Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sostanz

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sostanz

Messaggioda Ronny » 06/03/2013, 17:06

Il dolore ai polsi, le gambe sempre rannicchiate, il culo sempre infuocato, la concentrazione nella guida, le orecchie sbrindellate e non per ultime le infinite sudate dentro la tuta in pelle, mi avevano un po’ affaticato e si che il Ducati mi emozionava tanto, ma iniziavo a partorire l’idea di affiancarle vicino una moto più sbarazzina, meno impegnativa ma anche essendo una seconda moto una motina anche nel prezzo.
Una sera in un concessionario (di cui non faccio nome) parlando mi disse: “guarda c’ho quella motina 3700 e te la porti via, ha solo 19.000 km”. Nemmeno la guardai più di tanto, tant’ è come muletto poteva anche andar bene. Il giorno seguente la acquistai per 3.000 euri tondi tondi e nel giro di qualche giorno era già nel garage. :welcome:
Il primo mio pensiero è stato quello di aver preso una mezza bicicletta col motore. Le prime impressioni in sella mi avevano un po’ ammosciato, non camminava, non faceva rumore, non frenava, poco stabile, protezione aerodinamica 0 e un motore che da 2000 a 3500 leggermente tirava ma che poi anziché prendere vigore si ammosciava. Boh, Troppa ma veramente troppa differenza, anche perché aveva 5 marce insomma… tra me e me dicevo, 3000 euri solo per andarci a lavoro sono un po’ troppi.
Iniziai a prendere confidenza con diverse uscite domenicali con i miei soliti amici e devo dire che faticavo come un cavatore per riuscire a NON tenere il passo degli altri. Ma poi ci andai in vacanza in Sicilia sempre con gli amici e ho preferito la motina perché aveva il portabagagli e il bauletto per caricarla un po’.
La storia di questa moto parte tutta in salita, :mirror: ma i km corrono veloci, la sua facilità di utilizzo diventò un’arma. La motina consumava 26 km/l in tutte le occasioni, :shock: col passare del tempo e con gli pneumatici giusti si rivelava sempre più performante, oh intendiamoci, non di motore, ma il solo pensiero che se cadeva non me ne avrebbe fregato un ca@@o allora mi portava sempre a guidare al limite in ogni condizione. Non solo tenevo il ritmo delle uscite ma con una certa disinvoltura riuscivo anche tenere dietro mezzi manici con supersportive, ovviamente quando la strada lo permetteva. Mi fidanzai con una ragazza a Zagabria (un migliaio di km da civita) per cui iniziai a viaggiare ogni 15 gg . Con il parabrezza giusto riuscivo a tenere i 150 km/h autostradali senza il benché minimo sforzo e sempre carico ma carico come un somaro. E Sempre 26 km/l.
Estate, inverno primavera ed autunno, mai un in puntamento. I tagliandi ovviamente autoeffettuati in garage, complicati nell’esecuzione (soprattutto la sostituzione delle 2 candele) ma economicissimi. Con un treno di gomme anche 30.000 km di autostrada PAZZESCO. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Uscite domenicali sia on che off, trasferte croate, vacanze estive e tutti i giorni per fare quei 30 km per andare a lavoro. MI fidanzai poi con una ragazza del mio paese e con quella moto ci andai ancora una volta in Sicilia con borsoni ancorati ovunque, ci girai tutta la Versilia e anche una puntatina a Monaco di Baviera sempre in 2 sempre stracarichi sempre al top.
Non me ne persi una, il risultato è il seguente:
acquistata a fine luglio del 2008 €. 3.000,00 con 19.000 km
rivenduta a settembre del 2011 €. 2.000,00 con 98.000 km.
Affidabilità incredibile, gli unici inconvenienti riscontrati sono stati un faro bruciato e la rottura del filo del blocchetto di accensione, riparato dal mio meccanico per la modica spesa di €. 5,00.
Tagliandi nell’ordine di 60-70 euro con 2 sostituzioni di trittico corona pignone catena e la sostituzione della frizione per circa €. 120,00 (acquistata aftermarket in quanto il motore rotax montava la stessa frizione dell’aprilia pegaso). 1 cambio olio forcelle. Caduta chissà quante volte, solo graffi.

Un solo rimpianto: non averla comprata prima.

:gerg: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sostanza. La BMW f650 GS.


Un motoabbraccio
Ronny :bye:


Immagine
appennino umbro-marchigiano in off

Immagine
Samobor HR

Immagine
Sicilia

Immagine
Sicilia

Immagine
Isola Krk HR

Immagine
uno dei anti viaggi

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Zagreb HR
Ronny
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 29/11/2011, 9:22
Località: Civita Castellana

Re: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sos

Messaggioda Frikke » 06/03/2013, 19:28

Due domande:

Il ducatone che fine ha fatto?

Con cosa l'hai sostituita?
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sos

Messaggioda SERPE » 06/03/2013, 19:29

bravo ottimo report !!!
:claps: :claps: :claps: :claps:

:ok: :ok: :ok:

t'è durata più delle fidanzate !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese

Re: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sos

Messaggioda Ronny » 07/03/2013, 8:57

Frikke ha scritto:Due domande:

Il ducatone che fine ha fatto?

Con cosa l'hai sostituita?


Sono riuscito a venderle entrambe per comprarmi un GS :)
Ronny
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 29/11/2011, 9:22
Località: Civita Castellana

Re: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sos

Messaggioda Ronny » 07/03/2013, 9:03

SERPE ha scritto:bravo ottimo report !!!
:claps: :claps: :claps: :claps:

:ok: :ok: :ok:

t'è durata più delle fidanzate !!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

che considerazione ahahah ahahah non ci avevo mica pensato....
(ce ne sarebbero state anche altre 2 nel mezzo, ma non era il caso di menzionarle) ora ho trovato pace
Ronny
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 29/11/2011, 9:22
Località: Civita Castellana

Re: Motina nell’aspetto ma grande grandissima moto nella sos

Messaggioda CapitanBarbera » 07/03/2013, 9:21

:claps: :claps: :claps: :claps: :ok:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)


Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti