Quelle robe dove ti mostri in perizoma, depilato e tutto coperto di olio. Figuriamoci se un motociclista... OH, WAIT! :facepalm: :lol: :lol: :lol: :lol:
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: preparazione fisica

Messaggioda DakFabri » 26/03/2013, 18:45

Mi stavo immaginando nella descrizione di Adellam, che incubo :facepalm: :facepalm: :facepalm:
meglio che vado a correre :facepalm: :facepalm: :facepalm: :mrgreen:
"Si va in moto da buio a buio..." dicevi sempre. Quel giorno in Mauritania, il buio e' calato silenzioso. Ciao Fabrizio!
...ricordi...
Avatar utente
DakFabri
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3965
Iscritto il: 20/03/2012, 23:08
Località: Val di Susa

Re: preparazione fisica

Messaggioda Pistapauta » 29/03/2013, 12:26

Reds ha scritto:beh al corso di offroad giada ha spiegato bene quale deve esser la posizione in sella e come mettersi in piedi ...!!!!
oltre al come deve esser posizionato il manubrio, bisogna sforzarsi di metter in atto gli insegnamenti perchè la cosa migliora dal
oggi al domani se si fa in maniera giusta...!!!! :ok:


a parte che putroppo non ho assistito xchè in Rossrecupero impegnato :afraid:

concordo, ma quando andai in Uwbari ero ancora convinto che la preparazione fisica potesse soppperire a ogni carenza tecnica ...

...risultato...arrivato ai laghi vedevo letteralmente doppio dalla fatica, e continuavo a cadere ogni 3x2 ...

... all'ennesima caduta mi misi il WR 450 x cappello, subendo una brutta torsione della schiena, che solo x la preparazione fisica "pesante" non mi costò molto cara...scoprirò poi che un paio di costole si eran incrinate di brutto :cmb1:

... saran state le 16:00, ed eravam in brando dalle 6 di mattina :shock: ...un male porco , respiravo male, decisi torto collo di mollar la moto a un "passeggero" auto e salire in Pajero :cmb1:

...dieci minuti dopo un partecipante, anche lui stanco morto (beh aveva una AT 750...) , si ruppe alcune vertebre in una brutta caduta , analoga alla mia ...duna alta 1 mt in attacco, sul retro ce n'era x 4/5 mt :shock:

... portato all'opedale di Sebha ( :shock: ) , rischiò la paralisi degli arti inferiori ...

Cerea
Pistapauta
Avatar utente
Pistapauta
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 19/10/2012, 17:18
Località: Canavese

Re: preparazione fisica

Messaggioda Fedster73 » 30/03/2013, 0:18

guglemonster ha scritto:pensate anche a come rinforzare avambracci e mani, tipo un bastone di legno con legato un peso e si fa arrotolare la corda passandolo a modo di manopola gas e srotolando senza interruzioni.... ( ma mi sa che non c'avete capito 'na sega dalla mia speigazione)


questo esercizio aumenta la massa muscolare dell'avambraccio portando proprio alla maggior posibilità d'infiammazione dei tendini: la massa muscolare, aumentando, va infatti a chiudere maggiormente la guaina nella quale scorrono i tendini che di conseguenza s'infiammano.. :afraid:
950 adv goooo
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013

1 MOTO ADV RAID 2014
Avatar utente
Fedster73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 29/01/2012, 15:46
Località: Mondovi(cn)

PrecedenteProssimo

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti