Pagina 1 di 2

ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 15:41
da CuP69
su quali punti dite sia meglio far passare le cinghie che servono a fissarla?
inoltre è meglio sul centrale o sul laterale?
è vero che spesso gli addetti al fissaggio ti fanno lasciare la moto lì e poi ci pensano loro non curandosi più di tanto di dove le cinghie vengono fatte passare e soprattutto dei segni che potrebbero lasciare? ...o di parti addirittura rotte (frecce o altro) :afraid: :afraid:
insomma avrete già capito che non ho mai avuto di queste esperienze e quindi gradirei suggerimenti/consigli sul comportamento da attuare prima di lasciare la mia bella tra le grinfie di un manipolo di "scaricatori di porto"

...la compagnia è GNV esperienze in merito?

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 16:23
da Eliaz
Io ho viaggiato con la Moby un paio di anni fa e l'hanno legata loro facendo passare sulla sella la corda fissata al telaio e ad un gancio in terra (dalla parte opposta a dove si sono attaccati sul telaio). Quindi unica mia preoccupazione è stata di mettere uno straccio sulla sella di modo che la corda tirata stringesse su quello e non sulla sella..mi pare che gli stracci li avessero anche loro però io me lo portai per sicurezza..altri problemi non ne ho avuti, e la nave ha anche ballato un bel pò ;)

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 16:25
da F3D3
Cavalletto da un lato, scafo dall' altro lato e la moto non si muove più!

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 16:32
da Seven
boooooo....io l'ho lasciata li e son salito su al bar, non so come l'abbiano legata ma non hanno fatto danni...

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 17:16
da tricker250
Idem
Non vogliono che la leghi tu, ci pensano loro e la birra al bar è fresca :lol: :lol:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 18:08
da alpneus
io sono stato li, sganciato mancia e me l'hanno legata come volevo io ..

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 18:17
da fil52
alpneus ha scritto:io sono stato li, sganciato mancia e me l'hanno legata come volevo io ..

l'ho sò :ok: specie uno che mostra un così avatar :crylaughter:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 18:38
da Frikke
Cavalletto laterale sicuro, poi me ne sono andato al bar quando son tornato era tutto ok non ho la minima idea di come l'abbiano legata e usato i traghetti diverse volte (sardegna, sicilia, elba, grecia, tunisia etc etc)

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 18:50
da CuP69
grazie delle info
...non pretendo di legarla io (anche perchè non saprei come farlo) ma poter assistere e magari "suggerire" di mettere uno straccio proprio dove passa la fune/cinghia

Eliaz ha scritto:Io ho viaggiato con la Moby un paio di anni fa e l'hanno legata loro facendo passare sulla sella la corda fissata al telaio e ad un gancio in terra (dalla parte opposta a dove si sono attaccati sul telaio). Quindi unica mia preoccupazione è stata di mettere uno straccio sulla sella di modo che la corda tirata stringesse su quello e non sulla sella..mi pare che gli stracci li avessero anche loro però io me lo portai per sicurezza..altri problemi non ne ho avuti, e la nave ha anche ballato un bel pò ;)

:boh: però non vorrei trovarmi la sella "segata" in due

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 20:03
da skatman
F3D3 ha scritto:Cavalletto da un lato, scafo dall' altro lato e la moto non si muove più!


F3D3 sicuro?? io faccio esattamente l'oposto.

mi sono imbarcato sui traghetti che girano nel Mediterraneo e fatto sempre allo stesso modo.

Per me, moto parcheggiata(CON LA PRIMA DENTRO) con il cavalletto dalla parte della fiancata della nave dove ci sono le corde per legarla
poi prendi corda(possibilmente ancorata in basso) la passi sopra la sella e la fissi sulla pedana passeggero dal lato DX.
Se hai il paravacche usi anche quello allo stesso modo. tiri le corde il giusto senza esagerare.
Giusto mettere qualcosa tra fune e sella... i segni se no li trovi.
Cerca due cunei e li metti sotto le due ruote, entrambe dalla parte interna.

La prova del nove ce l'hai facendo così: prendi la moto dal manubrio e provi a scuoterla dai due lati.Sta ferma.non si move.ok :ok:

PER ESPERIENZA DIRETTA: controlla che chi ti si affianca con la macchina abbia parcheggiato come Zio comanda...
Dopo una traversata agitata dei ragazzi olandesi che venivano in Sardegna non hanno messo il freno a mano :facepalm:
Pensi che gli addetti riescano a controllare tutte le auto imbarcate? e a mettergli sotto i cunei?
io mi son salvato la moto per miracolo...insieme alla vacanza. due altre coppie si son trovati il regalino...
Radiatori che grondavano acqua e via così. :shock:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 20:19
da motardpiero
non passano cinghie sulla sella ... agganciano in basso telaio o pedane ..all'andata era legata a un muletto e al ritorno anche se c'era mare grosso non si e' mossa ;)

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 20:37
da GreenPix
.. ma .. ho letto tante cose, ma... ognuno ha le sue esperienze e... fisime! :lol: :lol:

io di traghetti presi ho perso il conto!
Ma tutte le volte le cinghie me le porto io e la moto la lego io... gli addetti quendo arrivano trovano tutto fatto e in genere dicono... bel lavoro!

tecnica:

prima innestata

cavalletto laterale e moto piegata dalla parte della paratia o di una cancellata.

una sola cinghia!
se c'è un attacco a paratia o alla cancellata cinghia ad anello con o senza cricchetto.
se c'è solo l'attacco a terra cinghia con il Gancio

cinghia che passa sopra la sella con sotto un cartone o un nilon spesso ripiegato (che mi porto dietro) e agganciata sulla pedalina o sul paramotore
la moto deve leggermente essere caricata sugli ammortizzatori (appena... appena) e poter dondolare leggermente se si balla.

se ho due borse laterali metto la roba per la traversata nella borsa esterna in modo che quella che rimane sposti il baricentro dalla parter del cavalletto. così facendo si diminuisce anche l'ingombro sul passaggio tra le file di mezzi e si evita che quelche idiota di agganci la borsa.

buona traversata! .. cup... ma n'do vai?

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 20:56
da F3D3
Scatman, se tiri le cinghie dalla parte del cavalletto... è il metodo ideale per sfondarlo!!! io appoggio la ruota ant sulla traversa della nave, appoggio la moto col manubrio alla chiglia tiro le cinghie , matto la prima e apro il cavalletto che manco tocca terra, cosi la moto è solidale alla nave ,il cavalletto serve solo se eventualmente si smollano la cinghie... che ovviamente tiro io.

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 21:02
da skatman
Beh spiegata così è tutta altra storia... come l'avevo capita io la moto restava libera dal lato opposto del cavalletto.

:cin:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 22:53
da CuP69
...la mia paura è anche quella che mettendo la moto sul laterale tirino le cinghie sul quel lato andando a caricare sul cavalletto che è ancorato sul carter!!!

intanto ringrazio tutti dell'aiuto che state cercando di darmi :onore: anche se non ci ho capito una beata min...a :facepalm: :ops:

@ F3D3: non ho capito :facepalm: il lato del cavalletto devo farlo capitare dal lato opposta della fiancata della nave? :boh:
non ho capito ari :facepalm: come fare ad appoggiare il manubrio sulla cinghia (che dovrebbe essere già in tensione... ma come :boh: ) e come fa a stare ferma e diritta senza appoggiare sul cavalletto :boh: :boh: :boh:
...insomma vedi di spiegarmelo come ad un bambino và considerando che la mia conoscenza di nave è limitata a quella dello stretto di messina (dove le moto non vengono fissate in alcun modo) quindi ignoro totalmente quello che troverò entrando dentro una grande nave traghetto :ops:

@ GreenPrix : credo di aver capito (...ma pure no :facepalm: ) che il tuo metodo sia l'esatto contrario di quello di F3D3... anche in questo caso credo di aver capito poco o niente di quello che avresti voluto farmi capire (son davvero troppo inesperto in fatto di navi e fissaggi :( )
...al limite io di cinghie a cricchetto ne ho (di quelle divise in due parti entrambe con gancio ma una corta con cricchetto e l'altra lunga... credo 2,5m) ma ignoro come usarle :mrgreen:

:help: :help: :help: :help:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 22:59
da CuP69
GreenPix ha scritto:
...buona traversata! .. cup... ma n'do vai?


a trovare degli amici sparsi per l'italia... e fino a civitavecchia ho intenzione di farla in nave appunto ;)

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 23:05
da GreenPix
il cricchetto non serve! Tirare a mano è più che sufficente..

F3D3 ...sembra che usi un sistema tutto suo... :facepalm: :facepalm:

quello che descrivevo io è pari pari, con più attenzioni, il metodo che usano gli addeti al garage nave e in genere se lo fai da te, ma non è come lo farebbero loro, s'inc@zzano..... :badmood: :badmood: :badmood: :badmood:

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 23:43
da CuP69
il problema è che le cinghie che ho io non hanno la fibbia antiscivolo tipo questa
Immagine
ma sono come queste
Immagine
quindi senza il cricchetto (cinghia corta) come faccio a dare la giusta tensione? ...ammesso che me le facciano usare

p.s.: correggo quanto detto nel post precedente credo siano più di 2,5m ...credo 5m

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 23:48
da skatman
Credo che io e Greenpix ti abbiamo dato la stessa risposta che poi è quello che fanno gli addetti alla nave.

Cup per semplificare...

tenendo presente da che lato della moto hai il cavalletto laterale... e cioè a SX

se sulla nave sei a babordo(sx) la ruota ant. punta la prua
se sulla nave sei a tribordo(dx) la ruota ant. punta la poppa



niente cricchetti e prima di romper il cavalletto ce ne passa.
tranquillo che se manca una cima su di una nave, forse è meglio che non ti ci imbarchi.

;)

Re: ma l'ADV sulla nave....

MessaggioInviato: 30/03/2013, 23:53
da CuP69
skatman ha scritto:niente cricchetti e prima di romper il cavalletto ce ne passa.
;)

...no no il cavalletto lo so che non si rompe è il carter dov'è fissato che mi preoccupa un pò
ad ogni modo credo che porterò solo qualche pezza (o del cartone piegato) e mi affiderò al buon senso degli operatori e.... alla buona sorte :crossfingers: