Pagina 1 di 2

Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 25/05/2012, 10:37
da scacco728
ho un problema sul disco freni posteriore.. :( :(
pur essendo un disco flottante si muove in maniera smisurata.. secondo voi e' normale?
ci possono essere rischi nella frenata?

questa spesa non era in programma... :cmb1: :cmb1: :cmb1:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 25/05/2012, 10:39
da Reds
può darsi che si siano usarate le boccole... :boh:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 25/05/2012, 12:39
da TRex
Anche se flottante il movimento in senso trasversale è minimo; quello angolare è nullo.
.
.
Quando si parla di sicurezza .... non risparmiare! :ok:
.

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 25/05/2012, 16:45
da CapitanBarbera
prima le forcelle, ora il disco, tu le maltratti veramente.... :lol: :lol: :lol:

quoto per la sicurezza.... ;) ;)

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 25/05/2012, 23:58
da scacco728
CapitanBarbera ha scritto:prima le forcelle, ora il disco, tu le maltratti veramente.... :lol: :lol: :lol:

quoto per la sicurezza.... ;) ;)


premetto prima la forcella , adesso il disco e tra 1000Km ovvero fine giugno il tagliando grosso a 45000Km
mi sa che le finanze incominciano a calare!!! :( :( :(
Immagine

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 26/05/2012, 10:16
da Silverkap
Perchè le moto hanno anche il freno posteriore???? :lol: :lol:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 14:57
da scacco728
Reads hai perfettamente ragione... le boccole sono andate....





quindi la sostituzione e' urgente...

la scelta e' metere l'originale che e' flottante al costo di 150€
ho l'alternativa di concorrenza il Braking che e' fisso a 100€

cosa mi consigliate!!!! meglio fisso o flottante? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

domani sera lo devo ordinare...

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 16:32
da steumas
scacco728 ha scritto:Reads hai perfettamente ragione... le boccole sono andate....

http://www.youtube.com/watch?v=AFczX5N_ ... e=youtu.be



quindi la sostituzione e' urgente...

la scelta e' metere l'originale che e' flottante al costo di 150€
ho l'alternativa di concorrenza il Braking che e' fisso a 100€

cosa mi consigliate!!!! meglio fisso o flottante? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

domani sera lo devo ordinare...


..se il tuo ORIGINALE è flottante, devi rimetterlo così perchè la pinza è fissa..se metti il disco fisso con pinza fissa, freni solo usando una pastiglia delle 2...
.a credo che braking o newfren li facciano flottanti...

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 16:56
da sgari
successo anche a me a 25.000 km!! io ho optato per un disco fisso meno di 80 euro spedito a casa (htm racing). Abbinato alle pastiglie braking nonsoquali ho guadagnato una modulabilità spaventosa riesco a controllare la derapata col freno al mm!, forse perchè utilizzo una sola pastiglia :mrgreen: sinceramente non lo so devo controllare come si sono consumate! Di contro all'inizio è tremendamente rumoroso ma poi si assesta e non fa più rumore, ah e disco nuovo pastiglie nuove assolutamente


P.S: braking e newfren non fanno flottanti post per la nostra già guardato, solo brembo originale ho trovato

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 16:59
da steumas
..per forza di cose avrai una pastiglia consumata (quella su cui spingono maggiormente i pitoncini..) e una meno..quella che a parte i pistoncini viene spinta verso il disco o il disco viene spinto verso di lei...occhio al consumo pastiglie, che magari sei sul ferro da una parte e poco nulla dall'altra.. :lol: :lol: :lol:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 17:13
da sgari
sono già abituato col cross, guardo da tutte e due le parti! :facepalm:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 17:34
da scacco728
steumas ha scritto:..se il tuo ORIGINALE è flottante, devi rimetterlo così perchè la pinza è fissa..se metti il disco fisso con pinza fissa, freni solo usando una pastiglia delle 2...
.a credo che braking o newfren li facciano flottanti...


ho controllato sul sito della Braking ma per il 990 lo fanno solo fisso...

le pastigli e' sottointeso, le metto nuove!!! :mrgreen:

Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 18:51
da sgari
Confermo, una pastiglia si consuma più di un'altra

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 19:27
da Antoni..one
approfittiamo di questa necessità di Scacco per fare chiarezza su pinze flottanti/fisse.
Io nel mio adv 950 ho il disco fisso, la pinza è flottante, ho avuto modo di verificarlo quando avevo il disco storto e mentre andavo, la pinza oscillava in senso laterale rispetto all'andamento della ruota.

Ecco 2 foto dove evidenzio l'attacco della pinza al telaio:
attacco anteriore
Immagine
attacco posteriore
Immagine

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:08
da sgari
anche il mio 990 ha la stessa tua pinza

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:16
da adellam
sgari ha scritto:anche il mio 990 ha la stessa tua pinza


Quindi flottante?
NB: anche con le pinze flottanti le pastiglie si consumano di più da un lato. Da me, sia 950 sia 640, è sempre il lato opposto a quello dei pistoncini.

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:29
da Antoni..one
quindi anche nel tuo 990 la pinza è flottante?
in quale modo si riesce a verificare se la pinza flotta? togliendo le pasticche dei freni e provando far oscillare la pinza ? :boh:

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:37
da adellam
Antoni..one ha scritto:quindi anche nel tuo 990 la pinza è flottante?
in quale modo si riesce a verificare se la pinza flotta? togliendo le pasticche dei freni e provando far oscillare la pinza ? :boh:


Anche senza togliere le pastiglie dovresti riuscire a muovere la pinza, anche se di poco.

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:37
da ziocello
Senza le pastiglie o senza la ruota la pinza deve scorrere di qualche mma dx e a sx spingendola con le mani.
I perni su cui scorre sono quelli coperti dai piccoli soffietti in gomma che vedi nelle foto postate.
Potrebbero essere induriti se particolarmente sporchi o arrugginiti.

Re: Disco freni posteriore 990 Adventure

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:48
da Antoni..one
ziocello ha scritto:Senza le pastiglie o senza la ruota la pinza deve scorrere di qualche mma dx e a sx spingendola con le mani.
I perni su cui scorre sono quelli coperti dai piccoli soffietti in gomma che vedi nelle foto postate.
Potrebbero essere induriti se particolarmente sporchi o arrugginiti.


però se togli la ruota verifichi peggio se la pinza flotta, mancandoti il punto di appoggio "robusto" ;)