Cambio duro

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Cambio duro

Messaggioda Mauro » 19/09/2013, 11:47

Allora visto che in questi giorno stiamo in argomento frizione ,vi espongo il mio problema;dunque la mia 640 quando la strapazzo noto che l'inserimento delle marce diventa difficile .Sembra che il cambio diventi di pietra :shock: che pensate sia la frizione? :boh:
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda fabrigaru » 19/09/2013, 11:51

In questo caso io direi di più l'attuatore ,che se non funziona bene non ti fa staccare la frizione e quindi rimane in presa....ma prima di quello fai tutta la trafila...olio,comando,ecc
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 19/09/2013, 14:41

Come si vede se l'attuatore è rovinato? Ma si usura?
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda adellam » 19/09/2013, 14:57

Mauro ha scritto:Come si vede se l'attuatore è rovinato? Ma si usura?


L'attuatore sul 640 è dietro al pignone. Se si è rovinato, dovresti vedere perdite d'olio e un calo d'olio nella vaschetta.

Se non è questo il caso, è possibile che semplicemente l'olio sia vecchio. L'olio della frizione idraulica andrebbe cambiato almeno con la stessa frequenza di quello dei freni, visto che è anch'esso igroscopico.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Cambio duro

Messaggioda fabrigaru » 19/09/2013, 15:00

Se ti va bene si usura l'or di tenuta e cambi solo quello,se ti va male si rovina la sua sede dove deve far tenuta e cambi tutto.
Di solito però l'attuatore da come avvisaglia l'olio che scende di livello nella vaschetta,proprio perché non facendo più tenuta l'or se ne va fuori dal circuito. Ovviamente non devono esserci altre perdite o trafilaggi.
Poi la leva si fa più morbida fino a non offrire più alcuna resistenza(olio nel circuito finito) ma a quel punto sei già a piedi :cmb1:
Comunque come ti ho detto prova a fare prima le altre verifiche, il livello del l'olio corretto, che non sia troppo vecchio e che non ci siano altre perdite nel circuito.
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Cambio duro

Messaggioda fabrigaru » 19/09/2013, 15:02

:ops: Adellam più veloce :lol:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Cambio duro

Messaggioda adellam » 19/09/2013, 15:03

fabrigaru ha scritto::ops: Adellam più veloce :lol:


TZK :).

Un sintomo di olio da cambiare, almeno sulla mia, è che a caldo la leva della frizione, specie in alcune marce, diventa molto morbida.
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: Cambio duro

Messaggioda fabrigaru » 19/09/2013, 15:08

Magari perché a caldo l'olio diventa più fluido e riesce a trafilare leggermente
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 22/09/2013, 23:28

Allora sabato controllando ho notato che trafila olio e la slitta paramotore è sporca .... :shock: ma come controllo il livello dell'olio frizione ?
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda fabrigaru » 22/09/2013, 23:42

Dalla vaschetta....
Se non c'è la spia,dovrebbe esserci una misura da prendere da vaschetta aperta alla superficie dell'olio....non c'è segnato sul libretto di uso e manutenzione?Sul 690 è 4 mm mi sembra,ma non so se è uguale anche sul 640 :boh:
KTM 690 Enduro R CON LUCIDI COLLETTOR
KTMEXC300
ONE for ALL & ALL for ONE-2012
ONE for ALL & ALL for ONE-2013
Avatar utente
fabrigaru
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1871
Iscritto il: 05/09/2012, 16:02
Località: Novara

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 24/09/2013, 11:57

Allora è sotto livello ,....che olio minerale mi consigliate ? :shock:
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda motardpiero » 24/09/2013, 20:00

si consiglia olio minerale magura che costa come un profumo di bulgari nella boccetta da 75ml.... :lol:
puoi prendere in citroen l'olio minerale per sopsensioni ...e' lo stesso e mi pare che costa 7€ al lt ;)
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7400
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Cambio duro

Messaggioda Antoni..one » 24/09/2013, 20:12

motardpiero ha scritto:si consiglia olio minerale magura che costa come un profumo di bulgari nella boccetta da 75ml.... :lol:
puoi prendere in citroen l'olio minerale per sopsensioni ...e' lo stesso e mi pare che costa 7€ al lt ;)


L'appoggio al Motardpiero (anche perchè ci arrivo bene :lol: ), olio lhm per sospensioni citroen, è verde, 1 litro costa meno di 10 euro, e puoi permetterti di cambiare olio a tutti gli amici del forum :mrgreen:
KTM 950 Adventure "s" 2004
Avatar utente
Antoni..one
Gocciolina
Gocciolina
 
Messaggi: 8671
Iscritto il: 15/11/2011, 13:42
Località: Montevarchi (Ar)

Re: Cambio duro

Messaggioda motardpiero » 24/09/2013, 20:17

ecco... appoggia ma non spingere :lol: :lol:

:cin: :cin:
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7400
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Cambio duro

Messaggioda Antoni..one » 24/09/2013, 20:38

motardpiero ha scritto:ecco... appoggia ma non spingere :lol: :lol:

:cin: :cin:


va bene :lol: :lol: :cin: :cin: :cin:
KTM 950 Adventure "s" 2004
Avatar utente
Antoni..one
Gocciolina
Gocciolina
 
Messaggi: 8671
Iscritto il: 15/11/2011, 13:42
Località: Montevarchi (Ar)

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 25/09/2013, 16:17

Ma lmk che significa ? La qualità ? :boh:
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda motardpiero » 25/09/2013, 16:33

Ihm e il tipo di olio
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7400
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 26/09/2013, 21:29

Ho comprato l'olio per sospensioni 5 euro un litro :mrgreen: grz per la dritta ,ma per spurgare il circuito come faccio ?
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Re: Cambio duro

Messaggioda motardpiero » 27/09/2013, 14:17

Prima riempi das sopra e pompi fino a quando da sotto non esce olio pulito.
Poi fai lo spurgo come per i freni fino a quando non va in pressione
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7400
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: Cambio duro

Messaggioda Mauro » 09/10/2013, 23:28

Dunque ho riempito la vaschetta ma l'oilo non scende nel circuito.....come mai che palle :facepalm:
Mauro
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/05/2013, 17:08
Località: Ragusa

Prossimo

Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite