Pagina 1 di 1

Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 9:52
da Annetta
davanti a me c'era una signora,sulla 70ina...dopo aver pagato varie bollette ha chiesto quanto le rimaneva...150 euro..sorridento ha detto "a me bastano"..è appena iniziato marzo!!!! è ingiusto che chi ha lavorarto e fatto sacrifici una vita si trovi in condizioni economiche simili..scusate lo sfogo ma mi è rimasto nel cuore quel finto sorriso...

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:12
da SERPE
Annetta ha scritto:davanti a me c'era una signora,sulla 70ina...dopo aver pagato varie bollette ha chiesto quanto le rimaneva...150 euro..sorridento ha detto "a me bastano"..è appena iniziato marzo!!!! è ingiusto che chi ha lavorarto e fatto sacrifici una vita si trovi in condizioni economiche simili..scusate lo sfogo ma mi è rimasto nel cuore quel finto sorriso...


è ingiusto e vergognoso !!!!!!!!!!

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:23
da DakFabri
SERPE ha scritto:
Annetta ha scritto:davanti a me c'era una signora,sulla 70ina...dopo aver pagato varie bollette ha chiesto quanto le rimaneva...150 euro..sorridento ha detto "a me bastano"..è appena iniziato marzo!!!! è ingiusto che chi ha lavorarto e fatto sacrifici una vita si trovi in condizioni economiche simili..scusate lo sfogo ma mi è rimasto nel cuore quel finto sorriso...


è ingiusto e vergognoso !!!!!!!!!!


quotone, anche per un 40enne, un cinquantenne, un trentenne, un sessantenne è scandaloso!

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:30
da Annetta
giuro..ho le lacrime agli occhi..questo è togliere dignità alle persone..

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:36
da steumas
..mi spiace per quanto hai provato, ma la vecchietta non è la sola a vivere in queste condizioni..basta guardarsi un pò attorno e trovi anche peggio..tipo chi spulcia nelle vasche di rifiuti dei supermercati..questo è il frutto di tutta una serie di scelte che abbiamo fatto negli anni scorsi, credendo di vivere nel paese di Bengodi, e l'onda non si è ancora arrestata..ci aspettano tempi duri, sopratutto per noi che siamo a metà della vita lavorativa..non è detto che saremo così fortunati da avere ancora qualche lira in tasca..soluzioni?!?!?..beh..sembra che forse dopo anni di "va bene così" ci sia una svolta per il futuro..speriamo sia una realtà e non un fuoco di paglia..siamo sempre vicini a Gracia e Spagna, ma non ci indignamo e lasciamo correre troppo..questi sono i risultati..

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:53
da Annetta
..il contrario di speranza è disperazione...la disperazione è follia..speriamo davvero cambino presto le cose..

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:57
da Eliaz
steumas ha scritto:questo è il frutto di tutta una serie di scelte che abbiamo fatto negli anni scorsi, credendo di vivere nel paese di Bengodi


Non credo che una persona che abbia lavorato trenta, quaranta, quarantacinque anni sobbarcandosi mutui solo per avere uno straccio di tetto sotto cui stare possa dire di aver vissuto nel paese di Bengodi ;)

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 11:04
da steumas
Eliaz ha scritto:
steumas ha scritto:questo è il frutto di tutta una serie di scelte che abbiamo fatto negli anni scorsi, credendo di vivere nel paese di Bengodi


Non credo che una persona che abbia lavorato trenta, quaranta, quarantacinque anni sobbarcandosi mutui solo per avere uno straccio di tetto sotto cui stare possa dire di aver vissuto nel paese di Bengodi ;)


..qui non sono d'accordo..ognuno è libero di scegliere cosa fare dei propri soldi..nessuno può obbligarti a scegliere per forza..invece, e solo in italia, lo stato ha spinto per fare in modo che la gente comprasse casa, le banche hanno affiancato tale idea e han concesso mutui diciamo a manica larga..il sistema di bengodi è quello dove si illude la gente di poter fare tutto e che a tutto c'è una soluzione..vedi l'escalation di prestiti personali per acquistare prodotti che servono relativamente, ma che vengono spacciati per assolutamente necessari..poi la gente non arriva a fine mese..ma se la gente cominciasse a scegliere e non farsi sedurre dai furbetti di turno, magari cambierebbe qualcosa..e se si fosse arrivati prima a capire questi giochetti, forse si sarebbe in una situazione differente..

Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 11:12
da alpneus
Stesso pensiero di Steumas ... Quello che non riesco a concepire è perché nessuno si muova ... Tutti aspettano e stanno a guardare ...

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 11:38
da davidone
alpneus ha scritto:Stesso pensiero di Steumas ... Quello che non riesco a concepire è perché nessuno si muova ... Tutti aspettano e stanno a guardare ...


Te lo spiego io il perchè: perchè non abbiamo ancora toccato il fondo! ecco perchè!!

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 12:11
da alpneus
davidone ha scritto:
alpneus ha scritto:Stesso pensiero di Steumas ... Quello che non riesco a concepire è perché nessuno si muova ... Tutti aspettano e stanno a guardare ...


Te lo spiego io il perchè: perchè non abbiamo ancora toccato il fondo! ecco perchè!!


non abbiamo toccato il fondo?????? ... per me l'abbiamo anche bucato il fondo ... e che l'italiano è "comodone" per natura ...

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 12:17
da steumas
alpneus ha scritto:
davidone ha scritto:
alpneus ha scritto:Stesso pensiero di Steumas ... Quello che non riesco a concepire è perché nessuno si muova ... Tutti aspettano e stanno a guardare ...


Te lo spiego io il perchè: perchè non abbiamo ancora toccato il fondo! ecco perchè!!


non abbiamo toccato il fondo?????? ... per me l'abbiamo anche bucato il fondo ... e che l'italiano è "comodone" per natura ...


..rientra nel far credere al cittadino di vivere nel paese dove tutto si sistema..io, che ormai ho una certa, posso dire di ricordarmi di come si comportava la classe politica negli anni passati..era tutto "nascosto"..oggi è più facile avere una "controinformazione", e si devono evitare gli errori del passato che ci hanno portato sull'orlo del baratro..baratro economico, ma anche e sopratutto sociale..una civiltà ci impieghi poco a distruggerla, ma non basta una vita a risollevarla..

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 13:02
da Eliaz
steumas ha scritto:
Eliaz ha scritto:
steumas ha scritto:questo è il frutto di tutta una serie di scelte che abbiamo fatto negli anni scorsi, credendo di vivere nel paese di Bengodi


Non credo che una persona che abbia lavorato trenta, quaranta, quarantacinque anni sobbarcandosi mutui solo per avere uno straccio di tetto sotto cui stare possa dire di aver vissuto nel paese di Bengodi ;)


..qui non sono d'accordo..ognuno è libero di scegliere cosa fare dei propri soldi..nessuno può obbligarti a scegliere per forza..invece, e solo in italia, lo stato ha spinto per fare in modo che la gente comprasse casa, le banche hanno affiancato tale idea e han concesso mutui diciamo a manica larga..il sistema di bengodi è quello dove si illude la gente di poter fare tutto e che a tutto c'è una soluzione..vedi l'escalation di prestiti personali per acquistare prodotti che servono relativamente, ma che vengono spacciati per assolutamente necessari..poi la gente non arriva a fine mese..ma se la gente cominciasse a scegliere e non farsi sedurre dai furbetti di turno, magari cambierebbe qualcosa..e se si fosse arrivati prima a capire questi giochetti, forse si sarebbe in una situazione differente..


Sono d'accordo con quanto dici a proposito dei "bisogni indotti", diverso è, secondo me, il discorso sui "bisogni fondamentali" (come ad esempio dormire sotto un tetto)..se "vivere al di sopra delle proprie possibilità" significa fare mutui per cambiare macchina ogni anno (o televisore, o ......) senza poter permetterselo sono d'accordo...per l'acquisto di una casa il discorso secondo me è completamente diverso..e l'affermazione "abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità" per uno dellla mia generazione significa accettare che ora le cose vanno avanti così: contratti precari di anno in anno (se va bene), possibilità di progettare una vita futura uguale a zero, riuscire a campare solo grazie al cosìddetto "welfare famigliare", e non perchè i sacrifici non si vogliono fare, ma perchè non si è messi in condizione di poterli fare. Se i miei hanno potuto risparmiare e sudare una vita a lavorare per avere una casa, l'hanno fatto con delle "certezze" che ora mancano. Quindi, se non si vogliono ripristinare le vecchie certezze, o se ne trovano altre, oppure vivere secondo le nostre possibilità attuali vuol dire sopravvivere (quando va bene).. :)

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 13:54
da steumas
'Avere una casa' e sottolineo di proprietà e' una priorità dell'italiano..solo da noi l'80% dei fabbricati ad uso abitazione sono di proprieta' privata, nel resto d'europa e' circa il 30%..le abitazioni sono degli istituti previdenziali, che investono i soldi che ricevono per contributi pensionistici in beni immobili che rendono in quanto affittati con contratti a lungo termine a privati cittadini ed imprese..chi versa i contributi sa che i suoi soldi non vanno in operazioni finanziarie a volte fallimentari, e chi abita non viene cacciato..qui ti istigano a avere casa per poi, una volta che l'hai comprata, definirti benestante perché sei proprietario..io preferisco stare in affitto..ma sono pensieri miei.. :)

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 14:00
da Eliaz
steumas ha scritto:'Avere una casa' e sottolineo di proprietà e' una priorità dell'italiano..solo da noi l'80% dei fabbricati ad uso abitazione sono di proprieta' privata, nel resto d'europa e' circa il 30%..le abitazioni sono degli istituti previdenziali, che investono i soldi che ricevono per contributi pensionistici in beni immobili che rendono in quanto affittati con contratti a lungo termine a privati cittadini ed imprese..chi versa i contributi sa che i suoi soldi non vanno in operazioni finanziarie a volte fallimentari, e chi abita non viene cacciato..qui ti istigano a avere casa per poi, una volta che l'hai comprata, definirti benestante perché sei proprietario..io preferisco stare in affitto..ma sono pensieri miei.. :)


No scusa avevo frainteso il tuo discorso generale...con quanto scrivi qui sono d'accordo ;) l'importante per come la vedo io è che la garanzia di dormire sotto un tetto non sia vincolato a logiche speculative di mercato, che sia mutuo o che sia affitto..ma sono pensieri miei.. :)

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 14:06
da CapitanBarbera
A mio avviso sono condivisibili entrambi i Vostri pensieri, ma una cosa fino a qualche anno fa era certa, ovvero che i soldi risparmiati per farti casa erano soldi sicuri. Oggi purtroppo la casa è oggetto di "comodismo fiscale" nel tracciare beni "certi" ai quali un proprietario non si può sottrarre, e fin qui tutto bene, ma non si deve esagerare come avviene attualmente >( vedi IMU). E per di più la crisi immobiliare che vede il proprio tesoretto svanire al pari di un mal'investimento bancario...

Fino ad oggi propendevo per l'acquisto e non per l'affitto.
Da oggi non ne sono più così sicuro, ma ormai il dado è tratto e pago.......

Mi auspico che cerchino di accastare tutto il territorio italiano e che tutti siano trattati con lo stesso peso...... :boh: :boh: :boh:

Re: Stamattina in banca..

MessaggioInviato: 05/03/2013, 15:44
da Max
Tutte conseguenze..................

Questi problemi sono tutte conseguenze dell'assoggettamento della POLITICA all' ECONOMIA. Cosa ovviamente che riguarda tutto il mondo.

P.s. Il termine speranza mi piace ! Ultimamente parecchio ! Diciamo lo sto vivendo.
Di contro, un suo simile, il verbo sperare, mi piace parecchio di meno ! E' passivo.........come se dipendesse da qualcun'altro.
Parafrasando una frase famosa..." damose da fa', semo ITALIANI ! " ( in realta' diceva romani.....)

Max.