Pagina 1 di 2

Batteria al Litio

MessaggioInviato: 03/04/2013, 15:59
da Paolinuz
Pila (elettrotecnica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Batteria (chimica))


Simbolo utilizzato per indicare una batteria
In elettrotecnica e elettrochimica, una pila è un dispositivo che converte energia chimica in energia elettrica, utilizzata tipicamente come generatore di corrente o generatore di tensione. Spesso viene utilizzato il termine batteria e cella galvanica come sinonimo di "pila".[1]
La pila propriamente detta non è ricaricabile e a tale proposito viene anche detta batteria primaria, per distinguerla dalla batteria ricaricabile che prende invece il nome di batteria secondaria o accumulatore di carica elettrica.[2] Un insieme di più batterie disposte in serie prende invece il nome di pacco batteria.
La base o principio chimico-fisico di funzionamento di una pila è una reazione di ossidoriduzione che avviene al suo interno, in cui una determinata sostanza subisce un processo di ossidazione, perdendo elettroni, mentre un'altra sostanza subisce un processo di riduzione, acquistandoli. Data la sua configurazione, la pila consente di intercettare e sfruttare il flusso di elettroni tra le due sostanze. Tale flusso genera dunque una corrente elettrica continua, il cui potenziale elettrico è funzione delle reazioni di ossidazione e riduzione che vi avvengono. Una pila si scarica quando queste reazioni chimiche raggiungono lo stato di equilibrio. Generalmente le pile sono considerate come sistemi ad alta densità energetica, ma a bassa potenza, contrariamente ai supercondensatori.


Ed eccoci qui nel 2013 , ne sono passati di anni dalla Pila di Volta , le batterie per automotive sono state per anni perfe alla tecnologia al Pb perchè in fondo va benone e non costa molto ma noi motociclisti siamo diversi dagli utenti di sardomobili e cerchiamo sempre prestazioni superiori e minore peso e qualcuno ha pensato anche a Noi

Le batterie al Litio si sono evolute velocemente , le prime avevano il difettuccio di ESPLODERE se troppo vicine a fonti di calore poi hanno cambiato la tecnologia e ora siamo giunti con le litio-ferro-fosfato (LiFePO4) ad elevata stabilità termica

Le prestazioni a livello di corrente sono notevoli , pari dimensioni gli Amp/h sono il doppio e gli Amp di spunto anche quindi se abbiamo moto difficili da far partire come la monocilindriche Racing questa puo' essere la soluzione

Oltre tutto se siamo fissati con il peso invece di comprare la viteria in ergal possiamo mettere una di queste batterie che pesano un terzo (e non scherzo siamo a livello di 700 grammi per una batteria da 9 Amp contro i 2,5 kg della corrispondente al Pb)

Chicca finale per i più tecnologici , all'interno della batteria è presente un circuito elettronico di controllo della carica con un pulsantino che premuto fa accendere i led che misurano la tensione quindi in ogni momento anche senza strumenti possiamo sapere a che livello si trova la nostra batteria , non occorre nessuna modifica alla moto , si carica normalmente con l'alternatore , solo nel caso dovessimo ricaricarla con un caribatterie occorre utilizzare un mantenitore digitale e non il vecchio caricabatterie del nonno :)

La tecnologia al Litio è praticamente esente da autoscarica quindi possiamo lasciare la batteria collegata per tutto l'inverno e la troveremo sempre carica

Immagine

Il costo orientativo passa dai 90 euro per una batteria da 4/5 Amp (tipo Yuasa YTX4LBS YTZ5S YTX5LBS), ai 120 euro per una batteria da 8/9 Amp (tipo Yuasa YTX9BS)

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 13:03
da Frikke
Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 13:05
da Reds
Frikke ha scritto:Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:



quanto pesa in meno?

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 13:15
da Frikke
Reds ha scritto:
Frikke ha scritto:Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:



quanto pesa in meno?

Queste pesano circa 700 gr. contro i circa 2,5 kg di una normale con il medesimo aperaggio e poi cosa ottima non hanno bisogno di essere messe in carica e non perdono efficacia anche dopo prolungati stop

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 14:02
da alpneus
Frikke ha scritto:
Reds ha scritto:
Frikke ha scritto:Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:



quanto pesa in meno?

Queste pesano circa 700 gr. contro i circa 2,5 kg di una normale con il medesimo aperaggio e poi cosa ottima non hanno bisogno di essere messe in carica e non perdono efficacia anche dopo prolungati stop


con il freddo perdono la carica molto più rapidamente ...

