Pagina 1 di 1

Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 24/01/2012, 17:45
da Mikifly
Ciao la questione è questa a livello di geometria, di stabilità dell'anteriore e di conseguenza di guidabilità, secondo vuoi c'è differenza fà tra usare un manubrio a piega standard ( quello originale ad esempio ) con, diciamo 35 mm di rialzi, o usare un manubrio a piega altra, magari della stessa quota ma senza i rialzi.......

Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 24/01/2012, 18:06
da alpneus
Il manubrio originale ha già una piega molto alta, quello che può cambiare sono le estremità più dritte ... Per prenderne uno più alto devi vedere quelli da ATV

Re: Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 24/01/2012, 23:02
da Silverkap
Io ho trovato il mio compromesso con manubrio originale ruotato un po' in avanti e riser Ktm da 18. Quando avrò soldi da buttare comprerò un manubrio con le estremità un po' più aperte e anodizzato orange ma ammetto che non sia indispensabile .

Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 6:32
da Mikifly
Il mio discorso era ancora un altro, era rivolto piu alla dinamica del mezzo, sul wr avevo il manubrio originale ( piega bassa e molto aperto), e per me era troppo basso anche dopo averlo ruotato in avanti, ho montato 40 mm di rialzi, e la posizione è migliorata moltissimo, ma lo sterzo è diventato molto leggero, ieri ho tolto tutto e ho montato un manubrio a piega alta senza rialzi, beh l'altezza a livello manopole è rimasta molto comoda per la guida in piedi, ma la sensazione di leggerezza di sterzo è diminuita drasticamente.
Allora la cosiderazione che ho fatto è che avere il manubrio attaccato alle piastre più in alto mediante i rialzi modifica molto di più la geometria dello sterzo, è come se alzasse il baricentro dell'anteriore rendendolo più leggero.
Vorrei capire se queste sensazioni possono essere confermate dalla fisica della moto.

Re: Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 8:13
da Reds
Mikifly ha scritto:Il mio discorso era ancora un altro, era rivolto piu alla dinamica del mezzo, sul wr avevo il manubrio originale ( piega bassa e molto aperto), e per me era troppo basso anche dopo averlo ruotato in avanti, ho montato 40 mm di rialzi, e la posizione è migliorata moltissimo, ma lo sterzo è diventato molto leggero, ieri ho tolto tutto e ho montato un manubrio a piega alta senza rialzi, beh l'altezza a livello manopole è rimasta molto comoda per la guida in piedi, ma la sensazione di leggerezza di sterzo è diminuita drasticamente.
Allora la cosiderazione che ho fatto è che avere il manubrio attaccato alle piastre più in alto mediante i rialzi modifica molto di più la geometria dello sterzo, è come se alzasse il baricentro dell'anteriore rendendolo più leggero.
Vorrei capire se queste sensazioni possono essere confermate dalla fisica della moto.



sul wr la sensazione di leggerezza dell'anteriore è dovuta molto alla molla sottodimesionata del mono, che con il peso ti fa sedere il retrotreno e di conseguenza scarica l'avantreno dando meno guidabilita
in questo modo la moto sovrasterza e (almeno quando gareggiavo io) non sta nelle caregge come dovrebbe.
poi fatto il lavoro ecco il risultato
Immagine
inoltre avevo il manubrio modello basso e rialzi da 45mm che io personalmente preferisco al manubrio guida alta che in caso di caduta si svergola piu facilmente.

Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 8:57
da Mikifly
Tutto corretto, peró è indubbio che aver tolto i rialzi e aver cambiato la piega del manubrio senza aver toccato le sospensioni ha sortito un cambiamento dell'equilibrio della moto........ Probabilmente l'altezza del il punto di attacco del manubrio alla piastra di sterzo condiziona il carico dell'anteriore

Re: Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 9:02
da Reds
Mikifly ha scritto:Tutto corretto, peró è indubbio che aver tolto i rialzi e aver cambiato la piega del manubrio senza aver toccato le sospensioni ha sortito un cambiamento dell'equilibrio della moto........ Probabilmente l'altezza del il punto di attacco del manubrio alla piastra di sterzo condiziona il carico dell'anteriore


possibile...!!!

Re: Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 9:26
da SERPE
i rialzi di sicuro rendono meno sensibile il manubrio in virtù della flessione causata dalla forza maggiore esercitata sui silent block della piastra.
penso che più che leggerezza è una sensazione di minor controllo che l'attacco diretto sulle piastre (piega alta) invece migliora.


Toh reds vestito di blu.... erano annni !!!!!!!!!!!!!!!

bei tempi ;)



@ il tuo primo wr non aveva anche le forcelle un po' dure :boh:

Re: Rialzi manubrio VS Manubrio piega alta

MessaggioInviato: 25/01/2012, 9:49
da Reds
SERPE ha scritto:i rialzi di sicuro rendono meno sensibile il manubrio in virtù della flessione causata dalla forza maggiore esercitata sui silent block della piastra.
penso che più che leggerezza è una sensazione di minor controllo che l'attacco diretto sulle piastre (piega alta) invece migliora.


Toh reds vestito di blu.... erano annni !!!!!!!!!!!!!!!

bei tempi ;)



@ il tuo primo wr non aveva anche le forcelle un po' dure :boh:


si assolutamente si ma anche il 450 non è che fossero il massimo, poco scorrevoli purtroppo...!!!
in ogni caso il WR non ha i silent-block sull'attacco manubrio sono diretti sulla piastra forcella...!!!!