ma visto che in tanti soffrono della sindrome "Costa Crociere" ante-Schettino... perchè non infierire??
![bastard :bi:](./images/smilies/bi.gif)
Nonna... il mio primo Nonna...e che Nonna!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
I giorni precedenti la partenza sono stati una continua fibrillazione: si va, non si va, che navi, che spostamenti, che moto, che rientro, come quando dove perchè...
Non sarebbe stata la prima volta con l'errina su sterro ma, complice la megagalattica offerta di Gemica e il meteo che minacciava pioggia, alla fine la scelta è stata quella di prendere il 690 in prestito.
Mille pippe mentali han preceduto la scelta: paura di farmi male; paura di far danni alla moto; la responsabilità di un mezzo non mio; ma anche l'ebbrezza di poter avere a disposizione per 3 giorni una delle moto che sto prendendo in considerazione per sostituire l'errina, un mono, una dual, con cui è possibile fare off senza distruggerla e utilizzabile pure per il turismo (con i dovuti accorgimenti); il timore di non saperla gestire, ecc ecc.
Ma alla fine che 690 sia! :wink:
Il mio nonna è iniziato Giovedì mattina; chiuso lo zaino con dentro qualche cambio in più viste le previsioni meteo, sono andata al lavoro per sistemare le ultime cose, gli ultimi pagamenti, le ultime magagne... ma la testa non c'è! E' già sulla nave, sta già pregustando il rivedere/conoscere le brutte rekkie con cui passerò i prossimi giorni.
Alle 13 sono talmente in fibrillazione da non riuscire a star seduta e fuggo dall'ufficio appena posso.
Pranzo, mezz'ora di dormita e poi la mia piccola giallina che mi aspetta, trascurata in questi ultimi 3 mesi.
Il ronzio familiare dell'er mi tranquillizza, anche se l'adrenalina mi pompa il sangue a palla nelle orecchie.
C'è qualcosa che mi sto dimenticando.. qualcosa di importante! Ma è tardi... la nave non aspetta!
Lego lo zaino e poi via, dritta verso l'autostrada che sembra non voler finire mai.
Un paio di imbarcate causa il vento forte mi tengono viva l'attenzione e l'arrivo a Palermo è allucinante: il traffico è terrificante, solo Napoli è peggio!
Disbrigo pratiche e poi l'imbarco.
A legarmi ai pali la moto c'è un tizio che conosco, che una volta lavorava alla Caronte Tourist e che mi riconosce. Due chiacchiere e poi mi approprio della poltrona.
e.. c@SS@!!!! Ecco cosa ho dimenticato!! i documenti della moto!!!!!
![shocked :shock:](./images/smilies/eek.gif)
La notte in nave passa praticamente insonne, le poltrone sono scomodissime e anche se uso lo zaino come appoggiapiedi, la posizione costretta mi fa incriccare la schiena.
Alle 4 non ce la faccio più, mi avvolgo nella copertina di pile (fa un freddo cane nonostante il riscaldamento a palla) e vago per la nave alla ricerca di un posto in cui sia possibile distendermi.
Sconsolata torno alla poltrona, assordata dal russare dei miei vicini, pregando che ci faccian sbarcare presto.
(NdR: se vi dovesse capitare di usar le navi per i collegamenti con la Sicilia cercate di usare TTTLines o Caronte! Le navi sono molto più pulite, i bagni pure e c'è la possibilità del posto ponte, quindi se riuscite ad appropriarvi di un posto sui divani del bar riuscite anche a sdraiarvi e dormire!!)
Finalmente terra!!
C'è un altro motociclista sulla nave, due chiacchiere nell'attesa dello sbarco mentre ci sciogliamo dentro gli anti-acqua.
La strada che porta a Fabrica di Roma è simpatica e ricca di curve, se non fosse per i velox e per le condizioni pessime dell'asfalto sarebbe da fare smanettando.
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
L'arrivo all'officina Box33 è come un miraggio; Fabio, il meccanico, è decisamente un bell'uomo e nell'attesa mi lustro gli occhi (Gemica non fare la spia!!)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Smonto il bagaglio mentre aspetto e all'arrivo di Gemica tirano fuori la moto: mastodontica!
![shocked :shock:](./images/smilies/eek.gif)
Non oso neanche salirci tanto mi incute timore.
Saluti, convenevoli, battute, risate, questo accento stranissimo che mi fa ridere solo a sentirlo, e poi la preparazione.
Gemica mi presta pure la valigia impermeabile da sella in cui infilare lo zaino!
La lega talmente bene che durante il resto della giornata riuncio ad aprirla (non saprei come legarla nuovamente!!), qualche accorgimento per evitare che lo scarico riscaldandosi possa bruciare la borsa, due foto al mono nuovo (e quante risate a sentir dire loro: ora che è lavata!!) e poi la prova del 9: tocca salirci su!
Fra la sella altissima, fra l'abbigliamento tecnico e l'antiacqua sopra, mi sento come un ominomichelin! Con movenze delicate tipiche di un ippopotamo obeso
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![shocked :shock:](./images/smilies/eek.gif)
Ci tocco con le punte dei piedi, il manubrio è pieno di pulsanti strani, il TomTom è legato sul roadbook della Mongolia, tutto l'ambaradan montato non mi fa vedere una cippa di quello che ho davanti, la sella è dura come la pietra e... o mamma! mi sento davvero strana!
La moto è già in riserva, Gemica mi avvisa che la moto consuma poco e che, visto che il bagaglio impedisce l'accesso al serbatoio posteriore, mi conviene fare un pochino di benzina ai supplementari anteriori.
Alla fine parto, impacciata come non so cosa, rischio anche di impicarmi sul muretto della scivola di accesso! Non sono per niente abituata a girar lo sterzo senza vedere la ruota anteriore e senza che il gruppo strumenti si muova!
![shocked :shock:](./images/smilies/eek.gif)
Faccio un pochino di strada a regime bassissimo e nel frattempo mi studio i pulsanti per cercare le frecce e cerco di capirci qualcosa del gruppo strumenti.
C'è una lucina rossa che mi fissa... uhm... uhm... la batteria? hem... che faccio?
Riesco senza cadere a invertire la marcia e torno all'officina. Gemica è già andato e Fabio sta lavorando su un'altra moto.
Avviso della spia non troppo rassicurante e la faccia di Fabio è molto meno rassicurante della spia!!
Mentre attaccano, staccano, provano, caricabatterie, fusibili, smonta questo attacca quello... ooookkei... ricevuto il messagio! Telefono ad Antonione per avvisarlo che farò tardi all'appuntamento, da problemi l'alternatore di tensione e potrebbe volerci un po'.
Visto che son la prima a non sopportare quando la gente mi fissa mentre cerco di sistemar qualche magagna, lascio lavorare Fabio e i ragazzi e mi metto a gironzolare fra i mezzi parcheggiati in cortile, metto la copertina alla borsa serbatoio che lascerò sull'errina in questi giorni, mi fumo 50.000 sigarette, mando messaggi, ecc.
Finalmente la moto è pronta!!
Fabio mi avvisa di non spegnere il motore per un po' o la batteria non arriverà a caricare a sufficienza visto quanto assorbono le luci, mi spiega come funzionano i pulsanti fondamentali, cambia la mappatura alla centralina (non mi chiedete quale ha messo perchè non lo so!) da uno dei pulsanti sul manubrio e mi dice di non fidarmi delle desert su asfalto, soprattutto sul bagnato, sembra che tengano e poi ti tradiscono.
Hem... se già ero un po' tesa prima causa moto totalmente diversa rispetto alla mia, ora si che sono più tranquilla!!!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Riesco ad uscire stavolta senza mirare al muretto e inizio a far strada. La spia della riserva ora è spenta nonostante abbiano sgasato per mezz'ora nei vari tentativi.
Al primo distributore automatico mi fermo comunque a far benzina, messi 30 euro a poco più di 20 i serbatoi supplementari son pienissimi! Ops.. e mo? In qualche modo riesco ad accedere al tappo posteriore e con qualche acrobazia per tenere un po' indietro la borsa posteriore riesco ad esaurire i 30 euro nel serbatoio posteriore.
Ora sono completamente sudata dentro l'antiacqua... ma che bella sensazione!!!!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Imbocco l'autostrada che mi porterà ad Arezzo; il tassello fa vibrare la moto in maniera impressionante! Mi fanno male il gomito e la mano sinistra per la posizione anomala e il rumore del motore misto al tassello è sconcertante
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Il cambio è morbidissimo e, abituata al clang duro dell'er, non riesco a capire se la marcia entra e in che marcia sono.
Raggiunti gli 80 km/h mi sembra di esser ferma e al tempo stesso di andar velocissima per la pressione del vento sul casco e le vibrazioni assurde.. non ci capisco più un tubo!!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)