Assicurazioni: un paradosso emblematico

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 14:33

La passione per il motociclismo, si sa, presenta dei costi di gestione che possono risultare proibitivi. Oltre all'acquisto iniziale infatti, ci si trova a dover fronteggiare i continui aumenti della benzina, il bollo, le spese di manutenzione meccanica, l'assicurazione. Proprio quest'ultima è facile da individuare come una delle spese più incisive nel bilancio complessivo annuale. Il premio dell'assicurazione può in alcuni casi orientare la scelta di acquisto su un mezzo piuttosto che su un altro, arrivando a produrre paradossi come quello di cui si può leggere di seguito.

Mantenere una moto costa, ad un neofita nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 26 anni, cifre elevate. Provando a fare una veloce ricerca on line, sui siti delle compagnie così come sui portali che offrono confronti tra i vari premi assicurativi, si vede come la spesa annuale per la sola RC di una moto di media cilindrata e media potenza (diciamo una cilindrata 700 con una sessantina di cavalli), oscilli tra i 650 e i 1200 euro. A queste somme vanno aggiunti i costi del bollo, variabili da regione a regione, ma comunque raramente sotto i 60-70 euro. Cifre come queste possono diventare difficilmente sostenibili, a maggior ragione in un contesto economico come quello attuale e in una fascia anagrafica come quella indicata. Per ovviare al problema, alimentando comunque la passione per il motociclismo, ma cercando di risparmiare, la soluzione potrebbe essere quella di acquistare una moto “storica”, con almeno 20 anni di età, usufruendo così delle assicurazioni agevolate. Le cifre si aggirano, in questo caso, sui 120/130 euro all'anno, più un costo per il bollo che oscilla tra gli 11 e i 25 euro annuali. Ad un neofita conviene quindi acquistare una moto ventennale piuttosto che un modello recente/nuovo. Ecco il paradosso.

L'assicurazione per la Responsabilità Civile nasce per tutelare i clienti in caso di sinistri con altri veicoli, riparando i danni a persone o cose; ne consegue che le compagnie assicurative nel campo della viabilità, operano nel settore della sicurezza. Tanto più gli utenti saranno sicuri, tanto meno si richiederà il loro intervento. Ma, una moto di 20 anni fa, per quanto affidabile, austera, autorevole e “mitica”, sarà comunque 20 anni indietro sul fronte della sicurezza rispetto ad una moto contemporanea. La velocità con cui procedono la tecnica e la tecnologia (motoristica e non solo), è tale per cui due decine di anni costituiscono un divario non indifferente. Posto che, quando si va in strada ciò che conta davvero è il collegamento tra cervello e polso destro, si può tranquillamente definire una moto storica tecnicamente meno sicura di una moto contemporanea.

Il che vuol dire che esiste una maggiore probabilità, per le assicurazioni, di essere chiamate in causa su un mezzo ventennale, piuttosto che su una moto che abbia uno, due, tre, cinque anni di vita. E quindi, sarebbe più comprensibile un premio annuale maggiormente elevato su una moto storica piuttosto che su una moto contemporanea. Il tutto, chiaramente, in relazione al suo più elevato grado di pericolosità determinato da una arretratezza sul fronte tecnico della sicurezza.

Invece, succede esattamente il contrario: un neofita (esperienza scarsa in moto) è portato ad acquistare una moto ventennale (arretrata sul fronte della sicurezza) poiché con questa risparmia sui costi di assicurazione rispetto ad una moto nuova/recente. Quest'ultima infatti, gli garantirebbe una maggiore sicurezza tecnica su strada (che si traduce nel minore rischio di incidenti e quindi nella ridotta utilità dell'assicurazione), ma lo costringerebbe ad una spesa che può essere dieci volte maggiore.

Un paradosso di questo tipo può dirsi emblematico di altri che esistono nel settore, e che lo mettono in crisi da un punto di vista industriale (meno 20 per cento di immatricolazioni nei primi otto mesi del 2012 secondo i dati Ancma) e culturale (l'età media dei motociclisti si fa sempre più alta). Risolvere questo problema, abbassando (a tutti) i costi di gestione di un motociclo, potrebbe forse rispolverare anche nelle nuove generazioni l'appeal per una passione percepita adesso come lussuosa, quasi elitaria. Altrimenti, il rischio è quello di vagabondare in strade sempre più vuote di motociclette, e quindi di persone, senza la possibilità di fermarsi a fare due chiacchiere, e di sedersi in compagnia con le “gambe sotto il tavolo” dopo aver fatto “due curvette”.

Eliaz
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda steumas » 12/09/2012, 14:45

..non so se hai riportato da un articolo o è "farina del tuo sacco", ma da un pò di tempo a questa parte son sempre meno le compagnie che assicurano i motoveicoli ( e anche gli autoveicoli) di interesse storico, cioè quelli fra i 20 e i 30 anni di età, proprio perchè si "approfittava" delle polizze a tariffa ridotta per circolare liberamente..inoltre quelle poche compagnie che le assicurano cominciano a mettere delle clausole relative alla partecipazione a manifestazioni riservate ai motoveicoli/autoveicoli di interesse storico, iscrizione dei mezzi a club associati e cose simili..e, inoltre, i premi stanno aumentando..quest'ultimo particolare proprio per supplire al maggior numero di sinistri, reali o meno, che hanno interessato tali veicoli..insomma..io, personalmente, la penso in questa maniera..se ho un mezzo ultraventennale che utilizzo tutti i giorni, lo assicuro "normalmente"..non vorrei avere problemi o venir chiamato a partecipare al risarcimento di sinistri..se invece è un mezzo che utilizzo quale collezionista, allora vado di storica, con tutti i crismi, compresa la manutenzione e la valorizzazione del mezzo.. ;) ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 14:51

Sono partito dalla mia esperienza diretta per fare questa riflessione..la mia assicurazione in particolare non richiede nemmeno l'iscrizione Asi per assicurare il mezzo, è sufficiente il compimento del 20esimo anno di età..e non dà limitazioni di chilometraggio.. :shock:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda steumas » 12/09/2012, 15:21

..io farei mooolta attenzione..davvero..sulle "storiche" si sta per scatenare una tempesta..la mia compagnia (di cui sono sub-agente) non le fa più..e non è l'ultima arrivata..e ha i bilanci in regola.. :boh: :boh:
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 15:36

steumas ha scritto:..io farei mooolta attenzione..davvero..sulle "storiche" si sta per scatenare una tempesta..la mia compagnia (di cui sono sub-agente) non le fa più..e non è l'ultima arrivata..e ha i bilanci in regola.. :boh: :boh:


Che tipo di tempesta? Dai, ora mi hai incuriosito...dacci qualche anticipazione... :)
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda dume » 12/09/2012, 15:39

steumas ha scritto:e ha i bilanci in regola.. :boh: :boh:


hahahahahahahahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: hahahahahahahahahahahahah

:facepalm: :facepalm: :facepalm:
Rivendico assolutamente il diritto al vagabondaggio, all'avventura, all'utopia e al romanticismo
Firma rivista SteuCondicio
Avatar utente
dume
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 16/11/2011, 14:25
Località: TorinoPiemonteEuropaTerraSecondaStellaaDestra

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda steumas » 12/09/2012, 15:42

eliaz ha scritto:
steumas ha scritto:..io farei mooolta attenzione..davvero..sulle "storiche" si sta per scatenare una tempesta..la mia compagnia (di cui sono sub-agente) non le fa più..e non è l'ultima arrivata..e ha i bilanci in regola.. :boh: :boh:


Che tipo di tempesta? Dai, ora mi hai incuriosito...dacci qualche anticipazione... :)


niente che non abbia già detto sopra..purtroppo l'abuso della tipologia di assicurazione ha portato molte imprese a un differenziale fra premi e risarcimenti che deve essere compensato dalle compagnie con soldi da altri rami e con l'aumento dei premi..se fai un sinistro oggi minimo sono 5/600 leuri di danni..e se paghi 150 leuri di assicurazione ci vogliono 6 mezzi per pagare 1 sinistro..moltiplica per il giro annuo dei sinistri e vedi che diventa antieconomico..inoltre la materia è dubbissima..certe agevolazioni spettano a veicoli usati dai "collezionisti"..avere mezzi storici come le 126 o le panda è un assurdo..così come per certe moto, realizzate in numeri notevoli..così non si "premia" il voler conservare dei mezzi particolari, ma solo dei mezzi "vecchi"..e un mezzo vecchio è meno sicuro di uno nuovo, sempre considerandolo come "originale" perchè se andiamo a vedere come sono certi veicoli, di storico hanno forse il telaio...e la targa!!! ;)
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 15:51

steumas ha scritto: e un mezzo vecchio è meno sicuro di uno nuovo, sempre considerandolo come "originale" perchè se andiamo a vedere come sono certi veicoli, di storico hanno forse il telaio...e la targa!!! ;)


Ah si questo mi trovi completamente d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s.: riguardo al post, non è un articolo ripreso, ma "farina del mio sacco" :)
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda steumas » 12/09/2012, 15:54

eliaz ha scritto:
steumas ha scritto: e un mezzo vecchio è meno sicuro di uno nuovo, sempre considerandolo come "originale" perchè se andiamo a vedere come sono certi veicoli, di storico hanno forse il telaio...e la targa!!! ;)


Ah si questo mi trovi completamente d'accordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s.: riguardo al post, non è un articolo ripreso, ma "farina del mio sacco" :)


..ottimo..chiaro e ben spiegato.. :ok: :ok:
Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.
Avatar utente
steumas
Fondatore di Motoadv
Fondatore di Motoadv
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: 12/11/2011, 17:41

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Frikke » 12/09/2012, 16:09

Ma alla fine a parte le pippe mentali su assicurazioni e quant'altro, per giunta scritto e spiegato molto bene, alla fine hai fatto il cambio?
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 18:30

Frikke ha scritto:Ma alla fine a parte le pippe mentali su assicurazioni e quant'altro, per giunta scritto e spiegato molto bene, alla fine hai fatto il cambio?


