si, è il nostro amichetto, ma era il 2011.
Quella strada la conosco bene, ci passo quando voglio fare un "girone" sulle colline che sovrastano Arezzo, sbucando per la prima discesa che facciamo sempre. Se ad un prossimo Nonna arrivaste un paio di ore prima, sapreste dove vi potrei portare.
Non sapevo l'esistenza di questo fatto, e dall'articolo non si capisce se le moto erano dell'organizzatore o dei turisti. Mi sembra di riconoscere il carro attrezzi, è quello che prese l'Africa di Joesimpson allo zucca raid 2010, posso fare lo sfacciato e andare a chiedere di chi fossero state le moto.
Questo presunto "organizzatore" però è stato un grandissimo coglione. Tutti nella zona sanno che il "nostro amichetto" la fa da padrone sulle montagne, e tutte le occasioni sono utili per mettersi sotto la luce dei riflettori e dell'opinione pubblica.
Le occasioni ci sono sempre in qualsiasi periodo dell'anno, quando con gli enduristi, quando con gli stradisti, in occasione di una gara in salita si erano appostati con le telecamere nel bosco prima di una famosa curva e riprendevano tutti quelli che facevano invasione di corsia, addirittura in una domenica "senza lavoro" si sono messi a multare i ciclisti che salivano in gruppo e le auto per sorpassarli dovevano superare la linea di mezzeria.
Secondo me il "nostro amichetto" cavalca i malumori di tutti gli utenti della strada e multa di volta in volta le varie categorie, forse ora gli mancani i camperisti !
Un mio amico transalpista fermato ad un loro controllo e trovato tutto in regola (aveva anche il "catadiottro posteriore"

), gli fece un appunto domandandogli con sarcasmo: ma se la forestale fa i controlli sulle strade, nei boschi chi controlla? La Marina ??