apparte che il CONTROLLO valvole e´una cosa e la REGISTRAZIONE altra, avresti dovuto fare il primo alla errina, credo intorno ai 25.000-30.000, ma tanto fa l´istess
per i tagliandi ravvicinati, bacinella porta olio di quelle a raccoglitore sotto la moto, cambio olio e filtro in strada e sei a posto per altri 5.000km....
l´olio lo compri te, il filtro pure, trovi dove hai lo smaltimento comnale e impari a gestire la moto in solitaria....
si, in mezzo alla strada, come facevo io quando non avevo il garage...
magai un parcheggio non troppo frequentato che il classico rompiglioni o la vecchietta del menga viene sempre a dirti che Zio non vuole che ti cambi l´olio
a me fa davvero ridere sto discorso dei tagliandi che raddoppiano o che cambiano..... mi sa tanto di cagata commerciale per rendere la 690 piu´papabile allo stuolo di acquirenti xt660 o simil japu/biemmebu......
te rabbocchi olio alla errina¿?¿?¿? gia´solo che tu abbia deciso perentoriamente di spostare il cambio a 10.000km dovrebbe farti capier quanto poco te ne freghi della manutenzione
il fatto di anticipare o meno un cambio olio dipende anche dallo stress termico e meccanico cui sottoponi il motore .... una mula sei in condizioni di flusso d´aria limitato, sforzo notevole e scaldate ripetute.... in strada, e sterro leggero praticamente sei in condizione di utilizzo neutro... cderto se la porti sempre al limitatore devi anticipare i cambi ......
ora... cara la mia smanettona, siamo comunque difronte ad un mono, grosso, dimmi pure che e´moderno quanto vuoi, ma sempre un cippa di mono e´
