Mikifly ha scritto:Il pistoncino di cui parlo é proprio l'asta di cui parli tu.......... si l'ho regolata fino a fine filetto, non basta.......
Probabilmente con il cambio pastiglie recupereró qualcosa, ma volevo capire se era possibile sostituire l'asta con una barretta pi lunga.........
Reds ha scritto:Mikifly ha scritto:Il pistoncino di cui parlo é proprio l'asta di cui parli tu.......... si l'ho regolata fino a fine filetto, non basta.......
Probabilmente con il cambio pastiglie recupereró qualcosa, ma volevo capire se era possibile sostituire l'asta con una barretta pi lunga.........
ma non credo ci sia un pezzo del genere ktm piu lungo, lo puoi fare tu...!!!
ma non è che ha bisogno di esser spurgato il circuito?
la mia aveva lo stesso problema ora dopo aver cambiato il pistocino (le guarnizioni non tenevano piu) e fatto lo spurgo fuzione perfetto e con la corsa okkkey...!!
motardpiero ha scritto:apri vaschetta , fai livello olio, pompate, tenendo giu il pedale apri lo spurgo , chiudi sempre tenedo pompato e ridai pressione
steumas ha scritto:motardpiero ha scritto:apri vaschetta , fai livello olio, pompate, tenendo giu il pedale apri lo spurgo , chiudi sempre tenedo pompato e ridai pressione
..potevi dirgli anche questo, mentre lo illuminavi per le pastiglie...![]()
![]()
![]()
motardpiero ha scritto:steumas ha scritto:motardpiero ha scritto:apri vaschetta , fai livello olio, pompate, tenendo giu il pedale apri lo spurgo , chiudi sempre tenedo pompato e ridai pressione
..potevi dirgli anche questo, mentre lo illuminavi per le pastiglie...![]()
![]()
![]()
mica me lo ha chiesto...![]()
![]()
io sono stato illuminato da alphio e dume sabato ... stavo per smontare mezza moto per cambiale le pastiglie![]()
steumas ha scritto:motardpiero ha scritto:steumas ha scritto:motardpiero ha scritto:apri vaschetta , fai livello olio, pompate, tenendo giu il pedale apri lo spurgo , chiudi sempre tenedo pompato e ridai pressione
..potevi dirgli anche questo, mentre lo illuminavi per le pastiglie...![]()
![]()
![]()
mica me lo ha chiesto...![]()
![]()
io sono stato illuminato da alphio e dume sabato ... stavo per smontare mezza moto per cambiale le pastiglie![]()
..azz..non sapevi ancora il giochetto "spingi la pinza/tira la pinza"!?!?!?..occhio al perno, che si scalina..
Mikifly ha scritto:Ricordo che sul Suzuki, quando ho visto fare lo spurgo dell'impianto frenante, il meccanico ha attaccato un tubicino alla pinza del freno, ha svitato una vitina e agendo con una chiave sulla base del tubicino a mó di pompa, mentre rabboccava liquido dalla vaschetta ne tolgievatoglieva dalla pinza, fino a quando non ha tolto tutto il vecchio liquido dall'impianto.
Sulle nostre basta il rabbocco o la procedura é simile ???
motardpiero ha scritto:
veramente non ho ne spinto ne tirato la pinza... ho tolto le due coppiglie ..aperto i pistoncini facendo leva sulle pastiglie vecchie...tolto perno ... tolto le vecchie ..messo le nuove facendo attenzione che si agganciassero bene davanti... rimesso perno ...rimesso coppiglie ...pompato pedale ...5 minuti
Mikifly ha scritto:Ricordo che sul Suzuki, quando ho visto fare lo spurgo dell'impianto frenante, il meccanico ha attaccato un tubicino alla pinza del freno, ha svitato una vitina e agendo con una chiave sulla base del tubicino a mó di pompa, mentre rabboccava liquido dalla vaschetta ne tolgievatoglieva dalla pinza, fino a quando non ha tolto tutto il vecchio liquido dall'impianto.
Sulle nostre basta il rabbocco o la procedura é simile ???
steumas ha scritto:motardpiero ha scritto:
veramente non ho ne spinto ne tirato la pinza... ho tolto le due coppiglie ..aperto i pistoncini facendo leva sulle pastiglie vecchie...tolto perno ... tolto le vecchie ..messo le nuove facendo attenzione che si agganciassero bene davanti... rimesso perno ...rimesso coppiglie ...pompato pedale ...5 minuti
"spingendo" la pinza contro il disco ( col ginocchio o col piede..evitando di dargli dei calci..), eviti di fare leva sulle pastiglie con un cacciavite o cose simili..vero che le pastiglie si buttano, ma il disco magari no..poi il procedimento è lo stesso..
steumas ha scritto:Mikifly ha scritto:Ricordo che sul Suzuki, quando ho visto fare lo spurgo dell'impianto frenante, il meccanico ha attaccato un tubicino alla pinza del freno, ha svitato una vitina e agendo con una chiave sulla base del tubicino a mó di pompa, mentre rabboccava liquido dalla vaschetta ne tolgievatoglieva dalla pinza, fino a quando non ha tolto tutto il vecchio liquido dall'impianto.
Sulle nostre basta il rabbocco o la procedura é simile ???
..il "problema" sulle nostre è il tubo che collega pompa e pinza..è più alto del serbatoio e possono formarsi bolle d'aria nella curva prima della pompa freno..il massimo sarebbe togliere l'olio vecchio e poi ricaricare l'impianto dalla pinza freno con siringone..
Mikifly ha scritto:steumas ha scritto:Mikifly ha scritto:Ricordo che sul Suzuki, quando ho visto fare lo spurgo dell'impianto frenante, il meccanico ha attaccato un tubicino alla pinza del freno, ha svitato una vitina e agendo con una chiave sulla base del tubicino a mó di pompa, mentre rabboccava liquido dalla vaschetta ne tolgievatoglieva dalla pinza, fino a quando non ha tolto tutto il vecchio liquido dall'impianto.
Sulle nostre basta il rabbocco o la procedura é simile ???
..il "problema" sulle nostre è il tubo che collega pompa e pinza..è più alto del serbatoio e possono formarsi bolle d'aria nella curva prima della pompa freno..il massimo sarebbe togliere l'olio vecchio e poi ricaricare l'impianto dalla pinza freno con siringone..
Quindi alla fine conviene solo il rabbocco????
motardpiero ha scritto:Mikifly ha scritto:steumas ha scritto:Mikifly ha scritto:Ricordo che sul Suzuki, quando ho visto fare lo spurgo dell'impianto frenante, il meccanico ha attaccato un tubicino alla pinza del freno, ha svitato una vitina e agendo con una chiave sulla base del tubicino a mó di pompa, mentre rabboccava liquido dalla vaschetta ne tolgievatoglieva dalla pinza, fino a quando non ha tolto tutto il vecchio liquido dall'impianto.
Sulle nostre basta il rabbocco o la procedura é simile ???
..il "problema" sulle nostre è il tubo che collega pompa e pinza..è più alto del serbatoio e possono formarsi bolle d'aria nella curva prima della pompa freno..il massimo sarebbe togliere l'olio vecchio e poi ricaricare l'impianto dalla pinza freno con siringone..
Quindi alla fine conviene solo il rabbocco????
prendi le pastiglie e l'olio ... io vengo da te con siringone e tubetto...
Torna a Mi è avanzato 'sto perno
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti