Thankssssss!!!

Reds ha scritto:nibbio ma vuoi sostituire le forche con altre o cosa?
e il dietro come lo risolvi?
fabrigaru ha scritto:Reds ha scritto:nibbio ma vuoi sostituire le forche con altre o cosa?
e il dietro come lo risolvi?
Lo lascia com'è e fa un chopper
Frikke ha scritto:Il problema è sempre solo uno, anzi due, che uso facciamo del mezzo? e soprattutto quanti soldi ho a disposizione da investire per questo?
Personalmente penso che se si usa la moto prevalentemente come sabato scorso, avendo anche la necessità di fare qualche km per raggiungere il puntello senza dovermi spaccare le ossa per il trasferimento, come ti ho già detto sabato penserei seriamente a cambiare il mezzo, o ti butti su un bicilindrico più adatto (e in mente me ne vengono solo due SE e F800 dai 5000 euro in su) o passi ad un mono dual (qua la scelta cresce, quelle che mi vengono in mente sono XR650R, G650X, TE630, 690, Tenerè 660 dai 2/2500 in su). E' ovvio che torna in gioco la seconda domanda quanto posso spendere? qua la risposta la sai solo tu.
Altra alternativa è quella di buttarsi su un vecchio catrame come abbiamo fatto io e Fabri e con pochi soldi ti porti il mezzo a casa e spendi altre due lire per adattarlo come ciclistica, perchè su alcuni mezzi si può (vedi i nostri) su altri non c'è soluzione 8vedi il tuo)
Tenere il tuo e cercare di risolvere il problema, spenderesti un bel pò di quattrini, che facendo bene i conti con quello che dovresti spendere aggiungi quello che guadagni vendendo il KLE ed ecco che hai in mano il necessario per passare a qualcosa di più adatto.
Vien da se che tutto sto popo di ragionamento viene fatto in modo da avere in garage un mezzo solo evitando di averne due e pagare il doppio di tutto, o ancora carrello gancio etc etc. Rimane il fatto che se si usa la moto anche per fare del turismo allora il ragionamento cambia ma nemmeno di molto.
SERPE ha scritto:Si può anche dire Cancello ma non è dispregiativo....![]()
ne ho avuti parecchi ORGOGLIOSISSIMO !!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Reds ha scritto:SERPE ha scritto:Si può anche dire Cancello ma non è dispregiativo....![]()
ne ho avuti parecchi ORGOGLIOSISSIMO !!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
piccolo OT: provate ad una sosta in un giro in moto a guardare la moto di uno sconosciuto in maniera interessata nei dettagli facendo finta di cercare qualcosa senza trovarlo poi andate dal propietario e gli domandate:
scusa ma dove sono che non sono riuscito a vederli...?!
lui naturalmente vi rispondera: scusa dove sono cosa?
e voi limpidamente: i cardini....!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Reds ha scritto:SERPE ha scritto:Si può anche dire Cancello ma non è dispregiativo....![]()
ne ho avuti parecchi ORGOGLIOSISSIMO !!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
piccolo OT: provate ad una sosta in un giro in moto a guardare la moto di uno sconosciuto in maniera interessata nei dettagli facendo finta di cercare qualcosa senza trovarlo poi andate dal propietario e gli domandate:
scusa ma dove sono che non sono riuscito a vederli...?!
lui naturalmente vi rispondera: scusa dove sono cosa?
e voi limpidamente: i cardini....!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nibbio ha scritto:dunque.. intanto grazie a tutti per le risposte! francamente non pensavo a qualcosa di stravolgente ma al posteriore leveraggi più corti e al massimo un mono nuovo mi alzano la coda non di poco. il problema resta all'anteriore che già sento parecchio caricato e che, così facendo lo sarebbe anche di più per cui bisognerebbe metterci mano e francamente oltre a sfilare un po le forche non vedo molte altre soluzioni possibili..ma credo che solo un addetto ai lavori di un certa professionalità ruscirebbe a fare un lavoro equilibrato.
detto questo sono vere tutte le considerazioni che avete fatto..io ho la fortuna, o sfortuna, di non avere idea di come sia affrontare percorsi tipo quello di sabato con un mezzo diverso dal mio..per cui al di la del toccare spesso col paracoppa e del sentire a tratti il peso farsi sentire non ho notato mancanze tali da farmi desidrare altro. Credo anche che se provassi altro probabilmente sulla vacca non ci salirei più per certe uscite. A tratti penso a mezzi come il dr 350, xr 400, anche il domi mi tira parecchio da affinacare al kle (tutte moto che reggono anche qualche trasferimento ovviamente e poi la filosofia racing non è mia)..ma alla fine io mi chiedo e vi chiedo: sarebbe poi cosi diverso?
Nibbio ha scritto:dunque.. intanto grazie a tutti per le risposte! francamente non pensavo a qualcosa di stravolgente ma al posteriore leveraggi più corti e al massimo un mono nuovo mi alzano la coda non di poco. il problema resta all'anteriore che già sento parecchio caricato e che, così facendo lo sarebbe anche di più per cui bisognerebbe metterci mano e francamente oltre a sfilare un po le forche non vedo molte altre soluzioni possibili..ma credo che solo un addetto ai lavori di un certa professionalità ruscirebbe a fare un lavoro equilibrato.
detto questo sono vere tutte le considerazioni che avete fatto..io ho la fortuna, o sfortuna, di non avere idea di come sia affrontare percorsi tipo quello di sabato con un mezzo diverso dal mio..per cui al di la del toccare spesso col paracoppa e del sentire a tratti il peso farsi sentire non ho notato mancanze tali da farmi desidrare altro. Credo anche che se provassi altro probabilmente sulla vacca non ci salirei più per certe uscite. A tratti penso a mezzi come il dr 350, xr 400, anche il domi mi tira parecchio da affinacare al kle (tutte moto che reggono anche qualche trasferimento ovviamente e poi la filosofia racing non è mia)..ma alla fine io mi chiedo e vi chiedo: sarebbe poi cosi diverso?
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti