Che faccio cambio moto???

Oggi sono stato in concessionaria bmw a riprendere la mia f800gs per aver sostituito la gomma posteriore finita (karoo 3).
Mi sono messo a chiacchiera con il concessionario e mi diceva che la mia moto avendo già 45 Mila km (è del 2011) necessiterà di una sostituzione degli armottizzatori e aggiunge che oggi ci sono delle promozioni sul nuovo f800gs interessanti.
Mi valuterebbe la mia 6.500 euro a fronte di un costo del nuovo f800gs di circa 13 Mila euro. Finanziamento al 2% e vai!!
Aggiungeva inoltre che la mia moto il prossimo anno con circa 55 Mila km risulterà meno vendibile svalutandosi a circa 4.500.
Gli ho risposto che si dice che nel 2015 uscirà forse il nuovo modello f800/900 ma non è sicuro per cui se compro ora l'F800 magari tra un anno si svaluterà subito per via del nuovo modello.
Spogliandomi dalle varie offerte devo dire che allargando il panorama mi piaceva pensare anche al ktm 1190 r anche se esteticamente mi piace molto il 990 r che però, dato che uso la moto anche per lavoro risulterebbe assetata e forse un po' scomoda per andare tipo a Firenze, Grosseto eccc.
Allora il nuovo gs1200 non sarebbe male ma significa che tra il ktm1190 e nuovo gs ci sarebbe da impegnarsi economicamente non poco.
Il problema è: rimango con la mia cambiando ammortizzatori (circa 750 euro) più allora a questo punto anche scarico e centralina oppure penso ad un impegno più importante??
Una cosa che ritengo importante è che la moto ti deve prendere anche dal lato irrazionale e ad oggi non ci sono moto che mi attirano particolarmente ad eccezione del 990 o 690 ma poi non giro come faccio oggi!!!
Considerando che da circa un anno ho preso un vecchio enduro yamaha tt 350 per evitare di massacrare la mia f800 nel bosco!!
Pareri??
Mi sono messo a chiacchiera con il concessionario e mi diceva che la mia moto avendo già 45 Mila km (è del 2011) necessiterà di una sostituzione degli armottizzatori e aggiunge che oggi ci sono delle promozioni sul nuovo f800gs interessanti.
Mi valuterebbe la mia 6.500 euro a fronte di un costo del nuovo f800gs di circa 13 Mila euro. Finanziamento al 2% e vai!!
Aggiungeva inoltre che la mia moto il prossimo anno con circa 55 Mila km risulterà meno vendibile svalutandosi a circa 4.500.
Gli ho risposto che si dice che nel 2015 uscirà forse il nuovo modello f800/900 ma non è sicuro per cui se compro ora l'F800 magari tra un anno si svaluterà subito per via del nuovo modello.
Spogliandomi dalle varie offerte devo dire che allargando il panorama mi piaceva pensare anche al ktm 1190 r anche se esteticamente mi piace molto il 990 r che però, dato che uso la moto anche per lavoro risulterebbe assetata e forse un po' scomoda per andare tipo a Firenze, Grosseto eccc.
Allora il nuovo gs1200 non sarebbe male ma significa che tra il ktm1190 e nuovo gs ci sarebbe da impegnarsi economicamente non poco.
Il problema è: rimango con la mia cambiando ammortizzatori (circa 750 euro) più allora a questo punto anche scarico e centralina oppure penso ad un impegno più importante??
Una cosa che ritengo importante è che la moto ti deve prendere anche dal lato irrazionale e ad oggi non ci sono moto che mi attirano particolarmente ad eccezione del 990 o 690 ma poi non giro come faccio oggi!!!
Considerando che da circa un anno ho preso un vecchio enduro yamaha tt 350 per evitare di massacrare la mia f800 nel bosco!!
Pareri??