Pagina 1 di 1

mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 15:09
da matt
Ciao ragazzi, prima dell'acquisto vorrei chiedervi se qualcuno le ha utilizzate, devo cercare dell'off facile nella mia provincia, e ho pensato a questo tipo di mappe, che mi dite?

http://www.maps-store.it/igm.html#25
:bye:
__________________

Re: mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 16:02
da Gattun
Magari cerca di vederle prima in qualche negozio del Touring Club, io avevo acquistato moooolti anni fa quelle vecchie in bianco e nero che di strade e sentieri ne riportavano fin troppi, peccato che molti fossero franati o chiusi dalla vegetazione (parlo della Valtrebbia, cronicamente abbandonata dalle popolazioni). :(
Ma se abiti in zone "normali" non dovresti avere grossi problemi, sopratutto con quelle nuove.

Re: mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 16:18
da matt
avevi acquistato la versione 25? (1 cm = 250 m)

Grazie per la risposta ;)

Re: mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 16:34
da dume
cerca di scoprire l'anno di stampa, in quelle vecchie, per esempio la tangenziale di torino non c'e' e in quelle nuove torino non esiste
la situazione migliora su quelle a 10mila che dovrebbero essere curate dalla singola regione ;)
cd

mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 17:15
da Mikifly
"Non ti servono le mappe per trovare l'off........ Ti serve la tua moto e i tuoi orizzonti" Scout Ross Docent

mappe IGM

MessaggioInviato: 07/09/2013, 17:26
da Mikifly
Romanticismi a parte....... io proverei a pianificare un percorso con google earth che sicuramente ti dacuna versione piu immediata e veritiera del terrirorio, se hai un gps garmin ci butti su la traccia fatta a tavolino e la provi, se un gps non c'è l'hai, magari hai uno smatphone e magari se c'è copertura provi ad usare lo stesso google maps o earth per sapere dove sei.

Se no fai alla Ross, quando vede uno sterro ( e non solo) ci si butta dentro e vede dove và a finire e per tornare a casa una Sua regola d'oro almeno nel Torinese, se hai il Monviso a sinistra è la strada giusta ;-)

Re: mappe IGM

MessaggioInviato: 09/09/2013, 8:00
da matt
si si, come ho sempre fatto proverò, tanto dove devo cercare non troverò grosse difficoltà, al max prenderò parolacce da qualche contadino......... :afraid: :lol:

Re: mappe IGM

MessaggioInviato: 11/09/2013, 23:08
da Gattun
matt ha scritto:avevi acquistato la versione 25? (1 cm = 250 m)

Grazie per la risposta ;)



Scusami, in questi giorni sono più fuso dl solito...
Avevo preso quelle 1:25000 , alcune risalivano agli anni '30... Ma l'ho notato dopo :facepalm: