a sentire il gommista (endurista) dipende dal tipo di gomma, dalla sua carcassa, se è rigida o morbida ecc..
generalmente le gomme dual tipo karoo per intenderci non necessitano di fermacopertone, mentre le gomme specialistiche invece lo richiedono, in quanto tendono a girare molto più sul cerchio e quindi a strappare la valvola.
io, tra fermacopertone e camere rinforzate da 4 mm ho dovuto per forza di cose mettere parecchi pesi, ma se si mettono quelli piatti adesivi neri (o se il gommista non li ha gli dai una sporcata con un pennarello) a conti fatti si vede poco o niente..e la ruota gira perfetta

poi è chiaro che dipende dall'utilizzo che si fa della moto, se la si usa sono per sentieri come una racing..i pesi non servono, se invece, come solitamente ci si aspetta da chi acquista una dual quale il 690, si fanno anche dei trasferimenti o si usa la moto anche per passeggiate stradali, allora a mio avviso servono eccome..senza pesi c'è una velocita specifica (almeno nel mio caso) in cui la ruota crea una sorta di vibrazione/risonanza rendendo scomodissimo il trasferimento..e per uno come me che deve farsi almeno 30 km per arrivare per sentieri..era davvero una gran palla..
dopo averla piombata a dovere..una meraviglia
se serve, quando torno a casa, posso caricare una foto dei pesi che mi son serviti così ti fai un'idea (ripeto, sono parecchi..ho sia fermacopertone che camere rinforzate)
Gattun ha scritto:Vorrei metterlo al posteriore dal momento che lo ritengo utile nel non far girare il copertone con basse pressioni di gonfiaggio
valuta anche l'anteriore, a ruota sgonfia, quando vai a frenare all'anteriore, la gomma è sottoposta ad un gran sforzo e tende a girare forse più del posteriore