
Antoni..one ha scritto:La sigla e1 riguarda la normativa per l'inquinamento acustico. Nei motori a carburatori euro 2 fino al 2004 (salvo deroghe) bastava questo.
Per le moto ad iniezione, che rientrano tra i motori euro 3, gli scarichi devono avere il catalizzatore e l'omologazione e2 (mi sembra di ricordare)
Nelle LC8 950/990 i catalizzatori sono negli scarichi.
Antoni..one ha scritto:Dall'alto della mia ignoranza posso dire che non avendo gli scarichi col catalizzatore, non hai piú il veicolo che usufruisce del bollo ridotto, quindi dovresti pagare il bollo come una euro 1 o 2.
Poi in sede di revisione, se trovi un operatore particolarmente pignolo, se i parametri non rientrano nei limiti, potrebbe rimandarti il veicolo.
Cosa fare? Vuoi una risposta seria o scherzosa?
Seria:potresti andare a far analizzare i gas di scarico r farti rilasciare la stampa dello strumento. Se i parametri rientrano nella euro3 vai tranquillo, mettendo la stampa assieme ai documenti della moto.
Se i parametri non rientrassero nei limiti, vai a leggere la risposta scherzosa...
Antoni..one ha scritto:Scherzosa: regali gli akra al sottoscritto
fabrigaru ha scritto:Mah.....secondo me il fatto del bollo diventa marginale.....non è più importante che sei in giro con un mezzo non più omologato????
E quindi a rischio sequestro libretto ???
Rivalsa assicurazione????
O sbaglio???
motardpiero ha scritto:fabrigaru ha scritto:Mah.....secondo me il fatto del bollo diventa marginale.....non è più importante che sei in giro con un mezzo non più omologato????
E quindi a rischio sequestro libretto ???
Rivalsa assicurazione????
O sbaglio???
Se lo scarico che hai montato rispetta una omologazione europea e hai relativo certificato non hai problema
Un po di anni. Fa si dovevano trascrivere queste variazioni sulla carta di circolazione ma da un bel po' non e' più cosi.
L ultima mia revisione si sono fatti la fotocopia del certifica akra e l' hanno allegata alla pratica
Antoni..one ha scritto:il mio discorso verteva anche su problemi amministrativi oltre a quelli circolatori ...
domanda me se c'è l'omologazione sullo scarico bisogna per forza avere il foglio?
Reds ha scritto:Antoni..one ha scritto:il mio discorso verteva anche su problemi amministrativi oltre a quelli circolatori ...
guarda che non sei in ospedale neh....![]()
Antoni..one ha scritto:Omologazione per le emissioni sonore ok, siccome ti manca quella per l'inquinamento, puoi provare con l'espediente che ti ho detto io.
motardpiero ha scritto:fabrigaru ha scritto:Mah.....secondo me il fatto del bollo diventa marginale.....non è più importante che sei in giro con un mezzo non più omologato????
E quindi a rischio sequestro libretto ???
Rivalsa assicurazione????
O sbaglio???
Se lo scarico che hai montato rispetta una omologazione europea e hai relativo certificato non hai problema
Un po di anni. Fa si dovevano trascrivere queste variazioni sulla carta di circolazione ma da un bel po' non e' più cosi.
L ultima mia revisione si sono fatti la fotocopia del certifica akra e l' hanno allegata alla pratica
adellam ha scritto:motardpiero ha scritto:L ultima mia revisione si sono fatti la fotocopia del certifica akra e l' hanno allegata alla pratica
Ma tu hai un GPR![]()
Torna a Mi è avanzato 'sto perno
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti