spurgo radiatore

Inviato:
31/05/2012, 16:45
da motardpiero
a parte smontare di nuovo mezza moto...
a parte impiccarla alla cinghia a cricchetto per alzare il davanti di almeno 50cm...(mi sa che me la tiro addosso per l'annesima volta...)
a parte accendere il motore e rabboccare il liquido dal tappo radiatore....
il caxxo di tappo dello sfiato ...devo toglierlo del tutto o solo svitarlo??
thanks to all

Re: spurgo radiatore

Inviato:
31/05/2012, 17:06
da CapitanBarbera
motardpiero ha scritto:a parte smontare di nuovo mezza moto...
a parte impiccarla alla cinghia a cricchetto per alzare il davanti di almeno 50cm...(mi sa che me la tiro addosso per l'annesima volta...)
a parte accendere il motore e rabboccare il liquido dal tappo radiatore....
il caxxo di tappo dello sfiato ...devo toglierlo del tutto o solo svitarlo??
thanks to all


questa procedura è sempre interessante

Re: spurgo radiatore

Inviato:
31/05/2012, 17:19
da dume
No.... niente motore acceso e niente 50 cm....era per la superenduro
Sostituzione liquido di raffreddamento
AVVERTENZA: questa operazione dovrebbe essere eseguita solo dopo i
lavori di lubrificazione e manutenzione generali.
! AVVERTIMENTO !
PER EVITARE IL PERICOLO DI SCOTTATURE SCARICARE IL LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO SOLO A MOTORE FREDDO.
– Aprire il tappo del radiatore 1.
– Aprire la vite di scarico 2 sul motore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
con una nuova rondella di tenuta e serrarla a 10 Nm.
– Togliere il vaso d'espansione 3, aprirlo e versare il liquido di
raffreddamento in un recipiente.
– Rimontare il vaso d'espansione.
– Aprire la vite di scarico 4 sul radiatore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
e serrarla.
– Riempire il radiatore ed il vaso d'espansione con una miscela di 40%
antigelo (p.es.: Motorex Anti-Freeze) e 60% acqua, minima
protezione antigelo –25°C, capacità ca. 2,1 litri.
– Aprire le viti di sfiato della pompa acqua 5 e del radiatore 6 finché
esce del liquido di raffreddamento senza bolle, serrare di nuovo le viti
e chiudere il tappo del radiatore.
! AVVERTIMENTO !
UTILIZZARE SOLO ANTIGELO DI MARCA DI ALTA QUALITÀ (P.ES. MOTOREX ANTIFREEZE)
PER EVITARE IL PERICOLO DI CORROSIONE E DI FORMAZIONE DI SCHIUMA.
– Avviare il motore e scaldarlo finché si accende la ventola del radiatore.
– Far raffreddare il sistema di raffreddamento ed all'occorrenza
rabboccare con liquido di raffreddamento.
mandami mail!
Re: spurgo radiatore

Inviato:
31/05/2012, 17:23
da motardpiero
dume ha scritto:No.... niente motore acceso e niente 50 cm....era per la superenduro
Sostituzione liquido di raffreddamento
AVVERTENZA: questa operazione dovrebbe essere eseguita solo dopo i
lavori di lubrificazione e manutenzione generali.
! AVVERTIMENTO !
PER EVITARE IL PERICOLO DI SCOTTATURE SCARICARE IL LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO SOLO A MOTORE FREDDO.
– Aprire il tappo del radiatore 1.
– Aprire la vite di scarico 2 sul motore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
con una nuova rondella di tenuta e serrarla a 10 Nm.
– Togliere il vaso d'espansione 3, aprirlo e versare il liquido di
raffreddamento in un recipiente.
– Rimontare il vaso d'espansione.
– Aprire la vite di scarico 4 sul radiatore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
e serrarla.
– Riempire il radiatore ed il vaso d'espansione con una miscela di 40%
antigelo (p.es.: Motorex Anti-Freeze) e 60% acqua, minima
protezione antigelo –25°C, capacità ca. 2,1 litri.
– Aprire le viti di sfiato della pompa acqua 5 e del radiatore 6 finché
esce del liquido di raffreddamento senza bolle, serrare di nuovo le viti
e chiudere il tappo del radiatore.
! AVVERTIMENTO !
UTILIZZARE SOLO ANTIGELO DI MARCA DI ALTA QUALITÀ (P.ES. MOTOREX ANTIFREEZE)
PER EVITARE IL PERICOLO DI CORROSIONE E DI FORMAZIONE DI SCHIUMA.
– Avviare il motore e scaldarlo finché si accende la ventola del radiatore.
– Far raffreddare il sistema di raffreddamento ed all'occorrenza
rabboccare con liquido di raffreddamento.
mandami mail!
si grazie ...
ma la mail che te la mando a fare?

ho trovato sul cd del manuale di officina ...adesso deve venirmi voglia di farlo

Re: spurgo radiatore

Inviato:
31/05/2012, 17:28
da steumas
motardpiero ha scritto:dume ha scritto:No.... niente motore acceso e niente 50 cm....era per la superenduro
Sostituzione liquido di raffreddamento
AVVERTENZA: questa operazione dovrebbe essere eseguita solo dopo i
lavori di lubrificazione e manutenzione generali.
! AVVERTIMENTO !
PER EVITARE IL PERICOLO DI SCOTTATURE SCARICARE IL LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO SOLO A MOTORE FREDDO.
– Aprire il tappo del radiatore 1.
– Aprire la vite di scarico 2 sul motore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
con una nuova rondella di tenuta e serrarla a 10 Nm.
– Togliere il vaso d'espansione 3, aprirlo e versare il liquido di
raffreddamento in un recipiente.
– Rimontare il vaso d'espansione.
– Aprire la vite di scarico 4 sul radiatore e far defluire il liquido di
raffreddamento in un recipiente di raccolta, riavvitare la vite di scarico
e serrarla.
– Riempire il radiatore ed il vaso d'espansione con una miscela di 40%
antigelo (p.es.: Motorex Anti-Freeze) e 60% acqua, minima
protezione antigelo –25°C, capacità ca. 2,1 litri.
– Aprire le viti di sfiato della pompa acqua 5 e del radiatore 6 finché
esce del liquido di raffreddamento senza bolle, serrare di nuovo le viti
e chiudere il tappo del radiatore.
! AVVERTIMENTO !
UTILIZZARE SOLO ANTIGELO DI MARCA DI ALTA QUALITÀ (P.ES. MOTOREX ANTIFREEZE)
PER EVITARE IL PERICOLO DI CORROSIONE E DI FORMAZIONE DI SCHIUMA.
– Avviare il motore e scaldarlo finché si accende la ventola del radiatore.
– Far raffreddare il sistema di raffreddamento ed all'occorrenza
rabboccare con liquido di raffreddamento.
mandami mail!
si grazie ...
ma la mail che te la mando a fare?

ho trovato sul cd del manuale di officina ...adesso deve venirmi voglia di farlo

..ahahahahaha..io il tappo di sfiato lo tolgo..tanto ci si rende conto del borbottio e l'acqua non è calda, quindi si riesce a riavvitarlo tranquillamente..poi la devi "impiccare" prima di fare lo spurgo, la "svuoti" ruote a terra...e pulisci bene con la canna dell'acqua!!!!