Sbacchettamento ruota anteriore

Questa sezione ha la funzione di condividere informazioni tecniche sulle nostre moto, di aiuto/supporto per chi è rimasto in panne, oltre che di suggerire miglioramenti tecnici e, perchè no, anche estetici da applicare alle nostre cavalcature...

Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 17/06/2012, 21:03

buona sera a tutti. Settimana scorsa ho fatto il primo viaggio con il 990ADV, montando le valigie laterali (le Hepco originali in plastica) e un piccolo zaino assicurato sulla porzione di sella del passeggero.
al momento di entrare in autogrill per la prima sosta, ho mollato il manubrio per sgranchirmi le braccia e appena la moto ha decelerato per inerzia fino alla velocità di circa 85km/h, la ruota anteriore ha cominciato a sbacchettare in maniera paurosa.
ho fatto giusto in tempo a riprendere in mano le manopole, prima di essere costretto a bere cappuccio e brioche con la cannuccia!
sinceramente spaventato da quanto successo, le mie ultime due moto erano BMW con cerchi anteriori rispettivamente da 17" e 19", nell'arco dei tre giorni del mio viaggio ho continuato a fare prove su prove, facendo guidare la mia moto anche ad altri KTMmisti.
il risultato è stato che la moto viaggia stabile, senza avere le mani sul manubrio, da 0 a 77/78 km/h e da 86/87 km/h in su..dai 77 agli 87, mollare le mani anche solo per una frazione di secondo o alleggerire la presa, vuol dire andare in contro ad una reazione dell'anteriore veramente pericolosa.
considerando che io sono alto 1,80m, che la mia moto monta il parabrezza touring e che le gomme sono un treno di Skorpion con circa 2500km all'attivo, cosa mi potete dire in proposito?
a detta di chi ha provato la moto oltre me (che ormai ero condizionato mentalmente) la ruota e/o cerchio anteriore non sembra ne storto ne ovalizzato; altresì in diversi mi hanno detto che la 990 con i bagagli montati perde parecchio in stabilità sull'anteriore.
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda CuP69 » 17/06/2012, 21:10

centurio331 ha scritto:...considerando che io sono alto 1,80m, che la mia moto monta il parabrezza touring e che le gomme sono un treno di Skorpion con circa 2500km all'attivo, cosa mi potete dire in proposito?

...direi che è "normale" ...purtroppo!!!
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023-2024

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 17/06/2012, 21:13

hai constatato lo stesso problema?
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda spazinfo » 17/06/2012, 21:22

hai aumentato il precarico al posteriore?
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 17/06/2012, 21:32

no, non l'ho aumentato.. :facepalm:
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Frikke » 17/06/2012, 21:49

Dario è un problema che capita su molte moto, quando carichi il posteriore in decelerazione ha un renge, da circa 80km/h fino ai 70km/h, dove lo sterzo sbacchetta, pensa che con le AT (tutte e tre i modelli) bastava una catana legata sul portapacchi per avere quell'effetto :afraid: , se invece viaggi in coppia il problema non dovrebbe fartelo......... :cmb1:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda DakFabri » 17/06/2012, 21:55

Inoltre il problema aumenta a basse pressioni dei pneumatici...purtroppo
"Si va in moto da buio a buio..." dicevi sempre. Quel giorno in Mauritania, il buio e' calato silenzioso. Ciao Fabrizio!
...ricordi...
Avatar utente
DakFabri
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3991
Iscritto il: 20/03/2012, 23:08
Località: Val di Susa

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 17/06/2012, 22:01

diciamo che tutto sommato il problema è da considerarsi nella norma, giusto??

potrebbe portare giovamento "appesantire" leggermente l'anteriore..magari così??

http://www.bikerfactory.it/it/Protezion ... 000187.php
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Frikke » 17/06/2012, 22:03

centurio331 ha scritto:diciamo che tutto sommato il problema è da considerarsi nella norma, giusto??

potrebbe portare giovamento "appesantire" leggermente l'anteriore..magari così??

http://www.bikerfactory.it/it/Protezion ... 000187.php



Si così hai la scusa (perchè di fatto non sei capace :prr: ) che non riesci a fare le penne perchè hai l'anteriore appesantito, :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 17/06/2012, 22:05

dai rispondimi seriamente..pirlone
può far qualcosa in quei termini o proprio zero?
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Frikke » 17/06/2012, 22:10

Mode serio ON:
Non saprei........ :boh:
Mode serio off


Per il resto :prr: :prr: :prr: :prr: :prr:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda alpneus » 17/06/2012, 22:45

Solita Scorpion anteriore difettata ...
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda spazinfo » 18/06/2012, 7:38

quando monti le valigie aumenta il precarico al posteriore, vedrai che il difetto diminuisce... sempre se non ti sei beccato la gomma anteriore sgorbion difettata...
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda CuP69 » 18/06/2012, 14:06

centurio331 ha scritto:hai constatato lo stesso problema?

sì su entrambi i treni avuti (l'originale e anche su quello successivo)

centurio331 ha scritto:diciamo che tutto sommato il problema è da considerarsi nella norma, giusto??

potrebbe portare giovamento "appesantire" leggermente l'anteriore..magari così??

http://www.bikerfactory.it/it/Protezion ... 000187.php

assolutamente indifferente in quanto la mia essendo una limited edition il paravacche lo monta di serie... quindi se vuoi montarlo per altri motivi bene altrimenti non farti illusioni...
concordo con chi afferma che una perfetta centratura e ralativa equilibratura può verosimilmente attenuare il problema (problema che diventa più evidente con bauletto valigie caxxi e mazzi vari...) ma se di base c'è dubito si possa eliminare totalmente, anche perchè non mi spiego altrimenti perchè da quando ho montato le conti trail attack il problema sbacchettamento in rilascio è "misteriosamente" scomparso :boh:
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023-2024

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda CapitanBarbera » 18/06/2012, 14:16

CuP69 ha scritto:
centurio331 ha scritto:hai constatato lo stesso problema?

sì su entrambi i treni avuti (l'originale e anche su quello successivo)

centurio331 ha scritto:diciamo che tutto sommato il problema è da considerarsi nella norma, giusto??

potrebbe portare giovamento "appesantire" leggermente l'anteriore..magari così??

http://www.bikerfactory.it/it/Protezion ... 000187.php

assolutamente indifferente in quanto la mia essendo una limited edition il paravacche lo monta di serie... quindi se vuoi montarlo per altri motivi bene altrimenti non farti illusioni...
concordo con chi afferma che una perfetta centratura e ralativa equilibratura può verosimilmente attenuare il problema (problema che diventa più evidente con bauletto valigie caxxi e mazzi vari...) ma se di base c'è dubito si possa eliminare totalmente, anche perchè non mi spiego altrimenti perchè da quando ho montato le conti trail attack il problema sbacchettamento in rilascio è "misteriosamente" scomparso :boh:


idem, pensa che la mia lo faceva con le sgorbion, ma con i tassellati non lo fa più..... :fififi: :fififi: strano e? :fififi: :fififi: e dire che sono le scorpion, ma rally... :mrgreen:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Silverkap » 19/06/2012, 11:03

l'ennesima pirelli scorpion anteriore fallata!

Prova a fare una buona equilibratura del cerchio anteriore e tensione raggi ant/post magari riesci ad alleviare il problema.
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda spazinfo » 19/06/2012, 18:47

prima di spendere soldi aumenta il precarico al posteriore e prova a vedere se diminuisce, non costa nulla e ci metti un attimo. ;)
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda Silverkap » 19/06/2012, 22:28

spazinfo ha scritto:prima di spendere soldi aumenta il precarico al posteriore e prova a vedere se diminuisce, non costa nulla e ci metti un attimo. ;)



Antonello con tutto il rispetto che sai ho verso di te, una moto deve avere un manubrio che non oscilla vistosamente sia che abbia il prevarico scarico che molto carico...l'eventuale scomparsa del problema con un precarico molto presente non sarebbe una soluzione ma solo un palliativo, il problema rimarrebbe.

Ci siamo passati in tanti e nella migliore delle ipotesi si diminuisce il problema, ma se la ruota gira come quella dei flinston è difficile fare miracoli! ;)
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda centurio331 » 20/06/2012, 5:20

Silverkap ha scritto:l'ennesima pirelli scorpion anteriore fallata!

Prova a fare una buona equilibratura del cerchio anteriore e tensione raggi ant/post magari riesci ad alleviare il problema.


scusate le domande da novellino, ma per me il mondo arancio è tutto una novità.. :mrgreen:
un controllo della tensione dei raggi, me lo può fare anche il conce o mi devo rivolgere a qualcuno in particolare. il mio gommarolo di fiducia non è in grado :ops:
KTM 990 ADV, BETA ALP 4.0
Gruppo Moto Brixia
Avatar utente
centurio331
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/12/2011, 13:08
Località: Brescia

Re: Sbacchettamento ruota anteriore

Messaggioda spazinfo » 20/06/2012, 5:32

Silverkap ha scritto:
spazinfo ha scritto:prima di spendere soldi aumenta il precarico al posteriore e prova a vedere se diminuisce, non costa nulla e ci metti un attimo. ;)



Antonello con tutto il rispetto che sai ho verso di te, una moto deve avere un manubrio che non oscilla vistosamente sia che abbia il prevarico scarico che molto carico...l'eventuale scomparsa del problema con un precarico molto presente non sarebbe una soluzione ma solo un palliativo, il problema rimarrebbe.

Ci siamo passati in tanti e nella migliore delle ipotesi si diminuisce il problema, ma se la ruota gira come quella dei flinston è difficile fare miracoli! ;)



Mi spieghi 'sta frase?? "...l'eventuale scomparsa del problema con un precarico molto presente non sarebbe una soluzione ma solo un palliativo, il problema rimarrebbe." :shock: Se scompare il problema è risolto, alla faccia del palliativo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lenny, ti voglio bene, ma che la ruota o la gomma del nostro amico sia storta è una illazione, non lo sappiamo.
Come ho già scritto, fatto salvo che l'anteriore sia ok (dritta e a pressione giusta), quando si carica con il bagaglio il posteriore della moto, per ristabilire la giusta geometria del mezzo è buona norma aumentare il precarico. Quel difetto che ci denunciava Centurio331 l'ho verificato sulla mia pelle e risolto totalmente o parzialmente (dipende da quanto carico metti sul posteriore) aumentando il precarico dell'ammortizzatore. Lo scopo è quello di schiacciare il meno possibile il posteriore in maniera di non alleggerire troppo l'anteriore oltre che a mantenere il più possibile l'assetto del mezzo come in origine.
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Prossimo

Torna a Mi è avanzato 'sto perno

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti