Pagina 1 di 2
Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/06/2016, 15:02
da Purcello
Ho provato a cercare ma non ho trovato un paragone tra le due scelte.
Per uso esclusivamente enduristico, cosa consigliate?
Vantaggi e svantaggi di una o dell'altra?
Mi dicono che con la mousse nel difficile si viaggia molto meglio..
Grazie!!!
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/06/2016, 15:52
da Maki
ci sono alcune discussioni sul forum di persone che l'hanno montata sia su mono racing che su moto più grosse...
io le ho messe da poco sul 690, marca exclusive di cambiano, prodotto tutto italiano fatto in italia
per ora mi trovo bene, buona trazione e rischio forature zero.
Pro della mousse, non fori, non ti porti dietro camere d'aria, pompette varie, smontagomme ecc ecc, di contro hai un prezzo notevolmente più alto di una camera d'aria, con il tempo anche se non la usi si deteriora
La camera è l'esatto opposto, la paghi qualche decina di euro e ti dura quasi a vita se fori la ripari e la riutilizzi, il contro è che ti devi portare dietro gli attrezzi
Con la mousse sei indipendente con la camera hai bisogno di aiuto per cambio (soprattutto se la moto non ha il cavalletto centrale)
Le conclusioni?...ognuno dice la sua

Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/06/2016, 15:58
da Seven
Diciamo che Maki ha detto tutto..
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/06/2016, 16:11
da Frikke
Se non devi fare lunghi trasferimenti di asfalto e usi la moto solo in off mousse tutta la vita, poi se ti capita il bitume poco gas e via andare

Inviato:
20/06/2016, 16:51
da paolo lc8 silver
Io messe da poco e devo dire che a sensazione mi mettono tranquillità nei passaggi difficili, non ho l'ansia da foratura.
Su asfalto mi limito molto visto la consistenza ma in off non mi limito affatto.
Ad oggi mousse tutta la vita ora vediamo nella durata.
Una cosa secondo me fondamentale la scelta sia della mousse per i bisonti che la gomma che deve avere una bella carcassa.
Qui i gommisti non ci ameranno perché sono un po difficili da mettere, ma con l'esperienza si mettono
Mia opinioni
Inviato dal mio Lenovo A7600-H utilizzando Tapatalk
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/06/2016, 18:03
da fAb!0
Secondo me, tutto sta a quanto asfalto fai.
Se usi la moto prevalentemente in off, mousse.
Ci sto pensando anche io ma le lunghe percorrenze che devo fare per raggiungere le zone di off mi lasciano perplesso, i costi per le mousse sarebbero troppo elevati.
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 11:23
da Purcello
Grazie per le vostre risposte!
La moto la uso principalmente fuoristrada e cerco di toccare meno asfalto possibile.
Se ho dei trasferimenti da fare la butto sul furgone o carrello.
Visto che ho bucato il posteriore sabato in mezzo alle radici ho pensato di cogliere l'occasione per montare la mousse.
Visto che nuova costa più della gomma stessa, come si valuta una mousse usata? Conviene?
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 12:57
da Maki
Purcello ha scritto:Grazie per le vostre risposte!
La moto la uso principalmente fuoristrada e cerco di toccare meno asfalto possibile.
Se ho dei trasferimenti da fare la butto sul furgone o carrello.
Visto che ho bucato il posteriore sabato in mezzo alle radici ho pensato di cogliere l'occasione per montare la mousse.
Visto che nuova costa più della gomma stessa, come si valuta una mousse usata? Conviene?
dipende dalla marca di mousse, io lascerei stare tecnomousse che sono le più economiche ma a detta di tutti durano molto poco (io mai messe). Io come ti ho detto ho su quelle della exclusive, e per ora mi trovo bene, il costo? siamo intorno ai 100 euro (forse meno ma non ricordo)
Mousse usata? boh se il prezzo è buono perchè no...la mousse non ha problemi di sorta, quando non ce la fa più si sgretola e diminuisce di consistenza, te ne accorgi perchè appunto si sgretola e diminuendo la consistenza la gomma sembra davvero sgonfissima quasi a terra
Se vuoi contatti per le mousse facci sapere
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 13:28
da Purcello
Grazie molte!
Stavo valutando l'acquisto da Fabio qui del forum che ha un posteriore usato identico a quello che monto ora con la mousse inclusa..
Se hai dritte per l'acquisto del nuovo, valuto volentieri!!

Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 15:22
da fAb!0
Purcello ha scritto:Grazie molte!
Stavo valutando l'acquisto da Fabio qui del forum che ha un posteriore usato identico a quello che monto ora con la mousse inclusa..
Se hai dritte per l'acquisto del nuovo, valuto volentieri!!

Come ti ho anche scritto in privato non ne capisco di mousse. Mi paiono buone ma mi rimetto al giudizio di chi è più esperto. Se la compri fai anke un'opera di bene a favore di cani
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 17:55
da Penton
La mousse sulle Twin non è un grande affare..noi ne montavamo una e mezzo per gomma usando pneu ultra strong e comunque su asfalto sono inguidabili..salvo piccoli trasferimenti a passo di lumaca durata sotto i 1000 km..altro discorso sul 690 e similia dove sono una scelta quasi obbligata, ma..sulle twin provate a montare le camere da 4 mm unte del grasso sililiconico..le pizzicate sono scongiurate (sono il 80% delle forature sulle twin) mentre se prendi un chiodo..la pressione scende piano se avrete sigillato con nastro i nipples..mentre l'altra via di uscita dell'aria di foratura, dalla valvola è rallentata dal grasso stesso..imho
Mousse o camera d'aria?

Inviato:
21/06/2016, 19:56
da miscelatore
Monto le musse sul 950, soltanto perché lo utilizzo occasionalmente per fuoristrada.
Però dipende dalle mousse. Fondamentalmente utilizzo Michelin Desert, montate dentro gomme a carcassa abbastanza rigida, tipo Goldentyre 723 oppure mitas c-17 Dakar anteriore.
Con le Desert riesco ad arrivare ai 1500 Km, poi preferisco toglierle e riutilizzarle nel mono racing. Qualcuno per prolungare l'utilizzo prova ad aggiunge dei pezzi da 15/20 cm per compensare la parte usurata, a me non piace questa soluzione, perché comunque la musse è molto compressa, riempie la gomma ma perde elasticità.
Una volta in Grecia comprai per emergenza una Mefo Big-mousse posteriore e non era male, a causa di una Pirelli-Rally posteriore si era sciolta in due giorni (magari difettosa?)
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
22/06/2016, 7:29
da Maki
Purcello ha scritto:Se hai dritte per l'acquisto del nuovo, valuto volentieri!!

ti ho scritto in pvt

Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
14/03/2017, 9:44
da Purcello
A ragion veduta, posso dire che la moto con la mousse già solo al posteriore è cambiata radicalmente.
Per l’uso prettamente enduristico non c’è paragone con la camera d’aria.
La mousse ti da veramente una marcia in più.
La moto arrampica come non aveva mai fatto prima!
Uniche note negative, il costo (Michelin M14 105 €) ed il culo che ci siamo fatti in 2 per il montaggio.

Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
19/03/2017, 12:50
da fAb!0
Qualcuno ha provato quelle made in Piemonte?

Inviato:
19/03/2017, 13:59
da paolo lc8 silver
Io solo parere negativo durare veramente poco e soprattutto quando l'anteriore cede ti rovina la giornata con il rischio di facciate.forse solo posteriore ma io torno alle camere preferisco bucare che rovinarmi la giornata con mousse finita.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
19/03/2017, 14:00
da paolo lc8 silver
fAb!0 ha scritto:Qualcuno ha provato quelle made in Piemonte?
No Fabio per quello che chiedi io nessuna prova e responso
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re:

Inviato:
19/03/2017, 20:41
da dume
Mousse o camera d'aria?

Inviato:
19/03/2017, 21:32
da Mikifly
Provate sul 990 Adventure le Mousse michelin Desert m14 ant e m16 post lo scorso anno per il Sahara Desert Challenge.
La mousse anteriore per assurdo è durata molto meno della posteriore, complice il peso di moto e pilota ho trovato che l'anteriore dopo poco è diventato non sincero nelle reazioni con un grande tendenza a prender sotto sia in off che su strada.
Il posteriore invece mi piace la Michelin è durata pure tanto se contiamo che in marocco, tra la tratta prima del mio Crash e il rientro a Tangeri ci ho fatto oltre 4000 km, poi l'ho usata ancora qui un'estate e ora è montata, ma è davvero alla fine, sul SuperEnduro.
Diciamo circa 6000 km che per una mousse montata sul un bicilindrico sono davvero tanti, và comunque detto che io con il gas sono davvero parsimonioso, a volte pure troppo.
Per me l'accoppiata vincente sulle moto pesanti è Camera Rinforzata davanti e BibMousse M16 dietro.
Re: Mousse o camera d'aria?

Inviato:
20/03/2017, 8:03
da Maki
fAb!0 ha scritto:Qualcuno ha provato quelle made in Piemonte?
Provate personalmente, mousse molto buone e di durata ottima secondo il mio utilizzo su 690
Un amico le ha su 525 e si trova bene
Qui sul forum le han provate ventu e forse anche myster
