Pagina 1 di 2

Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 19:51
da Silverkap

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 19:53
da alpneus
Silverkap ha scritto:http://www.alpinaraggi.it/it/catalog/50332


:monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey:


fai la modifica Bartubeless mettendo il cerchio ant. antistallonamento, stesso risultato con tanti soldini in tasca ... ;) ;) ;)

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 20:50
da CuP69
con il sistema bartubeless al momento non sono disponibili lame ant antistallonamento e non credo che a breve torneranno disponibili, mi riferisco a quella per l'ADV ovviamente...

ho le ruote da bassi e stò facendo la modifica ma senza antistallonamento appunto, da quanto ho capito credo stia rivedendo il progetto o cercando qualche altro produttore ma mi ha assicurato che anche senza lama antistallonamento di problemi non ce ne sono, però grazie alla sua proverbiale disponibilità stiamo verificando se sarà possibile inserire un kit per il controllo della pressione/temperatura della gomme... vi terrò informati ;)

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:08
da alpneus
CuP69 ha scritto:con il sistema bartubeless al momento non sono disponibili lame ant antistallonamento e non credo che a breve torneranno disponibili, mi riferisco a quella per l'ADV ovviamente...

ho le ruote da bassi e stò facendo la modifica ma senza antistallonamento appunto, da quanto ho capito credo stia rivedendo il progetto o cercando qualche altro produttore ma mi ha assicurato che anche senza lama antistallonamento di problemi non ce ne sono, però grazie alla sua proverbiale disponibilità stiamo verificando se sarà possibile inserire un kit per il controllo della pressione/temperatura della gomme... vi terrò informati ;)


eh si grazie ... anch'io ho le Bassi da un pò e problemi 0, adesso che mi ero deciso a mettere l'antistallonamento purtroppo non lo ha più disponibile ... :( :(

alternativa, da verificare possibile, è montare la "lama" della nuova 1190R ... :monkey: :monkey:

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:30
da Silverkap
Comprare gli alpina mi permetterebbe di usare gli attuali cerchi come ruote da off senza stare a comprare gli excell stretti...tanto i miei attuali cerchi qualche segno sparso ce l'hanno e continuerei a fargliene altri... :)

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:48
da spazinfo
Silverkap ha scritto:Comprare gli alpina mi permetterebbe di usare gli attuali cerchi come ruote da off senza stare a comprare gli excell stretti...tanto i miei attuali cerchi qualche segno sparso ce l'hanno e continuerei a fargliene altri... :)


la penso uguale... :ok:

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:49
da alpneus
Silverkap ha scritto:Comprare gli alpina mi permetterebbe di usare gli attuali cerchi come ruote da off senza stare a comprare gli excell stretti...tanto i miei attuali cerchi qualche segno sparso ce l'hanno e continuerei a fargliene altri... :)


... in effetti non hai tutti i torti ... ;) ;) ;)

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 20/01/2014, 15:55
da Antoni..one
Ritiro a galla questo argomento perchè mi sono imbattuto in una occasione molto invitante.... io ho abboccato subito all'amo, ora devo capire se ho fatto un affare o meno. :boh:
Treno completo per Adventure, erano montati su un 990. Cerchi alpina bi-colore, neri-arancio, completo di mozzi (neri) raggi (non ricordo il colore) e nippli neri e arancio alternati al colore dei cerchi.
La ruota anteriore ha anche i dischi dei freni originali, quella dietro manca sia del disco che del supporto della corona.

Il proprietario mi ha assicurato che ci ha fatto 9000 km. Mi ha detto che sono perfetti e non hanno bozze o altri problemi. Mi ha detto di farli controllare e se non sono perfetti, gli restituisco il tutto e lui mi restituisce il denaro e amici come prima.

In più mi ha dato un treno di heidenau k60 scout, la posteriore ha pareggiato il tassello centrale, ora ci sarebbe da lavorare dal mio amico gommista :fififi:

Nei cuscinetti si vede ancora il grasso bianco, presumo sia l'originale.

Prezzo?

650 euro

il tutto mi sembra uguale a questo:
http://www.alpinaraggi.it/product/ktm-adv-990/

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 20/01/2014, 16:00
da alpneus
visti anch'io ... prezzo molto molto invitante ...

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 20/01/2014, 20:03
da Penton
Ottimo prezzo ottimi cerchi..hanno il punto debole nella tenuta dei raggi..tante micro perdite si sommano e la pressione della gomma cala..occorre sigillare con nastro apposito, senza usare flap et voila'..

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 20/01/2014, 21:15
da Masso75
Ero tentato anch'io appena li ho visti,fossero stati tutti neri non avresti scritto questo post..... :mrgreen: per me hai fatto bene,è da un po' che penso di prendere gli Alpina ma al momento non posso spendere 1000 e rotti euro per i cerchi,amen.....aspettero'.

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 20/01/2014, 22:33
da Antoni..one
Grazie del consiglio Penton, dove lo trovo questo nastro?

Masso, avere la moto del colore giusto, a volte, é fondamentale ! :lol:

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 21/01/2014, 14:27
da Penton
Va bene un buon nastro americano tipo Power Tape..sgrassa prima il cerchio con prodotto specifico o in alternativa con trielina che trovi anche al supermercato..stendilo bene senza bolle et vuala'..

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 21/01/2014, 20:45
da Masso75
Antoni..one ha scritto:Masso, avere la moto del colore giusto, a volte, é fondamentale ! :lol:


Ovviamente è la mia col colore giusto vero? :mrgreen:
Parlando di cerchi comunque ho visto che Bassi ha di nuovo disponibile la lama antistallonamento.......dite che il gioco vale la candela?
Cambiare lama anteriore e fare modifica su entrambi i cerchi rendendoli tubeless......sarei un po' tentato.....

R: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 21/01/2014, 21:38
da Antoni..one
Il colore? Dipende ;)
Per questi cerchi, il colore giusto per averli presi, é stato il mio :D
Poi dipende dai punti vista :)

Penton, la trielina preferisco evitarla, da quando ho scoperto che é tra le cause scatenanti il Parkinson (ne soffre mio padre).

Grazie del consiglio del nastro.

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 22/01/2014, 8:42
da Penton
Antonio se ti riferisci ad una recente pubblicazione, l’aumento del rischio è in media del 60 per cento per l’esposizione a pesticidi e solventi, del 40 per cento per gli erbicidi e un po’ più basso per gli insetticidi..ma son prese in esame esposizioni che si prolungano negli anni..non credo che te ci metti cosi' tanto tempo!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 22/01/2014, 8:46
da Penton
Ah..poi anche le colle aumentano il rischio..non puoi usare nemmeno il nastro!!

R: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 22/01/2014, 8:54
da Antoni..one
Avevo pensato ad una pellicola elastica che si usa in laboratorio, si chiama "parafilm". Derivato dalla paraffina, ha un comportamento tipo il teflon degli idraulici, ma molto più deformabile.
Vado a prenderli venerdi, poi vi faccio sapere, e metto anche 2foto ;)

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 22/01/2014, 9:14
da Penton
Paraffina?? Per carita'..da sensibilizzazione allergica e non fa traspirare la pelle..lascia stare!!

Re: Cerchi Alpina...

MessaggioInviato: 22/01/2014, 11:07
da tricker250
ho un amico che ha preso la coppia alpina per gs 800 anodizzati rosso/blu.
non è per niente contento, continue perdite di pressione tanto che ha fatto fare il bartubless, cerchi storti gia da nuovi, dove c'è la saldatura della lama saltano, e l'anodizzazione è debole, si rigano facilmente e se lavati con uno sgrassante il colore viene via e in più sono parecchio pesanti.

mi auguro che i tuoi siano fatti meglio, probabilmente sono i suoi che sono nati male