Pagina 1 di 7

ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 16:06
da tricker250
che ne pensate?

a 46 anni non ho così voglia di farmi ancora male con l'enduro racing, e un exc 300 2t o 450 4t o etc etc,
mi sembrano un pò troppo, poi ho visto questo ibrido che non so neanche io se mi piace o no...

mauro

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 16:11
da Reds
io sono attratto dal mezzo, l'ho visto dal vivo ed è carino, ma in sincerità da ciò che ho letto non ne parlano bene...quello che dici è vero a riguardo il 300 o 450 ma su questo dovresti parlare un po con giulio alpnues
lui dopo domenica scorsa al corso ha capito alcune cose che io gli dicevo da tempo ed a cui non credeva...!!!! interpellalo...!!!
in ogni caso con il freeride devi avere l amula dietro casa o furgone o carrello perchè secondo me in strada è peggio della recinzione delle villette a schiera ...!!!!
e poi tempi di manutenzione veramente ravvicinati...!!! mi ripeto lo vorrei comunque provare nel suo ambiente...!!!

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 16:23
da myster63
Reds ha scritto:io sono attratto dal mezzo, l'ho visto dal vivo ed è carino, ma in sincerità da ciò che ho letto non ne parlano bene...quello che dici è vero a riguardo il 300 o 450 ma su questo dovresti parlare un po con giulio alpnues
lui dopo domenica scorsa al corso ha capito alcune cose che io gli dicevo da tempo ed a cui non credeva...!!!! interpellalo...!!!
in ogni caso con il freeride devi avere l amula dietro casa o furgone o carrello perchè secondo me in strada è peggio della recinzione delle villette a schiera ...!!!!
e poi tempi di manutenzione veramente ravvicinati...!!! mi ripeto lo vorrei comunque provare nel suo ambiente...!!!


provata anche se troppo poco per esprimere un giudizio definitivo, cmq
pro
altezza sella
rapporti piu' vicini al trial che all'enduro dunque se fai roba tecnica magari ti puoi divertire di piu'

contro
se vuoi forzare non e' la moto giusta, forche diametro ridotto ed in generale componentistica non al top ,anche in rapporto al prezzo di vendita
motore piu' fiacco del 350 dell'exc
autonomia ridotta per serbatoio troppo piccolo , ci aggiriamo max 60 km

che dire, vista usare 4 giorni da un 70 enne 8 ore al giorno , ma era uno che ha partecipato a 5 ,6 giorni d'enduro, se il fisico cala certo puo' essere una soluzione meno inpegnativa di un 350 exc che reputo cmq la miglior cilindrata al momento per il 90 % dell'utenza, dall'entry level al pilotino..

ciao
marco

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 16:34
da Reds
foto prese da altro sito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 18:15
da tricker250
beh però 60 km di autonomia.....
io abitando nelle langhe/roero di sterro intorno a casa ne ho quanto ne voglio, vivo in mezzo alle vigne e boschi, e adesso per il giretto off dopo lavoro uso un yamaha tricker che per quello che è, è una roba fighissima, però volevo evolvermi :) :)

voi che mi consigliate? 300, 350, 450, 525/530 etc

qual è la più umana? qella che andrebbe bene sia in collina/montagna ma che se poi reds mi porta a ksar ghilane o merzouga vada bene ugualmente?

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 18:20
da Seven
io che non faccio testo...se dovessi riprendere una specialistica, perora mi arraperebbe un bombardone 5e30 :fififi:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:08
da Reds
tricker250 ha scritto:beh però 60 km di autonomia.....
io abitando nelle langhe/roero di sterro intorno a casa ne ho quanto ne voglio, vivo in mezzo alle vigne e boschi, e adesso per il giretto off dopo lavoro uso un yamaha tricker che per quello che è, è una roba fighissima, però volevo evolvermi :) :)

voi che mi consigliate? 300, 350, 450, 525/530 etc

qual è la più umana? qella che andrebbe bene sia in collina/montagna ma che se poi reds mi porta a ksar ghilane o merzouga vada bene ugualmente?



525 my 2007 un mulo di motore...e lo usi ovunque provare per credere....!!!!!!

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:45
da alpneus
tricker250 ha scritto:beh però 60 km di autonomia.....
io abitando nelle langhe/roero di sterro intorno a casa ne ho quanto ne voglio, vivo in mezzo alle vigne e boschi, e adesso per il giretto off dopo lavoro uso un yamaha tricker che per quello che è, è una roba fighissima, però volevo evolvermi :) :)

voi che mi consigliate? 300, 350, 450, 525/530 etc

qual è la più umana? qella che andrebbe bene sia in collina/montagna ma che se poi reds mi porta a ksar ghilane o merzouga vada bene ugualmente?


Mauro .. 525 .. senza neanche starci a pensare .. :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey:

quel coso li sopra 350 per me non ha proprio senso ... piuttosto meglio un XR 250 o similari ... almeno se devi farci un viaggio vai e torni in condizioni decenti ...

comunque ...

525 ... neanche ci penserei 1 minuto ... :monkey: :monkey: :monkey: :monkey: :monkey:

e chi dice che ha troppo motore meglio che si dia alla briscola ... :lol: :lol: :lol: :lol:

ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:46
da Mikifly
Minkia abbiamo perso Alpno........... Completamente perso :lol: :lol: :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:50
da Reds
Mikifly ha scritto:Minkia abbiamo perso Alpno........... Completamente perso :lol: :lol: :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non è lui che scrive è semplicemente posseduto....indemoniato....!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:50
da Seven
:lol: :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:52
da alpneus
ma non potevo girare solo col DRZ ... così evitavo di farmi venire voglie e continuavo a preferire il mio "cassone" ... :cmb1: :cmb1: :cmb1: :cmb1:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:54
da Seven
brutte bestie le specialistiche.....ma tu non mollare...vai di muccone :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:54
da Reds
alpneus ha scritto:ma non potevo girare solo col DRZ ... così evitavo di farmi venire voglie e continuavo a preferire il mio "cassone" ... :cmb1: :cmb1: :cmb1: :cmb1:


già voi a me non volete mai dare retta...poi provate e battete il muso.... :lol: :lol: :lol:

vendo ktm 525 exc anno 2007...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:57
da alpneus
Seven ha scritto:brutte bestie le specialistiche.....ma tu non mollare...vai di muccone :lol:


c'ho poche alternative ... a meno che non me lo regalino il 525 resterà un sogno ... :( :( :(

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 19:58
da alpneus
Reds ha scritto:
alpneus ha scritto:ma non potevo girare solo col DRZ ... così evitavo di farmi venire voglie e continuavo a preferire il mio "cassone" ... :cmb1: :cmb1: :cmb1: :cmb1:


già voi a me non volete mai dare retta...poi provate e battete il muso.... :lol: :lol: :lol:

vendo ktm 525 exc anno 2007...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


e chi a mai detto il contrario ... anche perchè a me le cilindrate piccole non è che facciano impazzire ... saranno anche più facili ma non mi gustano proprio, se devo andare piano prendo la bici ... :mrgreen:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 20:06
da fabrigaru
Fortuna che non l'ho provato :facepalm: :facepalm: :facepalm:
In compenso da domenica ho guardato tutti gli usati 525 presenti su moto.it.
Perché però il 2007?

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 20:10
da Reds
perche l'anno successivo hanno cambiato motore e non va bene come il vecchio...!!!!
andrebbe bene anche il beta 525 stesso motore e costo decisamente inferiore...!!!

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 20:17
da Seven
e cambiare titolo al 3d no?? :lol: :lol: ktm 525 2007 :lol:

Re: ktm freeride

MessaggioInviato: 12/12/2012, 20:18
da Reds
Seven ha scritto:e cambiare titolo al 3d no?? :lol: :lol: ktm 525 2007 :lol:



stardo.... :occhio: