Uno dei problemi della KTM 950 Adv quando si deve obbligatoriamente viaggiare nel fango è, oltre alla cavalleria ed il peso, lo scarso spazio di evaquazione del fango che esiste tra il parafango anteriore e la gomma. Questo esigua distanza, in presenza di fango argilloso comporta il blocco della ruota con probabile strappo dei supporti posteriori del parafango. Nel 90% delle volte disgraziatamente si cade.
Per risolvere questo problema basta un pò di manualità e dei pezzetti di alluminio.
Eccovi alcune foto esplicative di come l'ho risolto io.
![Immagine](https://lh4.googleusercontent.com/-4fxTFF27dLY/TicorB3gqvI/AAAAAAAAAGo/5jw5_DmezuY/s640/IMG_0115.JPG)
In questa foto vedete la piastrina mooolto artigianale dove ho praticato i 4 fori per ospitare i perni che fisseranno la parte anteriore del parafango al piede forcella
![Immagine](https://lh3.googleusercontent.com/-imNYFfQ89-8/Ticos9R4y2I/AAAAAAAAAGs/CET8PIs6F7I/s640/IMG_0118.JPG)
quà invece la piastrina con i due fori per fissare il lato posteriore del parafango al piede forcella. L'ho fatta un pò più lunga per dare un pò di spalla, di rigidità alla plastica di aggancio del parafango.
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/