Futuro?????

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Futuro?????

Messaggioda fabrigaru » 08/11/2012, 19:12

KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Futuro?????

Messaggioda Ross » 08/11/2012, 19:48

Notevole!
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir

Re: Futuro?????

Messaggioda fabrigaru » 08/11/2012, 19:58

Secondo voi qualcuno di noi avrò mai un oggetto simile in garage o ci vorranno ancora decenni?
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Futuro?????

Messaggioda Frikke » 08/11/2012, 20:29

Non so se mai avrò un mezzo così in garage, ma molto presto vedrò di andare a toccare con mano questo, visto che Pier lo conosco molto bene ;)
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Futuro?????

Messaggioda fabrigaru » 08/11/2012, 20:40

A me sembra una tecnologia ancora molto lontana per quel che riguarda il vero utilizzo quotidiano.....poi magari in 3 o 4 anni lo sviluppo ha un'accelerata enorme e le autonomie diventano di centinaia di km e le ricariche di minuti,ma per ora :boh: :boh:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Futuro?????

Messaggioda Nibbio » 08/11/2012, 22:50

mah..io credo che nell'utilizzo quotidiano l'elettrico sarebbe già ampiamente utilizzabile..negli spostamenti da e per il lavoro in ambito cittadino scooter con anche soli 100 km di autonomia sono ampiamente sufficienti..li si sviluppa il grosso dei numeri dei motocicli e, di conseguenza, il vero businness...credo che non sia un problema di tecnologia ma di mancati guadagni...
in ambiti più motociclistici in effetti qualche limite ancora si pone!!!
.. però la magia del BRUUMM BRUMMMM....
Ci vuole scienza, ci vuole costanza ad invecchiare senza maturità (F. Guccini)
Nibbio
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/08/2012, 20:13

Re: Futuro?????

Messaggioda fabrigaru » 08/11/2012, 22:58

Sì,ma tu compreresti un mezzo in più solo per lo spostamento casa lavoro?????
é un pò troppo limitato.....e costoso......un pòtroppo fine a sé stesso.....per ora almeno.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Futuro?????

Messaggioda Nibbio » 09/11/2012, 1:18

fabrigaru ha scritto:Sì,ma tu compreresti un mezzo in più solo per lo spostamento casa lavoro?????
é un pò troppo limitato.....e costoso......un pòtroppo fine a sé stesso.....per ora almeno.

..vero..ma sono convinto che la maggior parte (numericamente parlando) di utilizzatori di mezzi a due ruote non si considerino neanche motociclisti ma sono quelle migliaia di persone che nelle città usano lo scooter per non avere problemi di traffico e parcheggio..su costoro la Tucano Urbano ha costruito la propria fortuna..chi mette la copertina impermeabile sulle gambe, dato il costo della benza, lo comprerebbe eccome un mezzo elettrico se fosse ad un prezzo in linea con i rispettivi prodotti a benzina..
Ci vuole scienza, ci vuole costanza ad invecchiare senza maturità (F. Guccini)
Nibbio
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/08/2012, 20:13

Futuro?????

Messaggioda Maximo4usa » 09/11/2012, 9:16

Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: Futuro?????

Messaggioda CapitanBarbera » 09/11/2012, 9:50

Io, se fosse mignaturizzata la prenderei, prezzo accessibile, magari di piccole dimensioni, le farei postare il figliolo nei boschi dietro casa e con un pannello solare sul tetto del basso fabbricato a box e un accumulatore, il "carburante" costerebbe ZERO.
Vuoi mettere?.... :mrgreen: :mrgreen:

Ammiro chi ci studia su per trovare un mezzo appassionante somigliante alle due ruote che mi fanno perdere la testa..... :claps: :claps: :claps: :claps:

@Frikke, se vai da Pier chiamami che vengo anche io, mi raccomando..... :ok:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Futuro?????

Messaggioda steumas » 09/11/2012, 9:55

..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Futuro?????

Messaggioda adellam » 09/11/2012, 11:32

Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.


Dovrebbero riuscire a stabilizzare l'idrogeno, come liquido. Altro che elettrico. E magari riuscire a ricavarlo in maniera economica da una fonte che non siano gli idrocarburi :).
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Futuro?????

Messaggioda CapitanBarbera » 09/11/2012, 11:39

steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..

So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come.... ;)
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Futuro?????

Messaggioda Maximo4usa » 09/11/2012, 11:52

adellam ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.


