Pagina 1 di 6

parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 11:55
da Maximo4usa
in previsione del giro di REDS, ma non solo...volevo sapere come vi regolate voi nell'utilizzo del gps...
io ho un Garmin 60csx con il quale mi trovo molto bene, ma... volevo confrontarmi con voi...sull'utilizzo nel ripercorrere una traccia registrata.
Ipotizziamo di dover ripercorrere un sentiero nel bosco e non di arrivare in un punto preciso nel deserto.
Come saprete esiste la funzione trackback ma io non mi trovo bene ad usarla perchè le indicazioni che mi da, mi danno fastidio ed invece che aiutarmi mi confondono...quindi per riseguire una traccia, semplicemente la visualizzo sul display, metto a LO ZOOM a 8metri (se sono nel bosco, magari a 50m se sono in autostrada in macchina) e vado..senza che lui mi indichi niente. Questo modo, va bene anche se la traccia la voglio percorrere al contrario. Certo se sbaglio strada devo essere io ad accorgermi .
Voi come fate ?
ciao!
Max

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 11:58
da Reds
faccio esattamente come fai tu, ma utilizzo un ingrandimento minone tipo 80 metri per poter avere una migliore lettura della direzione perchè quando i punti traccia sono distanziati con un ingrandimento troppo alto rischi di non capire dove sia la svolta da prendere...!!!!! se il punto non è esattamente sulla svolta....!!!
almeno a me succede così...!!!!! :lol: :lol:

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 12:11
da wave75
idem come reds, tengo la traccia su senza trackback.
okkio a quando salvi la traccia con il 60 perchè riduci drasticamente i punti oppure riski di tagliare a 500.

parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 12:23
da Maximo4usa
wave75 ha scritto:idem come reds, tengo la traccia su senza trackback.
okkio a quando salvi la traccia con il 60 perchè riduci drasticamente i punti oppure riski di tagliare a 500.

si mi é capitato, ma fortunatamente la salva anche (contemporaneamente) su scheda (attivando l'opzione) senza i limiti del 500 punti...in pratica la traccia che salva con la data, non la guardo neanche...quello che conta sono le tracce log.
Il problema vale anche al contrario...se devi rimettere una traccia con più di 500 punti sul gps...la devi ridurre in mapsource...
Ho studiato?? Hahahahahaha

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 13:56
da wave75
Maximo4usa ha scritto:
wave75 ha scritto:idem come reds, tengo la traccia su senza trackback.
okkio a quando salvi la traccia con il 60 perchè riduci drasticamente i punti oppure riski di tagliare a 500.

si mi é capitato, ma fortunatamente la salva anche (contemporaneamente) su scheda (attivando l'opzione) senza i limiti del 500 punti...in pratica la traccia che salva con la data, non la guardo neanche...quello che conta sono le tracce log.
Il problema vale anche al contrario...se devi rimettere una traccia con più di 500 punti sul gps...la devi ridurre in mapsource...
Ho studiato?? Hahahahahaha



si esatto, il file log lo salva in automatico ogni volta che spegni il gps, lo riaccendi e parte con un filelog successivo.
in realtà (ora ho il 62 e dovrei andarmi a vedere un po' i documenti che ho sul 60 ) se non ricordo male dovresti riuscire anche a visualizzare il file log, ma uno solo uno alla volta.
oppure (ancora piu facile) dividi la traccia di n punti in sottotracce da max 500 e le visualizzi tutte sul display.

il problema vero e proprio della serie 60 e precedenti è proprio quella: limiti di punti e limiti di tracce, cosa che non succede sulle versioni successive.

parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:02
da Maximo4usa
Reds ha scritto: utilizzo un ingrandimento minone tipo 80 metri per poter avere una migliore lettura della direzione perchè quando i punti traccia sono distanziati con un ingrandimento troppo alto rischi di non capire dove sia la svolta da prendere...!!!!!

Se zoommo a 80 (credo..esattamente non ricordo) sembra che non mi tenga più il la direzione verso l'alto! Quindi é inutilizzabile ...devo avere qualche impostazione cannata!!

wave75 ha scritto:oppure (ancora piu facile) dividi la traccia di n punti in sottotracce da max 500 e le visualizzi tutte sul display.

il problema vero e proprio della serie 60 e precedenti è proprio quella: limiti di punti e limiti di tracce, cosa che non succede sulle versioni successive.

Si infatti con le tracce a cui tengo, ho lavorato molto con mapsource creando diversi sotto percorsi per superare il limite del 500 punti...dividento il tutto in robe tipo:
- percorso principale
- variante 1
- variante 2

Ecc ecc...
Il problema é anche mapsource che é veramente brutto e antico...per fare certe operazioni di unione tra diverse tracce sono costretto ad aprire più mapsource più di una volta e fare copia incolla...metodi un po' rozzi insomma..
Suggerimenti a riguardo?? intendo altri programmi ? (A parte google earth...)

Io ho preso il 60csx per via del'alimentazione esterna perché usb non mi ispira da usare in fuoristrada...troppo delicato...( suggerimenti di bibo molto azzeccato per altro ....)

A proposito di questo argomento: sul 690 avevo collegato la mia presa accendisigari direttamente ai due spinotti sotto al faro per alimentare il gps. Adesso ho un ktm 300 exc e alomento uso le batterie nel gps. Qualcuno si ricorda a memoria se ktm ha lasciato percaso due spinotti "pronto uso" sotto il faro come nel 690 ?

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:22
da Reds
max io sul mio 525 ho tirato due cavi dalla batteria e ho collegato il cavo di alimentazione direttamente, io però ho un 276C
non so come è il tuo...!!!!
beh considerazione personale, è vero quello che dici di mapsource ma lla fine avendo capito come funziona è diventato abbastanza veloce creare i percorsi...!!!
il alternativa hai base camp, ma io non lo conosco e non saprei dirti se sia meglio o peggio...!!!
ma il tuo 300 ha il motorino d'avviamento e relativa batteria...?

parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:30
da Maximo4usa
Reds ha scritto:max io sul mio 525 ho tirato due cavi dalla batteria e ho collegato il cavo di alimentazione direttamente, io però ho un 276C
non so come è il tuo...!!!!
beh considerazione personale, è vero quello che dici di mapsource ma lla fine avendo capito come funziona è diventato abbastanza veloce creare i percorsi...!!!
il alternativa hai base camp, ma io non lo conosco e non saprei dirti se sia meglio o peggio...!!!
ma il tuo 300 ha il motorino d'avviamento e relativa batteria...?

Per il filo..se la montagna non va da maometto...
Per base camp: a mio giudizio é migliore, solo che non vedo la mappa sotto come in mapsource (che è stato diciamo solleticato) quindi ...siamo li..da base camp passo a google e via in dietro...troppo traffico!!!

Per il motorino: si c'é tutto ma non lo uso spesso perchè ho una paura fottuta di romperlo quindi solo quando sono impiccato sulla mula

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:33
da Reds
Maximo4usa ha scritto:
Reds ha scritto:max io sul mio 525 ho tirato due cavi dalla batteria e ho collegato il cavo di alimentazione direttamente, io però ho un 276C
non so come è il tuo...!!!!
beh considerazione personale, è vero quello che dici di mapsource ma lla fine avendo capito come funziona è diventato abbastanza veloce creare i percorsi...!!!
il alternativa hai base camp, ma io non lo conosco e non saprei dirti se sia meglio o peggio...!!!
ma il tuo 300 ha il motorino d'avviamento e relativa batteria...?

Per il filo..se la montagna non va da maometto...
Per base camp: a mio giudizio é migliore, solo che non vedo la mappa sotto come in mapsource (che è stato diciamo solleticato) quindi ...siamo li..da base camp passo a google e via in dietro...troppo traffico!!!

Per il motorino: si c'é tutto ma non lo uso spesso perchè ho una paura fottuta di romperlo quindi solo quando sono impiccato sulla mula




ti chiedevo del motorino solo perchè così volendo puoi collegare il gps alla batteria...!!!!!

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:34
da Reds
a casa ho un Imac ed ho istallato base camp ma ora devo trovare della cartografia gratuita per Imac sennò non posso utilizzarlo ...!!!!

parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:37
da Maximo4usa
C'é c'é ma il mio va a energia eolica ho un ventolone di 2 metri montato sul parafango :-)

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:43
da SERPE
:shock: :popcorn:

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:44
da Reds
Maximo4usa ha scritto:C'é c'é ma il mio va a energia eolica ho un ventolone di 2 metri montato sul parafango :-)



:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:47
da fabrigaru
Reds ha scritto:a casa ho un Imac ed ho istallato base camp ma ora devo trovare della cartografia gratuita per Imac sennò non posso utilizzarlo ...!!!!


Anch'io l'ho installato ma non sono riuscito a trovare niente come mappe :( :( :( :(
Ce ne sono anche altre di app per imac sempre di garmin,ma stesso problema,poi non avendo ancora acquistato nessun gps non ho approfondito la cosa,ma se tu hai qualche info in più... :onore: :onore:

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:56
da Reds
fabrigaru ha scritto:
Reds ha scritto:a casa ho un Imac ed ho istallato base camp ma ora devo trovare della cartografia gratuita per Imac sennò non posso utilizzarlo ...!!!!


Anch'io l'ho installato ma non sono riuscito a trovare niente come mappe :( :( :( :(
Ce ne sono anche altre di app per imac sempre di garmin,ma stesso problema,poi non avendo ancora acquistato nessun gps non ho approfondito la cosa,ma se tu hai qualche info in più... :onore: :onore:



appena so qualcosa sarà mia cura avvertirti...!!!! in ufficio ho un sito dove puoi scaricare mappe per garmin domani guardo e ti faccio sapere mi sembra che girino su imac...!!! mi sembra ehhhh....!!!!! :lol: :lol:

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 19:59
da adellam
basecamp usa le solite mappe garmin che avete anche su mapsource, non vedo differenze.

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 20:00
da fabrigaru
Grassie grassie

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 20:01
da adellam
Reds ha scritto:
fabrigaru ha scritto:
Reds ha scritto:a casa ho un Imac ed ho istallato base camp ma ora devo trovare della cartografia gratuita per Imac sennò non posso utilizzarlo ...!!!!


Anch'io l'ho installato ma non sono riuscito a trovare niente come mappe :( :( :( :(
Ce ne sono anche altre di app per imac sempre di garmin,ma stesso problema,poi non avendo ancora acquistato nessun gps non ho approfondito la cosa,ma se tu hai qualche info in più... :onore: :onore:



appena so qualcosa sarà mia cura avvertirti...!!!! in ufficio ho un sito dove puoi scaricare mappe per garmin domani guardo e ti faccio sapere mi sembra che girino su imac...!!! mi sembra ehhhh....!!!!! :lol: :lol:


Oh, le mappe son sempre le solite, eh. Non devono "girare", non nel senso in cui "girano" le applicazioni :facepalm:.
Male che vada, prendi il file con estensione ".img" che trovi dopo aver installato una qualche versione di city navigator su windows, e te lo porti sul mac.

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 20:04
da Reds
ehhh magari fosse così, le mappe hanno un file exe per l'auto istallazione e quelle su window girano solo li....

Re: parlando di GPS...

MessaggioInviato: 01/10/2012, 20:14
da adellam
Reds ha scritto:ehhh magari fosse così, le mappe hanno un file exe per l'auto istallazione e quelle su window girano solo li....

Le estrai su windows e poi il risultato lo trasporti sul mac, no?