da adellam » 19/01/2012, 17:57
Aggiornamenti: appendo la lista delle potenziali modifiche, che sparirà dalla recensione, e novità sui consumi.
Dopo aver ripristinato tutti i getti originali e l'apertura della vite della miscela, con gli ultimi pieni di benzina il consumo non è mai sceso sotto ai 18 Km/l. Tutto questo prevalentemente in off, diciamo circa 1000 Km sui 1500 totali dalla modifica.
Su manubrio e sella, che indico sotto tra le cose a cui mettere mano: ho trovato una sella che dovrebbe essere già pronta come la vorrei, molto più stretta, più bassa e più dura. Ho poi comperato un manubrio Pro Taper Pastrana FMX, poco più alto e largo di quello attuale. Settimana prossima dovrei montarlo, insieme al trip.
Le modifiche che mi piacerebbe fare.
Di sicuro il supporto GPS verrà modificato in modo da arretrarlo di
qualche cm, almeno fino alla linea delle viti posteriori del supporto
manubrio. Magari lo farò anche alzare di un paio di centimetri.
Vorrei riuscire a montare un trip Vector, che ho comperato per il
corso di navigazione ma mai montato. Su quella moto era stato
piazzato, sopra la strumentazione di serie, un trip ICO, che rispetto
al Vector è molto più piccolo.
In questo modo sporgerà dal cupolino, ma non so come rimediare. Un
cupolino diverso, magari simile a quello delle rally recenti, coi
fanali in verticale, mi piacerebbe molto. Il frontale attuale è,
secondo me, la parte più brutta di questa moto. Ma siccome il cupolino
è parte unica coi fianchetti, diventerebbe un lavoro
importante. Inoltre andrebbe rifatto anche tutto il telaio a supporto
di fari e strumentazione. Credo che resterò con il trip sporgente.
Manubrio: probabilmente ne cercherò uno più largo ed anche più
alto. Nonostante i raiser e il supporto dell'ammortizzatore di sterzo,
nella guida in piedi il manubrio mi resta ancora troppo basso ed ho
sempre l'impressione che se fosse più largo manovrerei meglio.
I cavi sono al limite, credo che andranno allungati almeno quelli di
acceleratore e freni.
Nel frattempo, l'ho ruotato in avanti di un paio di tacche.
Parafango. Ora monto quello alto, però c'è poco da fare: su queste
moto col serbatoio grosso e il cupolino importante, mi piace di più
basso. Quello di serie però è veramente troppo basso, non so che
disastri possa combinare il fango ma già con le pietre mi è capitato
di sentirle incastrarsi all'interno, con la ruota che rallentava
leggermente finché non riusciva a sputarle fuori. Aspetterò che
Steumas torni ad occuparsi delle cose serie invece di giocare al
geometra, oppure cercherò qualche soluzione alternativa. Una economica
potrebbe forse essere quella di modificare gli attacchi degli
originali, prolungandoli con linguette di metallo.
Rapporti. Al prossimo cambio della trasmissione, sicuramente tornerò
alla corona con tre denti in più. Sono indeciso se esagerare, e
prendere anche un pignone con un dente in meno.
Sella. L'attuale è molto comoda per i viaggi, però per il fuoristrada
mi piacerebbe che fosse molto più stretta e magari un po' più
sostenuta. Se riesco a trovarne una originale, magari proverò a farla
modificare.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43