Dovrebbero riuscire a stabilizzare l'idrogeno, come liquido. Altro che elettrico. E magari riuscire a ricavarlo in maniera economica da una fonte che non siano gli idrocarburi :).

ok ma così mi cambi tipo di energia...si parlava dell'elettrico...
secondo me il collo di bottiglia in questa tecnologia stà nel fatto che per ricaricare le batterie ci vuole una vita... i motori più piccoli,leggeri,potenti e le batterie più capienti e leggere e piccole ci arriveranno sicuro magari anche molto presto, ma una moto o una auto non è come il cellulare che lo ricarichi di notte e finita li...quindi secondo me se non risolvono il problema "ricarica" veloce, questa tecnologia è semi morta in partenza almeno per certi tipi di utilizzo.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: Futuro?????

Messaggioda steumas » 09/11/2012, 12:36

CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..

So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come.... ;)


Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Futuro?????

Messaggioda adellam » 09/11/2012, 12:55

Maximo4usa ha scritto:
adellam ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.


Dovrebbero riuscire a stabilizzare l'idrogeno, come liquido. Altro che elettrico. E magari riuscire a ricavarlo in maniera economica da una fonte che non siano gli idrocarburi :).

ok ma così mi cambi tipo di energia...si parlava dell'elettrico...
secondo me il collo di bottiglia in questa tecnologia stà nel fatto che per ricaricare le batterie ci vuole una vita... i motori più piccoli,leggeri,potenti e le batterie più capienti e leggere e piccole ci arriveranno sicuro magari anche molto presto, ma una moto o una auto non è come il cellulare che lo ricarichi di notte e finita li...quindi secondo me se non risolvono il problema "ricarica" veloce, questa tecnologia è semi morta in partenza almeno per certi tipi di utilizzo.


Vero che ho dirottato, ma si tratta delle due tecnologie più o meno in competizione per queste cose, al di là dell'ultima moda che si inventano i media.
La ricarica potrebbe essere risolta facilmente, se la tecnologia progredisse a sufficienza da garantire batterie con degrado sufficientemente costante: stazioni di servizio che ti cambiano le batterie scariche con analoghe cariche, per una cifra che oltre al servizio tiene conto della differenza d'età, e quindi di durata residua, delle batterie stesse.

Però, appunto, servirebbero cicli di vita prevedibili con margini d'errore contenuti, ed attualmente non lo sono.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Futuro?????

Messaggioda fabrigaru » 09/11/2012, 13:04

Troppi ostacoli,sia a livello di utilizzo sia a livello di gestione. Io non penso che farò a tempo ad avere un mezzo del genere.....
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Futuro?????

Messaggioda CapitanBarbera » 09/11/2012, 16:00

steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..

So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come.... ;)


Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...



Perchè non dicono che c'è chi te le compera, io ne ho una decina in garage e il tipo me le viene a prendere pagandomele....., ma stando a quanto chiedi in giro dai meccanici se glie le porti devi darle ancora soldi. Malinformazione e menefreghismo, tutto qui.
Tu butteresti via 10 € a batteria?

Scusate il fuoritema.... :fififi:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Futuro?????

Messaggioda Reds » 09/11/2012, 16:03

CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..

So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come.... ;)


Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...



Perchè non dicono che c'è chi te le compera, io ne ho una decina in garage e il tipo me le viene a prendere pagandomele....., ma stando a quanto chiedi in giro dai meccanici se glie le porti devi darle ancora soldi. Malinformazione e menefreghismo, tutto qui.
Tu butteresti via 10 € a batteria?

Scusate il fuoritema.... :fififi:


fammi sapere perchè ne ho alcune in garage...!!!!!
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: Futuro?????

Messaggioda steumas » 09/11/2012, 17:07

Reds ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:
CapitanBarbera ha scritto:
steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..

So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come.... ;)


Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...



Perchè non dicono che c'è chi te le compera, io ne ho una decina in garage e il tipo me le viene a prendere pagandomele....., ma stando a quanto chiedi in giro dai meccanici se glie le porti devi darle ancora soldi. Malinformazione e menefreghismo, tutto qui.
Tu butteresti via 10 € a batteria?

Scusate il fuoritema.... :fififi:


fammi sapere perchè ne ho alcune in garage...!!!!!


..le "sostituisce" alle auto parcheggiate fuori casa da altri... :lol: :lol:

P.S.: se ti danno 10 leuri per batteria, a prescindere da potenza/dimensione/tipologia, vuol dire che chi te le paga (a nero..) ce ne guadagna almento il doppio..considerando che una batteria nuova costa da 30 a "ennemila" leuri, come può essere un'operazione che sia conveniente per chi viene a prenderle da te?!?!?facciamo una filiera dello smaltimento?!?!? ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Prossimo

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti