parlando di GPS...

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 14:58

alpneus ha scritto:
fabrigaru ha scritto:Quindi anche quella del parpaillon ad esempio non c'è????


come non c'è??? ... io l'ho fatta un mesetto fa e c'erano tantissime strade li intorno (ovviamente era compresa quella del tunnel) ... :boh: :boh: :boh:



???? ma hai ingrandito a sufficienza???
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda adellam » 03/10/2012, 14:59

fabrigaru ha scritto:Da quel che ho capito non è un problema di dettaglio ma proprio il fatto che non tutte le strade ci sono,almeno non nella mia zona dove ho potuto confrontare. Ad esempio tra un paese e l'altro ci sono strade asfaltate ma anche strade di campagna in terra battuta,non quelle dove passano solo i trattori. Oppure le strade sempre in terra battuta che corrono lungo gli argini dei fiumi e dei canali che si vedono anche con google earth....queste io pensavo ci fossero.
Quindi anche quella del parpaillon ad esempio non c'è????


OpenStreetMaps è un progetto di volontari, quindi ci sono le strade che ci sono.
Nel senso che in alcuni casi è stato possibile partire da dati ufficiali resi pubblici (caso raro in Italia, dove anche gli scarafaggi sembrano avere un debole per la burocrazia Vogon), in altri casi c'è il lavoro di chi vuol contribuire e traccia le strade mentre viaggia a piedi/in bici/whatever.

E` normale che esistano parti di territorio più coperte ed altre meno, ed anche idiosincrasie importanti: può capitare di avere una città quasi inesplorata, e subito accanto un groviglio di sentieri tutti completamente coperti.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 15:31

Aspetta la mia sul parpaillon era solo una domanda!!!!! :facepalm: :facepalm:
Il fatto è che ha ragione Adellam se certe strade nessuno ce le ha messe.....non ci sono.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 17:19

Questo è il link http://www.mtb-forum.it/community/forum ... p?t=203429 per il tutorial su come installare le mappe openmtbmap su un mac e ad aprirle con basecamp o installarle su un gps.
Per chi come me è alle prime armi e opera su OSX può essere utile spero.....
Grazie a tutti per gli altri consigli.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Eliaz » 04/10/2012, 10:33

Mi è appena arrivata una mail della Garmin..hanno buttato fuori la nuova Trekmap..incollo il testo della mail :)


E' arrivata la nuova versione della carta dei sentieri italiana di Garmin

Finalmente TrekMap Italia v3 PRO! L’intera rete escursionistica è stata aggiornata ed incrementata di circa il 25% rispetto alla precedente versione, arrivando ora a coprire oltre 113.000 Km.

Inoltre, sono precaricati itineriari tematici per un totale di circa 12.000 Km tra cui, ad esempio, la Via Francigena di San Francesco, diverse Alte Vie escursionistiche e per la mountain bike, numerosi tour brevi oltre a famosi classici come la Via dell’Assietta o la salita al Colle del Sommelier.

Con uno schema di colori migliorato basta inserire la scheda micro SD sul tuo GPS Garmin per iniziare a sfruttarne tutta la potenzialità.
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Precedente

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti