Avendo viaggiato un po', se questo posto fosse stato in Francia, Germania, Svizzera eccc ci sarebbe stata la fila e pagati 10 eurozzi per entrare! Invece ho fatto un giro con il TT 350 insieme ad un amico in mezzo ai boschi seguendo la Francigena da Siena a San Gimignano per poi infilarmi lungo questa riserva naturale splendida!
Il borgo è in mezzo alla vegetazione con qualche tentativo di restauro ma l'atmosfera e il paesaggio merita un visita.
Il borgo è raggiungibile dal lato della Volterranea senza problemi con qualche km di fuoristrada leggerissimo. Dall'altro versante è solo per mono dato che si attraversa un borro e diverse pietraie con scaloni!! Ma bellissimo!!
Per approfondimenti se cercate la pagina Facebook "enduro Explorer" ho messo anche dei riferimenti storici.
La via Francigena
Al borgo!!
La Chiesa del borgo fortificato
La casa del castellano
Il mulino
L'entrata fortificata al borgo con fossato dove alloggiava il ponte elevatoio
Lungo la strada principale del borgo
Di ritorno sempre lungo la via Francigena si incontrano Le Caldane - fonti di acqua calda !!
Per info
http://www.castelvecchioinvaldelsa.org/