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 14:32
da Reds
alpneus ha scritto:
Frikke ha scritto:
Reds ha scritto:
Frikke ha scritto:Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:



quanto pesa in meno?

Queste pesano circa 700 gr. contro i circa 2,5 kg di una normale con il medesimo aperaggio e poi cosa ottima non hanno bisogno di essere messe in carica e non perdono efficacia anche dopo prolungati stop


con il freddo perdono la carica molto più rapidamente ...


mettetevi daccordo ziokan...!!!!

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 14:43
da alpneus
Reds ha scritto:
alpneus ha scritto:
Frikke ha scritto:
Reds ha scritto:
Frikke ha scritto:Ottima ho potuto provare la differenza di peso con una batteria normale, è imbarazzante sicuramente il mio prossimo acquisito :ok:



quanto pesa in meno?

Queste pesano circa 700 gr. contro i circa 2,5 kg di una normale con il medesimo aperaggio e poi cosa ottima non hanno bisogno di essere messe in carica e non perdono efficacia anche dopo prolungati stop


con il freddo perdono la carica molto più rapidamente ...


mettetevi daccordo ziokan...!!!!


il problema è che con il freddo la carica decade molto rapidamente ... oltretutto quelle buone costano come un rene nuovo ... capirai 1,5 kg su 200 di moto che differenza ...

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 22/04/2013, 17:40
da Frikke
alpneus ha scritto:[
con il freddo perdono la carica molto più rapidamente ...


mettetevi daccordo ziokan...!!!![/quote]

il problema è che con il freddo la carica decade molto rapidamente ... oltretutto quelle buone costano come un rene nuovo ... capirai 1,5 kg su 200 di moto che differenza ...[/quote]

Su 200 kg di moto forse hai ragione ma su un mono racing forse 1,5kg di peso in meno fa piacere, e il fatto che perdano la carica ti sbagli è esattamente il contrario, proprio sabato ne parlavo con Antonello che ce l'ha da più di un anno e dopo aver tenuto la moto ferma per parecchi mesi mi ha detto che è ripartita senza il minimo tentennamento, il bello di queste batterie è proprio questo.

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 23/04/2013, 13:26
da guglemonster
Frikke ha scritto:
alpneus ha scritto:[
con il freddo perdono la carica molto più rapidamente ...


mettetevi daccordo ziokan...!!!!


il problema è che con il freddo la carica decade molto rapidamente ... oltretutto quelle buone costano come un rene nuovo ... capirai 1,5 kg su 200 di moto che differenza ...[/quote]

Su 200 kg di moto forse hai ragione ma su un mono racing forse 1,5kg di peso in meno fa piacere, e il fatto che perdano la carica ti sbagli è esattamente il contrario, proprio sabato ne parlavo con Antonello che ce l'ha da più di un anno e dopo aver tenuto la moto ferma per parecchi mesi mi ha detto che è ripartita senza il minimo tentennamento, il bello di queste batterie è proprio questo.[/quote]


friks... lui e' di bari e anche la 625 e' al calduccio... ipotizza di usarle su da voi o anche peggio, li' il dacadimento della carica sarebbe drastico.....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 23/04/2013, 18:01
da spazinfo
esperienza in siberia agosto 2011:

col freddo non è che perde la carica, è che perde lo spunto. Sembra stanca. La tecnica è dargli il tempo di riscaldarsi facendo girare brevemente più volte il motorino di avviamento o lasciare le luci accese per un paio di minuti e, come per magia, la batteria riprende a funzionare regolarmente.

Questa è la mia esperienza. Poi non sono un tecnico e spiegazioni sul perchè si comporti così, non ne so dare. :boh:

il vantaggio inoltre è, oltre al peso, le dimensioni. La mia sta nella vaschetta sottosella insieme alla borsa dei ferri. ;)

occhio ai caricabatteria: non usate quelle con la funzione di desolfatazione.

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 24/04/2013, 9:40
da TRex
Tutto interessante.... ma a mio avviso è un gioco che non vale la candela.

O, per dirla meglio, non avendo quattrini, li dedico alla benzina .... :lol: :lol: :lol:
.

Batteria al Litio

MessaggioInviato: 28/04/2013, 21:12
da Lucamtr
Penso utile anche per ricavare spazio sotto la sella in modo da farci stare una borsa porta attrezzi o una tuta per la pioggia, ma il costo .........

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 02/05/2013, 7:37
da Paolinuz
Si vero perde la carica con il freddo almeno parzialmente ma si parla di -15° e direi che a quella temperatura non sono in molti che vanno in giro in moto :)

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 02/05/2013, 8:12
da Paolinuz
Parliamo di prezzi di LISTINO ( e non di prezzi trovati su ebay per quelli ci torno alla fine del messaggio) , una batteria da 8 Amp con tecnologia MF quindi sigillata costa :

Marca TREGALLINE modello CBTX9-BS euro 38,550 + iva

Marca Yuasa modello YTX9BS euro 92,804 + iva

Marca Skyrich Litio modello HJTX9 euro 126,750 + iva

Ovviamente e ci mancherebbe costa di più specialmente in confronto con la batteria di sottomarca ma la differenza con la Yuasa che è la migliore in commercio come batteria al Pb non è così grande

Tornando al discorso del risparmio tempo fa dovevo procurare una Yuasa ad un amico ma dopo aver sentito il mio prezzo lui mi ha detto che la trovava alla metà su ebay , quando poi l'ho vista ho capito perchè costava così poco :lol:

Immagine
Immagine
Immagine

Questa Yuasa non è la Yuasa che conosco io (nella foto)

Immagine

In conclusione fate attenzione a cosa comprate :)

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 02/05/2013, 10:12
da tricker250
esperienza di questo anno in marocco con una batt al litio su gs800
con temperature tra 0 e 10 gradi la batteria è stanca, non ha spunto, tanto è che il gs dava due giri di motore e poi sentendo poco spunto tagliava l'avviamento, come le temperature salivano un po le cose miglioravano.
problemi ne ho avuti in autostrada all'autogrill, spenta la moto per un caffè poi non è più partita. accesa a spinta arrivato a genova al porto con dodici gradi non ho più avuto problema.

il fatto del peso può essere vero che 1,5 kg su 200 non sono molti, ma quando come il gs hai la batteria al posto del serbatoio è il baricentro che cambia.

Batteria al Litio

MessaggioInviato: 26/05/2013, 8:40
da Tauro
Immagine

Su consiglio del mio meccanico ho preso questa...oggi la monterò e vi farò sapere...certo la spesa è proibitiva, ma se mantiene le promesse di longevità e affudabilità...

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 26/05/2013, 9:52
da Frikke
Cosa intendi x spesa proibitiva? X che moto? :afraid: :afraid:

Batteria al Litio

MessaggioInviato: 26/05/2013, 10:43
da Tauro
Per ktm 950...
La spesa sarà (mi ha detto di metterla su perché non ha ancora un listino esatto...) intorno ai 170 €...
Lui cmq dice di averne montate di questa marca su tante moto dai mono ultraleggeri ai BMW e di essere stato sempre soddisfatto!

R: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 14/06/2014, 8:13
da Skynet
Io provo da qui!!!!
Ho letto questo argomento tempo fá, ma ora mi ci trovo a picchiare la testa!
Ieri la mia Yuhasa dopo 5 anni di onorato servizio (con manutentore originale KTM) mi ha abbandonato e adesso, una cosa semplice come cambiare la batteria, si sta tramutando in un incubo!!!!
Ho chiesto ad un paio di concessionari e la stessa varia dai 200 ai 250 lemuri? Poi ho sentito che ci sono anche di concorrenza, con acido da installare ecc... ma me le hanno sconsigliatissime!!! Poi ora ci sono al Litio, costo 175 lemuri (http://www.lionbattery.it) forse il manutentore potrebbe andare bene anche con questa (altrimenti il suo altri 85 lemuri) più pesa 6 hg contro 3 Kg........
Cosa devo fare?????? AIUTATEMI!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Batteria al Litio

MessaggioInviato: 14/06/2014, 8:33
da tricker250
io come avrai letto un po più su, non ho avuto un'esperienza positiva con le litio, è anche vero che in 2 - 3 anni saranno migliorate... ma...

anche a me la batt del 990 mi ha mollato il mese scorso e mi hanno chiesto 210 € per la yuasa originale, ma lo stesso conce mi ha dato sempre una yuasa di quelle da preparare, lo ha fatto lui e problemi zero e 100€ in più nel portafoglio.

poi puoi provare a chiedere a alpneus che con una kyoto da 45 € è 5 anni che ci gira senza problemi, io l'avessi saputo prima l'avrei messa.