Pagina 1 di 1

Ël bërbuirë

MessaggioInviato: 18/02/2013, 13:16
da morel
premetto che non vado matto per il carnevale a parte quello di venezia che vidi tanti anni fa e che è arte allo stato puro ,ma i carri le bombolette ed il carnevale " moderno " non mi ha mai entusiasmato , però ieri per lavoro ero nella valli occitane alla festa dell orso orso di segale , senza carri e con rievocazione di tradizioni e maschere d' altri tempi , ecco che allora ho ritrovato le barbuire che sono maschere davvero d'altri tempi ,rimesse in vita da un associazione di Condove, che in base a sole due foto in bianco e nero ed ai racconti degli ultimi anziani della vallata hanno ridato vita ad una antica tradizione dimenticata .

Sono le barbuire ( che vuol dire maschere ) , personaggi in maschera che girando per il paese ne compiono di tutti i colori e si divertono a far dispetti di ogni genere sino a rotolarsi a terra chiedendo vino e grappa per guarire .

Ecco queste tradizioni dimenticate ,che poi grazie a qualche studioso e qualche volenteroso vengono fatte rivivere, mi piacciono molto e credo che siano 'parte del nostro patrimonio culturale che va salvaguardato e tenuto in vita .

Ho fatto due brevissimi video con il cell che metto qui per dare l idea della Barbuire che provengono dalla val di Lanzo ieri in trasferta nelle valli occitane . :bye:

non nascondo che mi piacerebbe far parte del gruppo delle barbuire :lol: :lol: :lol:

Immagine




Re: Ël bërbuirë

MessaggioInviato: 18/02/2013, 13:19
da CapitanBarbera
dispetùs.... :lol: :lol: :lol:
:claps: :claps: :claps: :claps:

Re: Ël bërbuirë

MessaggioInviato: 18/02/2013, 15:38
da DakFabri
ahhh Morel cui ad Cundove a na san sempre una pi che al diau! :)

Re: Ël bërbuirë

MessaggioInviato: 18/02/2013, 15:44
da morel
DakFabri ha scritto:ahhh Morel cui ad Cundove a na san sempre una pi che al diau! :)


quilì ' ad cundove a sun pa cume quli d san damian ca tiru la pera e a nascudu la man :lol: :lol: