parlando di GPS...

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 01/10/2012, 20:16

adellam ha scritto:
Reds ha scritto:ehhh magari fosse così, le mappe hanno un file exe per l'auto istallazione e quelle su window girano solo li....

Le estrai su windows e poi il risultato lo trasporti sul mac, no?

Io non ci sono riuscito, anche perché vanno autenticate con il numero di serie



Ventolone a parte mi sembra che siamo tutti coi gli stessi problemi...

Comunque in base camp ci sono alcune funzioni migliori per editare la traccia, ma alla fine si fanno le stesse cose.
La differenza principale (che ho notato io) é che in basecamp si puó creare un archivio di tutte le tracce che possono essere ordinate in un database organizzato a cartelle all'interno del programma, mentre in mapsource si procede con il classico "file apri" e poi salvi e chiudi.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 01/10/2012, 20:34

adellam ha scritto:
Reds ha scritto:
fabrigaru ha scritto:
Reds ha scritto:a casa ho un Imac ed ho istallato base camp ma ora devo trovare della cartografia gratuita per Imac sennò non posso utilizzarlo ...!!!!


Anch'io l'ho installato ma non sono riuscito a trovare niente come mappe :( :( :( :(
Ce ne sono anche altre di app per imac sempre di garmin,ma stesso problema,poi non avendo ancora acquistato nessun gps non ho approfondito la cosa,ma se tu hai qualche info in più... :onore: :onore:



appena so qualcosa sarà mia cura avvertirti...!!!! in ufficio ho un sito dove puoi scaricare mappe per garmin domani guardo e ti faccio sapere mi sembra che girino su imac...!!! mi sembra ehhhh....!!!!! :lol: :lol:


Oh, le mappe son sempre le solite, eh. Non devono "girare", non nel senso in cui "girano" le applicazioni :facepalm:.
Male che vada, prendi il file con estensione ".img" che trovi dopo aver installato una qualche versione di city navigator su windows, e te lo porti sul mac.


IO ho il file img ma non ho capito ora che devo fare,aprirlo non lo apre... :cmb1:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 01/10/2012, 20:47

fabrigaru ha scritto:IO ho il file img ma non ho capito ora che devo fare,aprirlo non lo apre... :cmb1:

Il tuo file potrebbe essere "un'immagine"
del contenuto di un cd o dvd. Con un mac lo apri in maniera nativa semplicemente cliccandoci sopra ne vedi il contenuto. Peró potrebbe anche essere un file propietario che non centra nulla con i file immagine.
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 01/10/2012, 20:50

Maximo4usa ha scritto:
fabrigaru ha scritto:IO ho il file img ma non ho capito ora che devo fare,aprirlo non lo apre... :cmb1:

Il tuo file potrebbe essere "un'immagine"
del contenuto di un cd o dvd. Con un mac lo apri in maniera nativa semplicemente cliccandoci sopra ne vedi il contenuto. Peró potrebbe anche essere un file propietario che non centra nulla con i file immagine.


Cercando di aprirlo mi dici nessun sistema di file attivabile.....
Ho provato anche ad aprirlo tamite basecamp ma non me lo vede... :badmood:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 01/10/2012, 20:54

Peccato...la teoria non combacia mai con la pratica...
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda adellam » 01/10/2012, 20:56

Maximo4usa ha scritto:
fabrigaru ha scritto:IO ho il file img ma non ho capito ora che devo fare,aprirlo non lo apre... :cmb1:

Il tuo file potrebbe essere "un'immagine"
del contenuto di un cd o dvd. Con un mac lo apri in maniera nativa semplicemente cliccandoci sopra ne vedi il contenuto. Peró potrebbe anche essere un file propietario che non centra nulla con i file immagine.


I file garmin IMG sono la mappa vera e propria, contenente anche i dati per il routing. Per la conversione, ho trovato un po' di informazioni. Da verificare, ho poco windows e non ho un mac :mrgreen:
http://www8.garmin.com/manuals/MapSource_MigratingGarminMapProductsfromWindowstoMacComputers.pdf
http://www.i-bmw.com/showthread.php?t=23137
http://hints.macworld.com/article.php?story=20071227102759340
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: parlando di GPS...

Messaggioda adellam » 01/10/2012, 20:58

Maximo4usa ha scritto:Peccato...la teoria non combacia mai con la pratica...


La differenza tra pratica e teoria è più evidente in pratica che non in teoria (cit.)
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 01/10/2012, 21:11

adellam ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:Peccato...la teoria non combacia mai con la pratica...


La differenza tra pratica e teoria è più evidente in pratica che non in teoria (cit.)

Bella questa! Ma io son distratto!

andrea, mi sono riletto tutto il 3d solo ora e mi era sfuggito che avevi giá spiegato che i file img sono in realtá i file delle mappe... Quindi l'immagine non centra una beata... Sorry
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

parlando di GPS...

Messaggioda Maximo4usa » 01/10/2012, 21:15

Sarei curioso di sapere da dume se ci sono stati sviluppi col suo gps... Quando c'eravamo visti in toscana da adellam e mj era la prima volta che lo usava il dumetablet ma nel bosco purtroppo perdeva il segnale... Quindi ?
Avatar utente
Maximo4usa
Meno di 800
Meno di 800
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/03/2012, 17:51

Re: parlando di GPS...

Messaggioda dume » 01/10/2012, 21:29

il segnale continua a perderlo a meno di non fermarsi, inoltre la batteria non regge un giorno di utilizzo, torna utile quando sei disperso tra cartine igm (quelle militari) e collegamento internette per visulizzare google earth sai dove sei e se c'e' una strada, anche se le mappe garmin o le openstreet stanno diventando molto accurate

risolto il problema punti traccia.....posso caricare 200.000 punti traccia ;) ;) ;) senza dividerli in pezzi di 500 bisogna pero' convertirli in formato plt

ps anche a oziexplorer per windows frega nulla della divisione, manda tutto al gps finche' fino a capienza
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 02/10/2012, 0:00

adellam ha scritto:
Maximo4usa ha scritto:
fabrigaru ha scritto:IO ho il file img ma non ho capito ora che devo fare,aprirlo non lo apre... :cmb1:

Il tuo file potrebbe essere "un'immagine"
del contenuto di un cd o dvd. Con un mac lo apri in maniera nativa semplicemente cliccandoci sopra ne vedi il contenuto. Peró potrebbe anche essere un file propietario che non centra nulla con i file immagine.


I file garmin IMG sono la mappa vera e propria, contenente anche i dati per il routing. Per la conversione, ho trovato un po' di informazioni. Da verificare, ho poco windows e non ho un mac :mrgreen:
http://www8.garmin.com/manuals/MapSource_MigratingGarminMapProductsfromWindowstoMacComputers.pdf
http://www.i-bmw.com/showthread.php?t=23137
http://hints.macworld.com/article.php?story=20071227102759340

per farlo devoperciò installare windows su mac con boot camp,convertire le mappe e solo allora aprirle con basecamp...giusto?
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Reds » 02/10/2012, 7:11

qui c'è qualcosa ma io sinceramente on ci ho capito nulla, non che sia una novita, ma se qualcuno riesce a capire bene...!!!1

http://openmtbmap.org/tutorials/convert ... -roadtrip/
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: parlando di GPS...

Messaggioda CapitanBarbera » 02/10/2012, 8:33

fiiii.... quanto lavorone ragazzi.... :claps: :claps: :onore:


a soluzione tratta mi studio sto malloppo... :scrivo: :onore:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: parlando di GPS...

Messaggioda alpneus » 02/10/2012, 9:15

con BaseCamp potete leggere tranquillamente i file .img oppure collegare direttamente il navigatore e le prende da li ... io li tengo in una chiavetta usb, come la inserico il programma le legge e mi ci fa lavorare ... che siano originali o OpenStreetMap (eccellenti e migliori delle originali) ... ho un MacMini e un Montana ...
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: parlando di GPS...

Messaggioda Eliaz » 02/10/2012, 9:18

Com'è che funziona questo Openstreetmap?
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 02/10/2012, 9:37

alpneus ha scritto:con BaseCamp potete leggere tranquillamente i file .img oppure collegare direttamente il navigatore e le prende da li ... io li tengo in una chiavetta usb, come la inserico il programma le legge e mi ci fa lavorare ... che siano originali o OpenStreetMap (eccellenti e migliori delle originali) ... ho un MacMini e un Montana ...



Ma hai dovuto convertire o no?
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda alpneus » 02/10/2012, 10:41

fabrigaru ha scritto:
alpneus ha scritto:con BaseCamp potete leggere tranquillamente i file .img oppure collegare direttamente il navigatore e le prende da li ... io li tengo in una chiavetta usb, come la inserico il programma le legge e mi ci fa lavorare ... che siano originali o OpenStreetMap (eccellenti e migliori delle originali) ... ho un MacMini e un Montana ...



Ma hai dovuto convertire o no?


OpenStreetMap te le fa scaricare in vari formati (.img, per Win - Mac - Linux ect ect)... quelle Garmin le ho in formato .img ...
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: parlando di GPS...

Messaggioda fabrigaru » 02/10/2012, 10:50

alpneus ha scritto:
fabrigaru ha scritto:
alpneus ha scritto:con BaseCamp potete leggere tranquillamente i file .img oppure collegare direttamente il navigatore e le prende da li ... io li tengo in una chiavetta usb, come la inserico il programma le legge e mi ci fa lavorare ... che siano originali o OpenStreetMap (eccellenti e migliori delle originali) ... ho un MacMini e un Montana ...



Ma hai dovuto convertire o no?


OpenStreetMap te le fa scaricare in vari formati (.img, per Win - Mac - Linux ect ect)... quelle Garmin le ho in formato .img ...


Quindi se il mio file è già img dovrei essere già a posto?
Riprovo ad aprile con basecamp
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: parlando di GPS...

Messaggioda adellam » 02/10/2012, 11:16

Reds ha scritto:qui c'è qualcosa ma io sinceramente on ci ho capito nulla, non che sia una novita, ma se qualcuno riesce a capire bene...!!!1

http://openmtbmap.org/tutorials/convert ... -roadtrip/


Anche qua dice sostanzialmente che non devi fare niente. Anzi, devi fare come dice alpneus: puoi aprire direttamente la mappa che hai sul navigatore, gmapsupp.img
Ecco, se poi funzionasse con qtlandkarte su linux, potrei buttare definitivamente la macchina virtuale windows...
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: parlando di GPS...

Messaggioda alpneus » 02/10/2012, 11:20

adellam ha scritto:
Reds ha scritto:qui c'è qualcosa ma io sinceramente on ci ho capito nulla, non che sia una novita, ma se qualcuno riesce a capire bene...!!!1

http://openmtbmap.org/tutorials/convert ... -roadtrip/


Anche qua dice sostanzialmente che non devi fare niente. Anzi, devi fare come dice alpneus: puoi aprire direttamente la mappa che hai sul navigatore, gmapsupp.img
Ecco, se poi funzionasse con qtlandkarte su linux, potrei buttare definitivamente la macchina virtuale windows...


OSM ho visto che da la possibilità di usare anche linux ... :boh: :boh:
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti