Futuro?????

fabrigaru ha scritto:Sì,ma tu compreresti un mezzo in più solo per lo spostamento casa lavoro?????
é un pò troppo limitato.....e costoso......un pòtroppo fine a sé stesso.....per ora almeno.
Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.
steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
adellam ha scritto:Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.
Dovrebbero riuscire a stabilizzare l'idrogeno, come liquido. Altro che elettrico. E magari riuscire a ricavarlo in maniera economica da una fonte che non siano gli idrocarburi.
CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come....
Maximo4usa ha scritto:adellam ha scritto:Maximo4usa ha scritto:Io credo che la vera rivoluzione o "futuro" ci sará (se mai ci sará) quando troveranno il modo di raccogliere l'energia elettrica in forma liquida come la benzina in modo da poter fare "il pieno" in un attimo come con la benzina o per lo meno di trasferirla dalla sorgente al mezzo in meno di un minuto la piena carica...Fantascienza per ora o solo una pazza idea mia.
Dovrebbero riuscire a stabilizzare l'idrogeno, come liquido. Altro che elettrico. E magari riuscire a ricavarlo in maniera economica da una fonte che non siano gli idrocarburi.
ok ma così mi cambi tipo di energia...si parlava dell'elettrico...
secondo me il collo di bottiglia in questa tecnologia stà nel fatto che per ricaricare le batterie ci vuole una vita... i motori più piccoli,leggeri,potenti e le batterie più capienti e leggere e piccole ci arriveranno sicuro magari anche molto presto, ma una moto o una auto non è come il cellulare che lo ricarichi di notte e finita li...quindi secondo me se non risolvono il problema "ricarica" veloce, questa tecnologia è semi morta in partenza almeno per certi tipi di utilizzo.
steumas ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come....
Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...
CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come....
Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...
Perchè non dicono che c'è chi te le compera, io ne ho una decina in garage e il tipo me le viene a prendere pagandomele....., ma stando a quanto chiedi in giro dai meccanici se glie le porti devi darle ancora soldi. Malinformazione e menefreghismo, tutto qui.
Tu butteresti via 10 € a batteria?
Scusate il fuoritema....
Reds ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:steumas ha scritto:..e in ogni caso le moto e i mezzi ad alimentazione elettrica NON sono ad impatto zero..come credete la facciano, l'energia elettrica per ricaricare le batterie?!?!? con che combustibili?!?!? e le batterie come le smaltiscono?!?!!?..ad oggi l'abbinamento terico/elettrico è il meno inquinante..
So di aziende che smaltiscono le batterie estrapolando i vari componenti, tali ditte passano dai vari elettrauti e COMPERANO le batterie esauste, si le stesse che con la scusa del riciclaggio ti fanno pagare per smaltirle. Morale tu le paghi per cosnsegnarle all'elettrauto di turno e lui le rivende alla ditta.... e io pago...!!!
Ma questa è un'altra questione, solo per dire che le batterie le riciclano e come....
Io non intendevo che le batterie si abbandonano a se stesse..ma che il costo per lo smaltimento, e non solo per recuperare il servibile, e' alto sia economicamente che per l'ambiente...si trovano ogni giorno montagne di batterie abbandonate fuori da discariche controllate..chissa' perche'...
Perchè non dicono che c'è chi te le compera, io ne ho una decina in garage e il tipo me le viene a prendere pagandomele....., ma stando a quanto chiedi in giro dai meccanici se glie le porti devi darle ancora soldi. Malinformazione e menefreghismo, tutto qui.
Tu butteresti via 10 € a batteria?
Scusate il fuoritema....
fammi sapere perchè ne ho alcune in garage...!!!!!