Dunque, ho atteso fino ad ora a scriverlo perchè non ero sicuro al cento per cento..alla fine no. Ascoltando vari consigli, tutti utilissimi e di cui ringrazio tutti qui sul Forum, ho deciso di tenermi il Transalp. Per ovviare al problema costi, "vendo" la moto a mio padre che si intesta anche la polizza. Facendo un preventivo spendo circa 300/350 euro all'anno, e non ci sono restrizioni su chi guida (copre a prescindere) nè sul chilometraggio..il che è decisamente accettabile. Tra l'altro così, quando la cambierò per un 990 Adv (perchè prima o poi succederà ;) :shock: :wow: :monkey: :prr: ) e mi intesterò moto e assicurazione, potrò entrare con la sua classe di merito, il che mi farà risparmiare ulteriormente rispetto alla "scalata" partendo da zero delle classi di merito..insomma, sono ancora su TA..e spero che prima o poi riesca anche a "mostrarla" dal vivo a qualcuno di voi, non so, in qualche Raid o raduno, o qualcosa del genere :ok:

La decisione è stata determinata soprattutto dalla mia ignoranza meccanica, il che non mi permetteva di valutare con la giusta consapevolezza le moto che avrei visto, nè di metterci mano in prima persona, la qual cosa avrebbe aumentato i costi per una eventuale sistemazione...oltre che per i motivi elencati nel primo post! ;)

Credo di aver fatto la scelta giusta
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 12/09/2012, 18:33

Ciò detto, l'Africa Twin di cui parlava nei precedenti post (http://www.moto.it/moto-usate/honda/afr ... sg=4044497) continua a turbare le mie notti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :wow: :;)):
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda DakFabri » 13/09/2012, 6:43

Finisce che ti fai pagare la TA da tuo padre
e ti prendi l'Africa Twin ahah :mrgreen:
"Si va in moto da buio a buio..." dicevi sempre. Quel giorno in Mauritania, il buio e' calato silenzioso. Ciao Fabrizio!
...ricordi...
Avatar utente
DakFabri
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3965
Iscritto il: 20/03/2012, 23:08
Località: Val di Susa

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Frikke » 13/09/2012, 8:23

DakFabri ha scritto:Finisce che ti fai pagare la TA da tuo padre
e ti prendi l'Africa Twin ahah :mrgreen:



tanto vale farsi pagare direttamente la AT da papi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda Eliaz » 13/09/2012, 8:38

Frikke ha scritto:
DakFabri ha scritto:Finisce che ti fai pagare la TA da tuo padre
e ti prendi l'Africa Twin ahah :mrgreen:



tanto vale farsi pagare direttamente la AT da papi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Seeeeee!! :lol: :lol: :lol: :lol: mi ci vedo proprio, e soprattutto ce lo vedo lui a dirmi "si certo, ti regalo diecimila euro per comprare una moto" :prr: :prr:

Poi, ontestamente, anche se potessi non lo farei...già così mi girano non poco le palle... :badmood: :badmood:
Yamaha Ténéré 700

Voglio un pensiero superficiale che renda la pelle splendida, senza un finale che faccia male
Avatar utente
Eliaz
Redattore Capo
Redattore Capo
 
Messaggi: 1619
Iscritto il: 06/06/2012, 18:03
Località: Brescia

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda spazinfo » 17/09/2012, 17:05

complimenti Eliaz per il tuo post, ben scritto e molto chiaro. :claps: :claps:
in effetti è un problema molto sentito.

Mi permetti di pubblicarlo a tuo nome nel portale?? (se ti va, mi mandi nome e cognome via MP, altrimenti lascio il nick...)
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

Re: Assicurazioni: un paradosso emblematico

Messaggioda CapitanBarbera » 18/09/2012, 17:19

eliaz ha scritto:Ciò detto, l'Africa Twin di cui parlava nei precedenti post (http://www.moto.it/moto-usate/honda/afr ... sg=4044497) continua a turbare le mie notti :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :wow: :;)):

vista dal vivo, bellissima :mrgreen:
"TESTA VOIDA"
FACCIO UN GIRO INTORNO ALLA MOTO A CONTARE LE RIGHE, ORGOGLIOSO TOCCO LE FERITE AMMIRANDO FIERO LE SUE CICATRICI, FELICE CHE MI ABBIA PORTATO OVUNQUE !!!!
il litro...990 adv R
il mezzo litro... 525 EXC
il quartino... KTM GS 250 cross del 1975
il calice..... Aprilia Tuareg Rally 125
Italjet 50 cross moto bimbo del 1974 (originale)
Avatar utente
CapitanBarbera
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 5021
Iscritto il: 02/11/2011, 15:25
Località: Val Sangone (TORINO)


Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron