COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Forum di discussione su diari di viaggio e report realizzati dagli utenti di motoadv.org

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Gemica » 20/01/2013, 14:35

Sabato 19 gennaio 2013
il noleggiatore della moto si è rilevato essere una persona estremamente disponibile forse dovuta al fatto che mi ha presentato a lui un carissimo amico cileno che si chiama Rodrigo, conosciuto in argentina nel 2010 in uno dei miei viaggi in moto e chiaramente anche lui è un viaggiatore in sella alla sua africa twin.
Basti dire, ritornando a Carlos il noleggiatore, che mi ha ospitato a casa sua, quindi si è subito instaurato un bel rapporto di amicizia da qui il suo invito a partecipare ad una uscita enduristaca con i suoi amici per la selva equatoriale nei dintorni di Bogotà: come potevo non accettare un simile invito....
Sveglia alle 6 del mattino per consentire di preparare le moto mia, che per l'occasione ho usufruito di una suzuki 650 e di Carlos con una Ktm950s che sarà la mia futura compagna di viaggio quindi il ritrovo dei suoi amici che cavalcano 3 ktm lc4 640 adv e via....
Il giro si svolgerà per una lunghezza di circa 400 km di cui 300 attraverso sentieri mozzafiato tra le ande di bogotà.
Dopo aver lasciato la capitale colombiana, che mi è apparsa molto più ordinata di quanto mi potessi immagginare e comunque più di altre capitali sudamericane come Lima o Quito inizia una strada asfaltata molto curata e motocicisticamente molto bella con continui tornanti e saliscendi da consentire una divertente guida quindi arriviamo ad un tipico villaggio andino dove ci fermiamo per una ricca colazione
http://imgur.com/c0jHZ5xhttp://i.imgur.com/c0jHZ5x.jpgImmagine
Da questo punto inizia il percorso off.....lasciandoci il villaggio alle nostre spalle ci addentriamo in questi sentieri tra una fitta vegetazione equatoriale che servono da per unire le "fincas", case abitate da contadini ed allevatori, ed il nostro destino è arrivare ad una zona pianeggiante a quota 1000 metri quindi scendiamo di 2000 metri rispetto al punto di partenza.
http://imgur.com/wFsMPD9http://i.imgur.com/wFsMPD9.jpgImmagine
Questi sentieri sono veramente ben mantenuti e curati considerando la lunghezza e la quantità di essi per unire una piccola parte della popolazione, ma l'insidia maggiore è il fango dove nonostante fosse una splendida giornata assolata i raggi non riescono a penetrare nella fitta vegetazione quindi si alternano tratti molto divertenti da fare a gas aperto come quelli esposti al sole con tratti fangosi dove bisogna ballare il tango con la moto.
Dopo aver perscorso circa 70 km arriviamo ad un minuscolo villaggio con un bar di tutto rispetto visto il luogo sperduto e musica......si musica....la cosa che più colpisce della colombia (cosa del resto molto comune in alcuni paesi del centro e sud america) è la musica, anche le singole case dei contadini disperse in questi luoghi remoti, hanno la musica "a palla" che effettivamente ti rendono allegria con i ritmi salseri di cui sempre si basano.
Ne approfittiamo di questa sosta anche per svestirci, già perchè come ci abbassiamo di quota la temperatura sale vertiginosamente quindi si passa dai 16 gradi di bogotà la mattina alle 7 fino ai 40 gradi alle 2 di pomeriggio
http://imgur.com/fXLP5qphttp://i.imgur.com/fXLP5qp.jpgImmagine
http://imgur.com/XZSak0khttp://i.imgur.com/XZSak0k.jpgImmagine
Una volta giunti a valle il calore è veramente opprimente oltre l'umidità, sembra impossibile il freddo sopportato la mattina alla partenza...
Giro di boa, iniziamo la risalita per ritornare a Bogotà attraverso un altro versante e durante il percorso incontriamo piu case quindi imbocchiamo una strada asfaltata ad appena 60 km dalla capitale....
Avatar utente
Gemica
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: 31/10/2011, 14:24

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Antoni..one » 20/01/2013, 19:44

che spettacolo !!!!
KTM 950 Adventure "s" 2004
Avatar utente
Antoni..one
Gocciolina
Gocciolina
 
Messaggi: 8659
Iscritto il: 15/11/2011, 13:42
Località: Montevarchi (Ar)

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Reds » 20/01/2013, 20:38

pura invidia....!!!!!! :ok: :ok: :ok: :ok:
:mrgreen: :mrgreen:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Ross » 21/01/2013, 9:42

Vedo solo ora, complimenti Ermanno !!
Avatar utente
Ross
Esploratore di Motoadv
Esploratore di Motoadv
 
Messaggi: 1633
Iscritto il: 30/11/2011, 21:24
Località: Santa Cruz de Tenerife- Agadir

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda slash73 » 21/01/2013, 13:30

:claps: :claps: :claps:Bellissimo..... :ok:
KTM 1290 S 2021
ex KTM 990 ADV-2007
ex KTM 690 ENDURO R 2011(adesso nelle sapienti mani di Motardpiero)

MOTOADV RAID 2014-2015
CIVTA RODEO 2014
ALPI TOUR 2014-2016-2019
1 X TUTTI/TUTTI X 1-2015
Avatar utente
slash73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 6975
Iscritto il: 03/03/2012, 12:33
Località: Albaretto della Torre(langhe)-Alba

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda CapitanBarbera » 21/01/2013, 13:53

Bene Ermanno, non ti dimenticare di noi e continua così che vai BENISSIMO!!!! :claps:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Eliaz » 21/01/2013, 14:07

:wow: :claps: :claps: :claps: :onore:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Gemica » 27/01/2013, 0:56

Lunedi 21
Da questo momento inizia il mio viaggio in solitaria. Visto che ho deciso di prendere la KTM 950 ADV in quanto con la mono suzuki mi troverei sicuramente male nei tratti di lungo kilometraggio che ci sono per arrivare a Cartagena de India e ritorno anche se sarò sicuramente penalizzato nei tratti off per via del peso, all'alba prendo appuntamento con il meccanico di fiducia di Carlos e Paolo (i proprietari della moto e della agenzia noleggio) per effettuare dei lavoro da effettuare assolutamente visto che la moto a 60.000 km suonati.
Cambio olio, filtro, aria, catena, corona (ho fatto montare una 45 per sentirmi più a mio agio in off) revisione generale per quanto la moto non è in buone condizioni, quindi saluto di rito con Julio il meccanico che anche se è in uno scantinato dimostra di essere molto professionale tantè che nel suo garage ci sono molte ktm dai 400 ai 530 ecc.
Ormai si sono fatte le 14 ed accetto volentieri l'invito che mi fà Paolo (italo colombiano con papà savonese) di dormire in una località a 200 km di distanza.
Vista la modesta distanza decido di percorrere una strada sterrata alternativa alla nazionale 45 ed anche questo tratto è molto bello in quanto la fitta vegetazione equatoriale ed i continui dislivelli sono veramente divertenti.
Immagine
Prima di arrivare a destino mi fermo a Boyaca dove c'è un maestoso monumento che ricorda la cacciata degli spagnoli alle porte della capitale e la dichiarazione d'indipendenza del paese quindi un paesino di nome Samana e di qui in una strada tortuosa ecco Villa de Leyva dove ad aspettarmi nella piazza del paese c'è Yolanda, la domestica della casa dove sarò ospite per la notte, dotata di una squisita accoglienza.
Il paese è veramente delizioso e fuori dal tempo tutto di pietra con selciati che percorrere un km ti spacca le braccia (erano meglio gli sterrati per arrivare fin qui....) una enorme piazza con una imponente chiesa dove sono concentrati decine di locali, ristoranti, bar, pub ma tutto in un ordine inconsueto di questi "caciaroni" colombiani.
http://i.imgur.com/JimiYhv.jpg
[img]<a%20href="http://imgur.com/JimiYhv"><img%20src="http://i.imgur.com/JimiYhv.jpg"%20title="Hosted%20by%20imgur.com"%20alt=""%20/></a>[/img]
Immagine
La cena la faccio in un ristorantino con l'immancabile gruppetto musicale e mangio un piatto molto buono tipico colombiano il "sobrebarriga" che letteralmente significa sopra pancia ed è una carne di bue estremamente tenera con spezie varie del luogo.
Avatar utente
Gemica
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: 31/10/2011, 14:24

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Eliaz » 27/01/2013, 0:59

Grande Gemica! :claps: :claps: :claps: :claps: :claps:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Frikke » 27/01/2013, 10:08

Non sai quanto vorrei essere li a farti compagnia :wow: :wow:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda motardpiero » 27/01/2013, 10:48

:claps: :claps: :claps: :claps:

bravo ermanno !!!
bmw r 100 gs '91 scrambler fighissima
beta 450 rr
"Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zz0.
Avatar utente
motardpiero
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 7378
Iscritto il: 10/11/2011, 14:57
Località: castiglione torinese

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda decored » 27/01/2013, 22:33

Grazie Ermanno per i tuoi report....
Leggendo le tue notizie aumenta l'invidia ma è comunque bello condividere la tua esperienza. :claps:
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà.
KTM 690 '10
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
Avatar utente
decored
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 810
Iscritto il: 10/01/2012, 23:39
Località: Orbassano

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Gemica » 28/01/2013, 0:30

mi manca lo spazinfone per i rapport....non quelli sessuali.....
Avatar utente
Gemica
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: 31/10/2011, 14:24

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Reds » 28/01/2013, 7:54

ziokan che invidia....!!!! :claps: :claps: :claps:
KTM 950 SE - KTM 525 EXC - SHERCO 290 Cabestany REPLICA
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
PURVERERA 2013 Solo i Migliori

www.sahara-friends.it

http://redsbags.weebly.com/index.html
Avatar utente
Reds
EXPERT
EXPERT
 
Messaggi: 9083
Iscritto il: 29/10/2011, 20:26
Località: TORINO

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda spazinfo » 28/01/2013, 9:55

Gemica ha scritto:mi manca lo spazinfone per i rapport....non quelli sessuali.....


preparati per il prossimo... e non dimenticarti il perizoma... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda fil52 » 28/01/2013, 9:58

:claps: :claps: :claps:
grande Gemica :onore: :onore: :onore:
porta le info del noleggiatore che non si sa mai :cin:
Avatar utente
fil52
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3733
Iscritto il: 17/03/2012, 18:42
Località: Torino

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda slash73 » 28/01/2013, 13:26

:claps: :claps: :claps:
KTM 1290 S 2021
ex KTM 990 ADV-2007
ex KTM 690 ENDURO R 2011(adesso nelle sapienti mani di Motardpiero)

MOTOADV RAID 2014-2015
CIVTA RODEO 2014
ALPI TOUR 2014-2016-2019
1 X TUTTI/TUTTI X 1-2015
Avatar utente
slash73
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 6975
Iscritto il: 03/03/2012, 12:33
Località: Albaretto della Torre(langhe)-Alba

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda CapitanBarbera » 28/01/2013, 15:44

direi che come mezzo sei "coperto", divertiti....!!!!
Che invidia profonda, bravo Ermanno.... :claps: :claps:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Gemica » 29/01/2013, 0:18

Martedi 22
sveglia all'alba per cercare di fare più kilometri possibili dopo una ricca colazione.
Sò che questa strada è sicuramente molto bella ma parliamo sempre di tratto andino quindi con possibili interruzzioni per lavori che sempre ci sono da queste parti.
Yolanda mi consiglia anzichè tornare indietro a Tunja di proseguire per una strada sterrata che neanche la mia carta la segna ma che la percorrono i contadini del luogo e che consente di risparmiare una ventina di kilometri.
Detto, fatto quindi oltre che squisitamente accogliente la Yolanda è anche saggia :mrgreen:
In alcuni tratti bisogna guadare anche dei ruscelli ma comunque è in buone condizioni e tra piantagioni di caffè (è la prima vera piantagione che vedo in Colombia) dopo una oretta di viaggio eccomi sulla nacional 45 all'incrocio di Barbosa dove faccio banzina per Bucaramanga.
Qui il primo stop per un ponte pericolante con un solo senso di marcia, dopo pochi kilometri l'immancabile posto di blocco dell'esercito.
La presenza dell'esercito in tutto il paese è impressionante, non si percorrono più di 30 km dove non ce nè uno oltre quelli della Polizia, i colombiani mi dicono che lo stato vuole dimostrare la sua presenza tantè che quasi sempre non ti fermano ma ti salutano come a voler dimostrare di essere al fianco della popolazione.
La strada adesso inizia a salire per una trentina di kilometro ed ad un ponte scorgo delle persone che tra le roccie di un fiume impetuoso cercano oro nel caratteristico metodo della notte dei tempi.
Risalgo in sella e poco dopo altro blocco questa volta della polizia e vengo fermato, ma in realtò non mi chiedono documenti, sono solo curiosi di sapere da dove vengo, quanti giorni mi fermo, se mi piace la colombia ed una domanda molto curiosa....perchè solo.....mi chiede un polizziotto....sei venuto solo per andare a donne? :fififi: :fififi: Sicuramente non capiscono, ma come in tanti paesi del mondo, questo strano modo di fare turismo in moto, oserei dire che non lo condividono affatto.
http://i.imgur.com/XiCxe9g.jpg
[url]Immagine[/url]
Riparto e dopo altre tre ore di viaggio si arriva al fantastico Canion di Chicamocha, dove arrivati ad una delle tante sommità della nacional 45 vedo una indicazione che dice "corazon del canion": non resisto ed imbocco questa fantastica strada di terra rossa per una trentina di kilometri fino ad arrivare a MALAGA si propio il nome della città andalusa. Da questa strada si entra veramente nel cuore del canion con dei tratti dove la stretta strada ti fà venire le vertigini per i cigli di burrone dove sei costretto a passare ed il terreno non sempre è compatto, ci sono dei tratti che per la continua percorrenza deo 4x4 si creano dei canali di sabbia molto insidiosa.
Arrivato a Malaga mi godo un dolce tipico che si chiama la malaguena (fatto di chiaro d'uovo e miele) quindi ritorno indietro per la stessa strada per proseguire a Bucaramanga.
[url]Immagine[/url]
Questo capoluogo di regione è una grande città e per attraversarlo perdo due ore sia per il traffico intenso e caotico sia per le scarse indicazioni stradali che mi costringono a continue domande alla polizia sulla strada per il mare, finalmente imbocco la nacional 45 direzione Barranquilla e faccio benzina.
Adesso il dilemma è se fermari a dormire in questa città o proseguire visto che si sono fatte le 3 di pomeriggio e sulla mappa il prossimo centro con hotel è a circa 3 ore....proseguo anche perchè il giorno successivo non ce l'avrei fatta ad arrivare a Cartagena.
I primi cento kilometri sono come al solito strade di montagna, almeno fino a San Alberto quindi mi scoraggio un pò perchè penso che arriverò ad Aguachica per la notte ed è una cosa sconsigliatissima da questa parti invece dopo San Martin finisce la zona montuosa ed inizia una zona pianeggiante che mi accompagnerà fino a Cartagena.
Ad ogni modo arrivo ad Aguachica per le 6 ed è quasi notte, anche questa cittadina è molto caotica e confusionaria ma non ho problemi a trovare un hotel dove vengo ospitato nell'unica camera disponibile con 8 letti ad 85000 pesos colombiani (circa 40 euro)
Avatar utente
Gemica
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: 31/10/2011, 14:24

Re: COLOMBIA 2013..........i viaggi di motoadventure......

Messaggioda Gemica » 29/01/2013, 1:34

Mercoledi 23
Parto di prima mattina anche perchè adesso il caldo si fà veramente soffoccante e dopo aver fatto benzina da due graziose muchachas in una gasolinera mi rimetto sulla nacional 45 direzione nord.
Il traffico è impressionante soprattutto di camion ed i lavori in corso pullulano perchè stanno rifacendo tutto il manto strdale ed in alcuni tratti le quattro corsie, quindi su consiglio di un automobilista che la sera prima in albergo avevo chiesto informazioni su come arrivare a <cartagena, imbocco una strada parallela sterrata che usano i coloni per i loro trasferimenti ed è la cosa migliore perchè è tenuta molto bene ma proprio quando ti rilassi una buca anzi una voragine presa a 110 all'ora mi fa fare un sobbalzo dalla moto che per poco non mi disarciona....fortunatamente niente di niente ma l'amara sorpresa che con il colpo alla moto si stacca completamente la corrente del quadro strumenti.
Fà molto molto caldo e scorgo poco più avanti una cas con un piazzale in cemento e soprattutto con ombra quindi prima di mettermi sotto quel cocente sole all'opera spingo la moto fino alla casa.
[url][/url]
Esce subito una persona molto educata che per prima cosa mi ofre dell'acqua poi mi domanda cosa sia succeso...io "smadonnanno" in cirillico gli dico che non ho idea...poi mi riassetto e comincio d'apprima a vedere se non blocchetto chiave incluso il relè è tutto a posto....niente....quindi smonto il carterino laterale dove si accede al fusibile generale ma niente anche questo è a posto...quindi non mi resta che controllare il vano batteria (che la ktm non poteva mettere in una posizione piu scomoda)
Sempre con l'aiuto del signore (quello della casa) mi fornisce anche la chiave a brugola per smontare il paracoppa visto che anche questi bulloni sono stati sostituiti....ed ecco l'impiccio...il cavo del positivo è spezzato...ma la cosa più allucinante è che già era stato saldato il terminale...ma come cazz...si fà a saldare a stagno una piattina di rame che con le vibrazioni (peraltro non da poco della ktm) del motore prima o poi cedono :mirror: :mirror:
Spello circa 4 cm di cavo quindi lo riavvolgo al bullone della batteria e lo stringo insiema ad una sempre utile fascetta in plastica, poi verifico che la parte in plastica che dovrebbe sostenere la batteria è "a spasso" e quindi la batteria si muove nella sua sede naturale per cui era inevitabile tale rottura.
Prima di rchiudere il paracoppa taglio a misura un pezzo di legno che mi consente durante la chiusura di non far giocare la batteria.....quindi dopo i saluti di rito riparto....
Purtroppo ho perso quasi due ore quindi mi rinnesto con la nacional 45 e via direzione Barranquilla.
Ho già fatto 170 km circa quindi penso che al primo distributore di fermarmi.....fatto, ma con stupore il benzinaio ha terminato la benzina...solo gasolio...pazienza domando il prossimo e mi dice a venti km......fatto...ma anche qui niente benzina e la cosa mi comincia a preoccuppare ma il benzinaio mi rassicura che a Bosconia troverò la benzina, quindi faccio altri 30 km sono gia a 220 ed anche in questo grande centro c'è solo gasolio.
Sconsolato domando il perchè ma nessuno dei benzinai mi dà delle risposte concrete quindi domando ad un camionista il quale mi dice che siamo vicino al venezuela e prolifica il contrabbando della benzina che viene venduta solo a galloni in taniche e mi dice che tra venti km c'è un vilalggio con molti venditori di benzina ....me lo faccio ripetere per tre volte anche perchè sarò prossimo alla riserva e dopo quel villaggio c'è solo Fundacion ma a molti km quindi rimango senza...
Non avendo aternative proseguo e fortunatamente il camionista aveva ragione...tratto subito 3 galloni e mezzo e lo stupore che costa meno che alla pompa...30000 pesos contro i 40000 minimo per 15 litri...
[url]Immagine[/url]
[url]Immagine[/url]
Il villaggio è veramente con gente simpatica che mi avvolge letteralmente e tutti domandano di dove sono....dove vado...quanta velocità massima raggiunge la moto...eccecc... e dopo la foto di rito riprendo il cammino per Barranquilla quindi finalmente CARTAGENA DE INDIA dopo un tratto di 100 km sulla costa caribegna....
[url]Immagine[/url]
L'arrivo a Cartagena è bellissimo passo per la famosa muraglia costruita dagli spagnoli e si nota che la città è una rigogliosa meta turistica...un pò il porto cervo dei colombiani...
Immagine
Avatar utente
Gemica
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: 31/10/2011, 14:24

PrecedenteProssimo

Torna a In giro per il mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti