Pagina 1 di 1

LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 04/05/2013, 18:45
da countach
ebbene si, tocca anche a me..
l'altra volta ho provato a rabboccare ma è proprio l'attuatore che non regge più l'olio... dopo 200 km alla prima scaldata seria si è bevuto tutto...

chi l'ha già sostituito? io volevo sostituire solo l'o-r... qualcuno sa le caratteristiche??

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 04/05/2013, 20:28
da Antoni..one
Ma quello della LC4 è uguale a quello delle LC8 ?

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 1:31
da countach
i codici sono diversi... poi magari hanno lo stesso o-r.....

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 7:29
da Salzig
Molto probabile che abbiano lo stesso or.
Io all'Adventure ne ho montato uno di quelli che avevo di scorta per l'Husqvarna.
In ogni caso la misura giusta è 23,52mm x 1,78mm VITON

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 12:46
da countach
grazie mille Salzig!
sai anche la durezza shore?

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 14:25
da Salzig
Ehm... non so nemmeno cosa sia :ops:

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 14:55
da countach
senza dilungarmi troppo, è la durezza della gomma...

Immagine

da catalogo direi che è quello nel rettangolo rosso, e da utilizzo io mi farei tentare da una durezza 60 Sh, ma, viste le usure, forse monterò il 70 Sh.

se qualcuno ha info + dettagliate... :)

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 17:18
da F3D3
Io ho 2 or per i vecchi attuatori frizione lc8/exc che non vanno bene con le nuove lc8... se vuoi te li spedisco...

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 05/05/2013, 17:34
da countach
F3D3 sei un mito!!! :onore:

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 06/05/2013, 11:00
da F3D3
:monkey: :monkey: :monkey: ho più pezzi smontati che sulla moto :monkey: :monkey: :monkey:

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 06/05/2013, 17:03
da countach
così si che ne risparmi di peso!!! :bi:

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 19/05/2013, 15:53
da Mauro
Ma che cosa serve sto pezzo? Poi che olio usate per la frizione sul 640 Adventure? Io la sto sostituendo mi consigliate di cambiare anke le molle? Grz :)

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 19/05/2013, 19:12
da countach
l'attuatore è quello che sostituisce il cavo con il suo alberino, serve per movimentare la frizione con l'olio e se non tiene più l'o-ring non riesce a far pressione e l'olio lo lascia passare.

come è successo a me ieri...100 km senza frizione...fortuna che solo gli ultimi 10 erano di centri abitati! :D

per le molle... io non le cambierei, ma aspettiamo il giudizio dei saggi!

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 20/05/2013, 11:52
da Mauro
la mia perde un po di olio dal oring e cola lungo il carter......che faccio ? intanto ho comprato la frizione nuova e la guarnizione del carter

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 20/05/2013, 12:40
da countach
Innanzitutto che moto hai?
L'attuatore che monto io non perde verso l'esterno per via della tenuta radiale. Su altri (tipo Ducati) è fatto apposta per far vedere che c'è la perdita.

Frizione nuova perché ti perde l'o-ring???

La frizione la cambi se hai grossi problemi se slitta puoi cambiare solo i dischi, somo loro che si usurano ;-)

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 15:38
da countach
Qualcuno ha mai provato il pistone attuatore con o-ring multiplo??

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 21:50
da Mauro
La frizione lo presa perché anche se non slitta la sento che è arrivata al limite....la moto con me ha avuto 4 proprietari ,con guida diversa dalla mia. La mia è un 640 Adventure del 2003. L'olio perde dove è inserito il filo della frizione nel carter.

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 21/05/2013, 23:33
da countach
ok mauro, il tuo è un comando a cavo. l'attuatore l'hanno inserito dal 2004 ;)

bene, oggi ho fatto un pò di lavori...

svuotato olio motore e olio comando frizione.
smontato il coperchio filtro olio.
sfilato il pignone.
smontato l'attuatore.
tutti i tubi li ho lasciati collegati come da foto.
Immagine
Immagine
Immagine

il pistone dell'attuatore mostra subito un o-ring molto consumato come da foto
Immagine
Immagine

la sede dell'o-ring ha Øin=24.65mm; Øext=27.9 per una profondità di 2.25mm (tutto misurato a calibro), da cui si nota che l'o-ring da 23.52x1.78 sembri risultare piccolo per quella sede. domani verifico bene con le tabelle dimensionali sedi o-ring.

il pistoncino ha una sfera d'acciaio mobile (mantenuta nella sede mediante cianfrinatura) sul lato motore. Questa sfera non è presente in tutte le foto trovate nel web. mi sapete dire se voi l'avete?

sorpresa della giornata? quando sono andato a svitare la ruota post ho trovato questo:
Immagine

che dite lo cambio?? :lol:


quasi dimenticavo...fatto video del motore in funzione... sentite rumori strani?? io sento un ticchettio penso dovuto alla regolazione gioco valvole da fare...

Re: LC4 640 - attuatore frizione

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:53
da countach
bene bene...

lavoro finito!!!

segnalo subito (per i posteri) che l'LC4 come il mio monta un o-ring metrico, nella fattispecie un 24x2, che ho trovato solo in NBR. è vero, sarebbe meglio viton, ma da tabelle va bene anche lui ;)

ho quindi pulito il tutto, oliato e montato l'or, montato il pistoncino e fissato l'attuatore. riempito d'olio il circuito, spurgato... e funziona!! non vedo l'ora di settimana prossima per farci un bel collaudone!!!

tra l'altro, figatona della giornata, abbiamo osservato al microscopio il pistone attuatore vedendo a fondo rivestimenti, usure & co... ok un pò di usure c'erano (non lavora perfettamente in asse e, con l'or ceduto, strisciava evidentemente sullo slave) ma con l'or nuovo è lui che lavora ;)

ah: già che c'eravamo, una bella pulizia agli ultrasuoni del pistoncino c'è scappata :P

tirando le somme, le spese totali per il lavoro sono state:
olio frizione = 8€
O-ring 24x2 = 0.30€
quindi 8,30€ contro i 140€ che ho sentito in giro per il solo pezzo.......................................................

già che c'ero ho fatto il cambio olio
filtri = 23€
olio castrol gpxmblah 15W50 = 30€
rondelle guarnizioni varie = 8€
pattino ruota post = 12€

tempo di lavoro?
mah, tempo effettivo saranno state 3, max 4 ore
tempo per studiarmi o-ring, funzionamento, trovare i pezzi etc altre 5-6 ore :D

totale 10 ore...
buon lavoro a tutti!