TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Forum dedicato a chi ama usare il tassello. Proposte, incontri e resoconti inseriteli in quest'area.

TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda scacco728 » 25/04/2012, 10:51

per tutti quelli che volessero partecipare metto il programma della TSP 2012
manifestazione non competitiva con roadbook
io dovrei partecipare se qualcuno avesse vogliA CI VEDIAMO LA!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
per qualsiasi info contattate l'organizzazione.. io non centro nulla!
grazie....

________________________________________________________________________________________


Immagine

C.O.N.I. F.I.M. F.M.I.
Ideali in moto. Dal 1924


Anno di fondazione 1924
Cas.post.113 51100 Pistoia


mcpistoia@tiscali.it

tsp '12 – VIII Raid Transappenninico per Motociclette Totali – 10 giugno 2012

Attenzione: leggere tutte le pagine da 1 a 3.

Allegati:

-Modelli iscrizione minori
-Consigli per mangiare e dormire


La tsp, dopo un anno forzato di sospensione, riprende quest'anno con la carica di entusiasmo delle edizioni migliori. Anzi, con qualcosa
in più.
Con il 2012 la TSP adotta il sottotitolo di "Raid Transappenninico per Motociclette Totali". L'adozione non è formale ma indica
l'orientamento per il futuro verso motociclisti e moto sempre più versatili, in aderenza sempre più definita allo spirito "Tout Terrain" che la
tsp, sin dalle origini, si è posta determinatamente l'obiettivo di rilanciare.
Per il 2012, partecipazione a coppie, percorso di 125 km ca., parte su strade asfaltate parte su strade a fondo naturale della più varia
tipologia, integralmente rintracciabile con Road Book professionale, ristoro intermedio, pranzo finale e T-shirt tsp'12 (blu con logo col.
2012 Tangerine Tango).


Per chi e per quali moto:

la tipologia di moto con cui partecipare alla tsp
è meno importante dell'appropriato approccio mentale. La tsp si è distinta sin dall'inizio
per la varietà delle situazioni di guida proposte e per la divulgazione di un'immagine sostenibile del motociclismo in generale e del
fuoristrada in particolare; per questo sono richieste moto versatili, meglio se in grado di condurre a Pistoia "con le proprie ruote" e
ciononostante leggere, dotate di pneumatici di tipologia On Off e rigorosamente in regola con il Codice della Strada soprattutto
relativamente all'impianto di scarico sulla cui conformità, che potrà essere verificata dagli organi competenti preposti, non ci saranno
deroghe. E' indispennsabile la dotazione di trip o contachilometri (con scala ai 10m anche di tipo economico di quelli destinati alle
bici) e di porta road book (anche di tipo economico e/o autocostruito ad avanzamento manuale).
Ai partecipanti è richiesta: esperienza di guida di livello sufficiente su strade a fondo naturale (di livello ben maggiore se in presenza del
passeggero), sensibilità spiccata al piacere tutto particolare della guida TT e comprensione profonda del valore imprescindibile del
rispetto del patrimonio ambientale.

L'iscrizione:
chiuse inderogabilmente al raggiungimento di 130 coppie (intese come n. 2 moto con relativi conduttori); €
35,00 per
conduttore e €
25,00 per eventuale passeggero. PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro il 18 maggio da effettuarsi mediante:


1) versamento su conto corrente intestato a:

(Scusandoci, comunichiamo che nell'allegato precedentemente inviato è errato l'IBAN da utilizzare per effettuare il bonifico.)
Le coordinate corrette con l'IBAN rettificato sono le seguenti:
Moto Club Pistoia , Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, agenzia di Porta Carratica, Pistoia
IBAN IT91P 06260 13803 0003 0429 0C00


2) vaglia postale intestato a: Moto Club Pistoia ASD, cas. post. 113, 51100 Pistoia.
Attenzione: riportare SEMPRE nella causale nomi e cognomi degli iscritti costituenti la coppia o, nel caso di iscrizione di
gruppo, tutti i nomi e i cognomi degli iscritti con gli abbinamenti di coppia e almeno un recapito attivo (indirizzo posta
elettronica o num. telefono mobile). In ogni caso, non solo in quello di eccessiva lunghezza della causale, consigliamo
vivamente, appena effettuato il bonifico, di inviare una e-mail a p.montilar@libero.it, con indicati accuratamente:
nominativo di riferimento del bonifico o del vaglia e nomi di tutti gli iscritti con i relativi abbinamenti di coppia.
Dal 19 maggio al giorno della manifestazione compreso, saranno accettate iscrizioni al costo maggiorato di €
50,00 per il
conduttore e solo previa richiesta di disponibilità residua entro il numero massimo di iscritti prefissato (260 o 130 coppie).


In caso di impossibilità di formazione della coppia al momento della preiscrizione, la coppia sarà formata d'ufficio.
L’iscrizione sarà formalizzata per tutti la domenica mattina prima della partenza mediante la compilazione (accurata e con calligrafia
leggibile) dei modelli specifici.


Per l’iscrizione dei minori ciascun genitore (o chi ne fa le veci) dovrà compilare l’apposito modello (A e B, individuali per
ciascun genitore) e consegnare contestualmente copia di un documento di identità in corso di validità. I modelli potranno
essere richiesti all'organizzazione (p.montilar@libero.it).


CT:

Durante il percorso saranno eseguiti dei Controlli a Timbro (CT) in punti segnalati con bandiere ma non riportati sul RB. Tali controlli
hanno la funzione importante di monitorare il regolare svolgimento e l'estensione temporale della manifestazione.

I CT, a meno di avvenuta comunicazione di ritiro, saranno effettuati solo in presenza di ambedue i conduttori costituenti la
coppia.

Istruzioni RB:

Il RB 2012 è costituito da n. 2 parti. La prima inizierà dopo qualche km dalla partenza in un punto preciso segnalato dal personale
dell'organizzazione. In questo punto, indicato sul RB con trip 00,00 START 1, il trip o contachilometri dovrà essere azzerato per
dare inizio al primo tratto "navigato". Alla ripartenza dopo il ristoro, sempre in un punto determinato segnalato dal personale di
servizio e indicato sul RB con trip 00,00 START 2, inizierà la seconda parte e il trip dovrà essere nuovamente azzerato. La
numerazione delle note continuerà progressivamente dalla prima all’ultima nota del percorso totale.
La presenza di indicazioni convenzionali ausiliarie percorso giusto/percorso sbagliato o di frecce (escluso eventualmente il tratto di
avvicinamento iniziale al punto START 1) sarà numericamente pressoché trascurabile.

Leggere attentamente le informazioni riportate nell’allegato BRIEFING che sarà consegnato all'iscrizione.

Durante la "navigazione", ad ogni nota raggiunta memorizzare la nota successiva con il relativo chilometraggio e procedere così fino al
termine. Prestare molta attenzione alle informazioni (colonna a destra del RB).
ATT.! La navigazione richiede costante attenzione presentando note anche molto ravvicinate; SEGUIRE PERSONALMENTE
E SCRUPOLOSAMENTE LE NOTE del RB pena trovarsi A “PASCOLARE” PERICOLOSAMENTE FUORI DALL’AREA
CONTROLLATA DALL’ORGANIZZAZIONE.

A causa degli scarti chilometrici che si verificheranno, peraltro normali e previsti anche a causa dell'utilizzo diffuso di trip non
professionali, si consiglia di "ragionare" prestando sempre attenzione al chilometraggio parziale tra una nota e l’altra e al
valore dei decimali (il primo decimale dopo la virgola indica le centinaia e il secondo le decine. Es. 54,23 significa 54
chilometri, duecento e trenta metri. 0,04 significa 40 metri).
In caso di errore di navigazione, con conseguente salto di note, eseguire le seguenti operazioni:
1) riportarsi in corrispondenza della nota saltata o di altra nota certa e fermarsi;
2) se si ha un trip professionale, correggere il chilometraggio. Se si ha un normale trip o contachilometri, verificare lo scarto chilometrico,
corrispondente alla distanza percorsa per errore, memorizzarlo e computarlo sulle note successive; oppure azzerare il contachilometri ad
ogni nota e procedere seguendo solo le distanze parziali tra una nota e l’altra.
In caso si riscontrasse un problema di note segnalarlo prontamente alle staffette dell’organizzazione (pettorale arancione)


o comunicarlo ai numeri SOS riportati sulla LEGENDA RB.
Assistenza e sicurezza:

sul percorso si troveranno più punti di assistenza sanitaria e il percorso sarà chiuso dal 4x4 "scopa" che potrà fornire un minimo di
assistenza compatibile con la sua funzione. Il recupero del mezzo non potrà essere garantito dall'organizzazione.
Il personale dell'organizzazione sarà presente sul percorso con staffette, identificabili col pettorale arancione e/o con il logo M
(marshal) sulla moto.


La riproposta della partecipazione a coppie serve a garantire una maggiore sicurezza in caso di errore di nota e
conseguente uscita dal percorso giusto e controllato. I conduttori costituenti la coppia dovranno sempre procedere
insieme. In caso di sopravvenuta impossibilità a proseguire da parte di uno dei conduttori, dovrà essere prontamente
comunicato il ritiro agli organizzatori dopodiché l'altro conduttore potrà continuare da solo. Raccomandiamo a tutti i
partecipanti la massima solidarietà reciproca nonché la massima collaborazione con gli organizzatori al fine di segnalare ogni problema
contribuendo così ad assicurare a ognuno la migliore assistenza e la massima sicurezza possibili.


Ogni partecipante dovrà tenere sempre a portata di mano i numeri SOS degli organizzatori (riportati sulla legenda RB) e
dovrà comunicare loro prontamente il proprio eventuale ritiro e ogni problema verificatosi.


Dove e a che ora:
le operazioni preliminari e la partenza avranno luogo presso il circolo di Ponte alle Tavole, via Gora e Barbatole n. 2091. Le
iscrizioni inizieranno alle ore 7.30; le partenze avranno inizio alle ore 8.45. Gli arrivi, previsti a partire dalle ore 13,00 ca.,
avverranno in località Sarripoli, presso il circolo del paese, a 7 km ca. da Pistoia.


Prima della partenza:
-dotarsi di nastro adesivo leggero per il fissaggio del RB sullo strumento;
-dotarsi di pennarello evidenziatore per sottolineare i punti salienti del RB (vedi all. 4 -briefing);
-dotarsi di banconote da €
5,00 o €
10,00 per il rifornimento nel caso, per qualche motivo, si transitasse durante la pausa
di chiusura;
-applicare l’adesivo prespaziato tsp’12 e il numero relativo alla coppia sulla moto (cupolino, parafango o altro) in zona ben
visibile al fine di essere agevolmente identificati dal personale di servizio come partecipanti iscritti.


1
Tangenziale uscita v.le Europa > 1° uscita Torbecchia-P.te alle Tavole > alla rotatoria 1° uscita vrs. P.te alle Tavole > al semaforo a DX vrs P.te alle
Tavole > 200 mt a SX ..

2


Raccomandazioni:

L’attività motociclistica fuoristrada è potenzialmente invasiva ed è tendenzialmente mal tollerata da una parte non trascurabile delle
istituzioni e dell’opinione pubblica spesso, purtroppo, con argomentazioni inoppugnabili.

Dimostrare che la nostra attività può essere praticata in modo sostenibile e che esiste un margine per la sua integrazione
non è solo espressione di civiltà ma è anche un buon investimento nella possibilità di continuare a praticare il nostro sport.

L’autorizzazione al transito della tsp è stata ottenuta, in alcuni tratti, in deroga a divieti, formali o di fatto, e a seguito del rilascio di
garanzie; in altri, chiusi alla libera circolazione con mezzi a motore, è stata rilasciata quest'anno dietro il legittimo pagamento di oneri
necessari al mantenimento delle strade a fondo naturale.
Si invita a tener conto di quanto suddetto nel caso si intendesse registrare il percorso con strumenti GPS per poi ripercorrerlo, o indurre
altri a farlo, "in proprio" senza la dovuta conoscenza della legislazione vigente e delle criticità contingenti.
Le strade e le piste interessate dal transito della tsp 2012 sono o sono comunque sempre da considerarsi aperte al traffico con
tutte le cautele del caso.
Tutti i partecipanti sono invitati ad osservare comportamenti pertinenti con lo spirito amatoriale dell’evento prestando generosamente
aiuto a chi occasionalmente dovesse trovarsi in difficoltà e/o, in caso di necessità, avvertendo gli organizzatori ai numeri
indicati sulla legenda del RB comunicando il n. di nota in corrispondenza della quale si è vericato il problema.

Per sostenere la nostra causa:
Anche quest'anno rinnoviamo l'invito a intervenire sulla tsp scrivendo le vostre impressioni all'indirizzo mcpistoia@tiscali.it,
partecipando a forum e scrivendo a giornali e riviste, del settore e non, contribuendo a comunicare i contenuti e la vitalità della nostra
passione.
Il materiale raccolto costituirà uno strumento prezioso a disposizione di tutti gli organizzatori per sostenere la causa dell'attività presso
istituzioni, opinione pubblica ecc..


EMERGENCY
alla tsp
Anche la tsp 2012 rinnova il suo sostegno a EMERGENCY cui sarà devoluta una percentuale delle iscrizioni. Emergency
sarà presente all'arrivo con l'ormai tradizionale banco presso il quale si potranno avere informazioni sull'attività e
acquistare materiale per sostenere l'associazione. Senza ripetersi, ricordiamo solo che sostenere EMERGENCY è, oltre
tutto, un modo per apprezzare più intensamente e consapevolmente i grandi privilegi a noi concessi in questo tempo e in
questa parte del pianeta.

Lo staff tsp'12

INFO:
Generali: Aldo Borri mcpistoia@tiscali.it 3339832539
Iscrizioni: Paola Monti p.montilar@libero.it
Lo staff operativo tsp'12:
progetto e coordinamento generale: Aldo Borri, Sergio Gargini, Massimo Giorgetti, Marco Vannucci
RB: Massimo Giorgetti
PR e iscrizioni: Paola Monti
collaboratori: Franco e Elisabetta Antonelli, Saverio Ballestri, Marco Benedetti, Tommaso Beneforti,
Giuseppe Calabrese, Alberto Bonistalli, Giuliano Casini, Sandro Gargini, Filippo Giorgetti,
Franco Giorgetti, Mario Giuntini, Andrea, Lenaz, Luciano Maestripieri, Alberto Mangani,
Giulio Matteini, Nicola Nesi, Marcello, Niccolai, Marcello Pellegrini, Marco Rindori.
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda adellam » 25/04/2012, 11:27

viewtopic.php?f=21&t=971

Gli amministratori magari potrebbero unire i topic?
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda scacco728 » 25/04/2012, 11:35

scusate ma non l'avevo visto.... :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:
NONNA RAID WILD group 2011
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun N.41
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
1 MOTOADV Raid 2014
CIVITA CASTELLANA RODEO 2014
Honda transalp 600 '90
Honda Transalp 650 '03
Ktm 990 Adventure '07
Avatar utente
scacco728
GPS
GPS
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 21/11/2011, 22:38
Località: Montalcino

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda guglemonster » 25/04/2012, 11:36

adellam ha scritto:http://www.motoadv.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=971

Gli amministratori magari potrebbero unire i topic?



a fustigare scacco ci penso io, ho giusto una X-ring arrugginita per il caso a portata di mano

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda adellam » 25/04/2012, 11:48

scacco728 ha scritto:scusate ma non l'avevo visto.... :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:


Diciamo che il titolo non aiutava :lol: :lol:
KTM 640 Adv
HM CRF 300X
NONNA RAID Bastards Without Sun That Had Thermal Baths 2012 n°43
Avatar utente
adellam
Meno di 1500
Meno di 1500
 
Messaggi: 1448
Iscritto il: 15/11/2011, 12:14
Località: Cascina (PI)

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda markozero » 25/04/2012, 21:58

Io de roddebokke non ci capisco una mazza ma a sentir dire chi l'ha fatta anche senza si fa lo stesso, non so se risponde al vero

mi piace il titolo "per moto totali" ...anche se peró mi pare ci vanno con tutti i tipi di moto anche Racing
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi" (Marcel Proust).
markozero
Meno di 400
Meno di 400
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 22/11/2011, 12:03

Re: TSP 2012 - 10 giugno - Pistoia

Messaggioda Silverkap » 27/04/2012, 18:07

markozero ha scritto:Io de roddebokke non ci capisco una mazza ma a sentir dire chi l'ha fatta anche senza si fa lo stesso, non so se risponde al vero

mi piace il titolo "per moto totali" ...anche se peró mi pare ci vanno con tutti i tipi di moto anche Racing



Fatta nel 2006 e il percorso e la giornata furono molto divertenti. Ho avuto modo poi negli anni a seguire di rifare alcune parti di giro e mi divertii nuovamente.

Al tempo non era niente di impegnativo ma quel tanto che bastava per divertirsi a guidare...bellissimi i panorami e i luoghi.

La feci quando c'era il roadbook cartaceo e se volevi andare in giro libero senza stare in fila indiana, era necessario...altrimenti non sapevi dove girare. Se invece decidi di accodarti...ovviamente non serve il rb

Mi pare però che abbiano anno dopo anno aumentato il costo d'iscrizione..oppure è una mia idea?
"La 990 Adventure R e la Zephyr 1100
filavano molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna"
HONDA TA 650 '02
KTM 950 Adv '03
KTM 950 Adv '04
KTM 950 Adv S '05

KTM 990 Adventure R '09
Kawasaki Zephyr 1100 '92

http://www.mongoliatour.it
Avatar utente
Silverkap
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 31/10/2011, 23:28


Torna a Girettino in off?

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite