come promesso apro un 3D per chi ancora non è stato in africa e vorrebbe provare ad intraprendere un viaggio di questo genere
quello che leggerete è puramente un parere personale maturato negli anni e che è diventato la mia filosofia del viaggio in africa.
vado in africa dal 1988, e quando sbarcai la prima volta a Tunisi dopo aver attraversato tutta l'italia in moto fino a Trapani per traghettare, mi sentivo impaurito come mai prima di allora.
a quei tempi i viaggi in africa erano opportunità per molti ma non per tutti, l'unica agenzia organizzata che viaggiava in africa 20anni fa era avventure nel mondo, io non ho mai voluto
andare in africa con un viaggio organizzato, non lo volevo allora e non lo voglio adesso, allora non lo volevo perchè ero giovane e volevo essere io l'arteficie del mio divertimento nel mio modo di concepire le cose
e perchè non avevo i soldi per permettermi un viaggio organizzato, visto che i costi allora erano molto al di sopra delle mie possibilita finanziarie del tempo,
ora non lo voglio perchè le agenzie ti portano in giro come un pacco tutto compreso, sei autorizzato a fare qualsiasi cazzata tanto c'è l'agenzia che pensa a tutto, il meccanico ti ripara la moto, la guida ti indica la strada,
sai gia in quale hotel ti fermerai a dormire, quali cose vedrai e quali no, ma il vero problema dell'agenzia è che non sei tu a scegliere per te, ma loro e questo a me non è mai piaciuto.
viaggiare in africa è piu semplice di quanto si possa immaginare, la semplicità del viaggio è data dall'affrontarlo sempre in rapporto alle proprie possibilità, ossia sono un novizio e non sono mai stato nel continente, desidero fare un viaggio ed allora inizio con una cosa semplice, adatta alle mie possibilità, tanto per saggiare il deserto capire se mi piace, capire se sono in grado di affrontarlo e cavarmela sia come organizzazione sia come difficolta di guida.
la volta successiva costruendo sulle fondamenta del primo viaggio passare a qualcosa di più difficile e piano piano diventare un tutt'uno con il deserto senza esser spaventati da esso ma sempre rispettosi perchè come si sbaglia si paga pegno.
io ho viaggiato in africa con amici e da solo, se devo esser sincero le volte che sono andato da solo sono state quelle che hanno fatto si che la mia esperienza crescesse maggiormente e mi desse maggior sicurezza.
si perchè quando sei solo devi per forza fare attenzione ad ogni dettaglio, quanta benzina hai, quanta acqua hai, quanti viveri, a guidare senza rovinare il mezzo, a non metterti in situazioni che potrebbero risultare difficoltose in solitaria,
insomma siamo motociclisti e le regole basi che ci sono in un giro di enduro dalle nostre parti possono esser tranquillamente applicate anche laggiù, con l'aggravante che gli spazi sono estremamente dilatati e quindi questo crea un grosso problema.
se dovessi consigliare a qualcuno che non è mai stato in africa di partire per un viaggio, queste sarebbero le cose che gli consiglierei.
trovare un amico fraterno su cui si può contare con cui condividere il progetto
preparare gli itinerari e i mezzi insieme con largo anticipo di modo da entrare nello spirito del viaggio mesi e mesi prima (anche perchè questa parte è quella che fa la differenza tra un viaggio qualunque e il TUO viaggio)
scegliere una meta adatta alle proprie possibilità
documentarsi su tutti gli aspetti del viaggio, parlare (parlare) con chi c'è già stato e può dare consigli di prima mano e non per sentito dire
comprare il biglietto e partire.
quando sarete tornati che abbiate fatto 8000 km o 1500 poco importerà, importerà che tutto quello che avrete fatto sarete stati voi a crearlo, nessun altro, avrete conosciuto persone ed altri come voi, magari avrete intrapreso il viaggio insieme o magari no, le variabili di un viaggio in africa sono molteplici è per questo che i programmi dettagliati delle agenzie mi fanno ridere, il bello del viaggio in africa è che non bisogna sottostare a programmi, sai che ti alzi la mattina ed inizi a guidare fino alla sera quando sfinito ti fermi e ti godi il meritato riposo magari in un nessun posto qualunque ma che a te fa venire i brividi perchè hai scelto tu di fermarti li.
il viaggio in africa per me non è fullgas sempre, vi accorgerete che se viaggiate senza 4x4 di appoggio avete una moto che ha la guidabilita di una petroliera a pieno carico
ma soprattutto all'inizio questa esperienza vi servira per maturare e comprendere voi stessi in quel contesto.
in buona sostanza io sono sostenitore del viaggio fai da te, magari modesto, ma il tuo viaggio, il tuo e dei tuoi amici, gli amici giusti come il viaggio del dottore di cui abbiamo letto che a distanza di anni riesce a farti venire la pelle d'oca
perchè è come fosse ieri, sono un romantico del viaggio in africa e questo spirito non mi abbandonerà mai, lo so mi conosco, così una volta così sempre (e chi mi conosce lo sa purtroppo per lui....)
spero abbiate compreso
forse vi aspettavate qualcosa di diverso, ma secondo me il succo è questo
dipende da quanto uno vuole andare laggiu e affrontare ciò che durante il viaggio gli capiterà
ma sappiate che sempre è comunque ne sarà valsa la pena.