parlando di GPS...

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 03/10/2012, 9:45

wave75 ha scritto:la gente che cammina o scala, in genere non rompe i maroni a nessuno a differenza di qualche motociclista imbecille.
Qui in italia di solito si risolvono i problemi di questo tipo ponendo i divieti, quindi per colpa di pochi imbecilli che fanno tanto rumore, si rischia di restare tutti a piedi.
quello almeno per me , è uno dei motivi fondamentali per NON condividere le tracce con la massa, al massimo a qualche amico fidato.

mi sembra giusto, quoto al 100%... poi c'e' un'altra cosa da dire... se la traccia sono per un giro lontano o conosciuto... allora è una cosa...che ne so marocco, tunisia, allora le tracce te le do volentieri anche se non ti conosco. altro discorso è per andare ad endurare sui monti sopra casa mia.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 9:46

Maximo4usa ha scritto:i simbolini con la mountain bike o addirittura moto che ti fanno vedere e scaricare la traccia sono pochissimi, mentre quelli per escursionisti e scalatori e percorsi a piedi ce ne sono a bizzeffe. basta però spostarsi in altri posti e magicamente la gente condivide anche con il simbolino "moto da enduro"...



bhe sulle alpi e' piu facile trovare sentieri a piedi che non sentieri da moto
poi bisogna capire quanto hanno colpito i divieti.....se 20 anni fa avevo a disposizione 500km di fuoristrada e oggi 5 difficilmente ti pubblico una traccia,
se invece divieti non ce ne sono posso metterla finche' non ci saranno i divieti

(immagina un assietta senza divieti, puoi fare tutte le quote 2000, scendere e salbertrand e pragelato ecc.... ti ci vogliono 5gg per girarla tutta)
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 03/10/2012, 9:48

dume ha scritto:(immagina un assietta senza divieti, puoi fare tutte le quote 2000, scendere e salbertrand e pragelato ecc.... ti ci vogliono 5gg per girarla tutta)

MAGAAAARI... dai una settimana all'anno ! via!
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda wave75 » 03/10/2012, 9:54

dume ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:i simbolini con la mountain bike o addirittura moto che ti fanno vedere e scaricare la traccia sono pochissimi, mentre quelli per escursionisti e scalatori e percorsi a piedi ce ne sono a bizzeffe. basta però spostarsi in altri posti e magicamente la gente condivide anche con il simbolino "moto da enduro"...



bhe sulle alpi e' piu facile trovare sentieri a piedi che non sentieri da moto
poi bisogna capire quanto hanno colpito i divieti.....se 20 anni fa avevo a disposizione 500km di fuoristrada e oggi 5 difficilmente ti pubblico una traccia,
se invece divieti non ce ne sono posso metterla finche' non ci saranno i divieti

(immagina un assietta senza divieti, puoi fare tutte le quote 2000, scendere e salbertrand e pragelato ecc.... ti ci vogliono 5gg per girarla tutta)


non sono d'accordo, n quasi tutto il nord italia buona parte dei sentieri e mulattiere sono vietati, vedi leggi regionali (che immagino siano tutt'ora attive).
Qui da me era il contrario, potevi girare ovunque perchè divieti non ce n'erano, poi , tra qualche locale che ha fatto il furbo e una discreta "migrazione" di enduristi da altre zone, parecchi comuni hanno deciso autonomamente di partorire delle merarivliose ordinanze...vietando a tutti, compresi i locali, di girare sui loro territori. Quindi per cercare di preservare tutti quei percorsi che sono rimasti , e che fortunatamente sono ancora tanti, le tracce è bene tersele ben strette,
Avatar utente
wave75
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/02/2012, 11:47
Località: Imperia...dove iniziano le mulattiere

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 9:55

Ok, ma io parlavo delle normali strade di campagna e sterrate più comuni.....così com'è allora é meglio google earth,almeno se un barlume di sentiero o traccia c'è lo vedi ed eventualmente lo vai a cercare e lo provi.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 10:01

wave75 ha scritto:
dume ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:i simbolini con la mountain bike o addirittura moto che ti fanno vedere e scaricare la traccia sono pochissimi, mentre quelli per escursionisti e scalatori e percorsi a piedi ce ne sono a bizzeffe. basta però spostarsi in altri posti e magicamente la gente condivide anche con il simbolino "moto da enduro"...



bhe sulle alpi e' piu facile trovare sentieri a piedi che non sentieri da moto
poi bisogna capire quanto hanno colpito i divieti.....se 20 anni fa avevo a disposizione 500km di fuoristrada e oggi 5 difficilmente ti pubblico una traccia,
se invece divieti non ce ne sono posso metterla finche' non ci saranno i divieti

(immagina un assietta senza divieti, puoi fare tutte le quote 2000, scendere e salbertrand e pragelato ecc.... ti ci vogliono 5gg per girarla tutta)


non sono d'accordo, n quasi tutto il nord italia buona parte dei sentieri e mulattiere sono vietati, vedi leggi regionali (che immagino siano tutt'ora attive).
Qui da me era il contrario, potevi girare ovunque perchè divieti non ce n'erano, poi , tra qualche locale che ha fatto il furbo e una discreta "migrazione" di enduristi da altre zone, parecchi comuni hanno deciso autonomamente di partorire delle merarivliose ordinanze...vietando a tutti, compresi i locali, di girare sui loro territori. Quindi per cercare di preservare tutti quei percorsi che sono rimasti , e che fortunatamente sono ancora tanti, le tracce è bene tersele ben strette,


fondamentalmente e' quello che cercavo di dire ma non mi sono capito :lol: :lol:
finche' non ci saranno i divieti voleva dire che cosi facendo i divieti arrivano!!
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 10:02

fabrigaru ha scritto:Ok, ma io parlavo delle normali strade di campagna e sterrate più comuni.....così com'è allora é meglio google earth,almeno se un barlume di sentiero o traccia c'è lo vedi ed eventualmente lo vai a cercare e lo provi.


e se finisce in un bosco? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

poi almeno un minimo di ricerca la fai ...se ti posto tracce.....neppure quella! :lol: :lol:
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 10:10

Ma infatti la discussione del post non mi sembra che era sulla richiesta di tracce.....ma su come montare le mappe su mac o su mavigatori.......io non cerco tracce altrui.Comunque tornando ai post dell'inizio discorso sono riuscito a trovare la procedura per installare su Mac le mappe openstreetmap e aprile quindi con basecamp,se qualcuno fosse interessato metto il link(se mi dite come si fa). Ora provo a vedere se puoi farlo anche con quelle di google
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda wave75 » 03/10/2012, 10:15

fabrigaru ha scritto:Ma infatti la discussione del post non mi sembra che era sulla richiesta di tracce.....ma su come montare le mappe su mac o su mavigatori.......io non cerco tracce altrui.Comunque tornando ai post dell'inizio discorso sono riuscito a trovare la procedura per installare su Mac le mappe openstreetmap e aprile quindi con basecamp,se qualcuno fosse interessato metto il link(se mi dite come si fa). Ora provo a vedere se puoi farlo anche con quelle di google

hai ragione, siamo andati OT, chiedo scusa
Avatar utente
wave75
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 07/02/2012, 11:47
Località: Imperia...dove iniziano le mulattiere

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 10:26

wave75 ha scritto:
fabrigaru ha scritto:Ma infatti la discussione del post non mi sembra che era sulla richiesta di tracce.....ma su come montare le mappe su mac o su mavigatori.......io non cerco tracce altrui.Comunque tornando ai post dell'inizio discorso sono riuscito a trovare la procedura per installare su Mac le mappe openstreetmap e aprile quindi con basecamp,se qualcuno fosse interessato metto il link(se mi dite come si fa). Ora provo a vedere se puoi farlo anche con quelle di google

hai ragione, siamo andati OT, chiedo scusa


Scusa di che..... non sono mica un moderatore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ho detto solo perché mi sembrava si stesse travisando ,in senso buono naturalmente , il mio discorso iniziale.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 03/10/2012, 10:31

wave75 ha scritto:hai ragione, siamo andati OT, chiedo scusa

il 3D dice "parlando di GPS"... quindi non è che proprio abbiamo parlato di come piantare le cicorie...
un po' di discussioni da bar ci stanno...

comunque per ritornare al discordo, bene che hai trovato il modo di visualizzare le openstreetmap in basecamp, ma non so quanto possa servire.. nel senso che ... se le tracce te le passano, uno cosa fa ? La apre in Google earth/map e si guarda il giro (almeno, io faccio così). Se invece ci devi lavorare per cercare di creare tu un nuovo giro cosa fai ? si certo ci lavori in basecamp o mapsource, ma se quello che vedi (cioè la mappa) non è aggiornata a che serve ? e quindi siamo a puinto e a capo... vai di google earth o google maps.. o no ? Il caso che mi capita più spesso è quello di registrarmela col mio gps e poi "sistemarla" per tagliare le deviazioni cannate.... quindi anche se non vedo la mappa ultra dettagliata sotto non mi serve a molto... però ripeto... OTTIMO, bene... sicuramente le monto anche io.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 10:58

Maximo4usa ha scritto:
wave75 ha scritto:hai ragione, siamo andati OT, chiedo scusa

il 3D dice "parlando di GPS"... quindi non è che proprio abbiamo parlato di come piantare le cicorie...
un po' di discussioni da bar ci stanno...

comunque per ritornare al discordo, bene che hai trovato il modo di visualizzare le openstreetmap in basecamp, ma non so quanto possa servire.. nel senso che ... se le tracce te le passano, uno cosa fa ? La apre in Google earth/map e si guarda il giro (almeno, io faccio così). Se invece ci devi lavorare per cercare di creare tu un nuovo giro cosa fai ? si certo ci lavori in basecamp o mapsource, ma se quello che vedi (cioè la mappa) non è aggiornata a che serve ? e quindi siamo a puinto e a capo... vai di google earth o google maps.. o no ? Il caso che mi capita più spesso è quello di registrarmela col mio gps e poi "sistemarla" per tagliare le deviazioni cannate.... quindi anche se non vedo la mappa ultra dettagliata sotto non mi serve a molto... però ripeto... OTTIMO, bene... sicuramente le monto anche io.


Ma infatti ti ripeto che la mia non era una richiesta di tracce, ma come fare per creare o modificare i miei percorsi,cioè con che programma e con che mappe potevo farlo. Io non ho un navigatore con il quale mi salvo il percorso fatto,quindi volevo trovare un modo per studiarmi dei giri dal computer di casa e poi andare sul campo a provai ed eventualmente poi correggerli o modificarli ma mi serviva per l'appunto un software (basecamp) e delle mappe da montarci.quindi mi serve che le strade o i percorsi ci siano o perlomeno si vedano (tipo google earth) ma se non c'è niente (come openstreetmap ) sono inutili. Spero di essere stato più chiaro ora, poi ci possono stare tutte le discussioni......
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 03/10/2012, 11:04

fabrigaru ha scritto:Ma infatti ti ripeto che la mia non era una richiesta di tracce, ma come fare per creare o modificare i miei percorsi,cioè con che programma e con che mappe potevo farlo. Io non ho un navigatore con il quale mi salvo il percorso fatto,quindi volevo trovare un modo per studiarmi dei giri dal computer di casa e poi andare sul campo a provai ed eventualmente poi correggerli o modificarli ma mi serviva per l'appunto un software (basecamp) e delle mappe da montarci.quindi mi serve che le strade o i percorsi ci siano o perlomeno si vedano (tipo google earth) ma se non c'è niente (come openstreetmap ) sono inutili. Spero di essere stato più chiaro ora, poi ci possono stare tutte le discussioni......

io non avevo frainteso...si stava parlando di programmi per gestire le mappe/tracce e discorsi annessi...nessuna richiesta di tracce :ok:

a parte quelle del giro di REDS che verranno pubblicate sul GAZZETTINO padano, su INTERNET e regalate direttamente sul sito Garmin :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 11:58

mi sa che l'unica soluzione allora e' google earth nessuna cartografia e' abbastanza dettagliata per darti i sentieri, ma neppure le carte militari a 10.000 possono tanto


per incollare i link copia quello che c'e' nella barra indirizzo della pagina e incollalo nel messaggio
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 12:01

Maximo4usa ha scritto:
fabrigaru ha scritto:Ma infatti ti ripeto che la mia non era una richiesta di tracce, ma come fare per creare o modificare i miei percorsi,cioè con che programma e con che mappe potevo farlo. Io non ho un navigatore con il quale mi salvo il percorso fatto,quindi volevo trovare un modo per studiarmi dei giri dal computer di casa e poi andare sul campo a provai ed eventualmente poi correggerli o modificarli ma mi serviva per l'appunto un software (basecamp) e delle mappe da montarci.quindi mi serve che le strade o i percorsi ci siano o perlomeno si vedano (tipo google earth) ma se non c'è niente (come openstreetmap ) sono inutili. Spero di essere stato più chiaro ora, poi ci possono stare tutte le discussioni......

io non avevo frainteso...si stava parlando di programmi per gestire le mappe/tracce e discorsi annessi...nessuna richiesta di tracce :ok:

a parte quelle del giro di REDS che verranno pubblicate sul GAZZETTINO padano, su INTERNET e regalate direttamente sul sito Garmin :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Comprese di buono sconto per la merenda :ok:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 12:06

dume ha scritto:mi sa che l'unica soluzione allora e' google earth nessuna cartografia e' abbastanza dettagliata per darti i sentieri, ma neppure le carte militari a 10.000 possono tanto


per incollare i link copia quello che c'e' nella barra indirizzo della pagina e incollalo nel messaggio


Capisco......pensavo che quelle dei navigatori fossero più dettagliate invece. Però lavorare su google è scomodo e limitato mi sembra..... Per quello volevo usare un programma apposta, ma bisogna vedere se è possibile.....
Grazie comunque e stasera vi posto il link :onore:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 03/10/2012, 13:36

ma che dettaglio hai??
a me non sembrano poi tanto scarse
Immagine
Immagine
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

parlando di GPS...

Messaggioda alpneus » 03/10/2012, 14:03

Infatti ... Anche quelle che ho io sono molto dettagliate ... Molto di più delle Trek ...
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 03/10/2012, 14:47

Da quel che ho capito non è un problema di dettaglio ma proprio il fatto che non tutte le strade ci sono,almeno non nella mia zona dove ho potuto confrontare. Ad esempio tra un paese e l'altro ci sono strade asfaltate ma anche strade di campagna in terra battuta,non quelle dove passano solo i trattori. Oppure le strade sempre in terra battuta che corrono lungo gli argini dei fiumi e dei canali che si vedono anche con google earth....queste io pensavo ci fossero.
Quindi anche quella del parpaillon ad esempio non c'è????
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda alpneus » 03/10/2012, 14:53

fabrigaru ha scritto:Quindi anche quella del parpaillon ad esempio non c'è????


come non c'è??? ... io l'ho fatta un mesetto fa e c'erano tantissime strade li intorno (ovviamente era compresa quella del tunnel) ... :boh: :boh: :boh:
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti