CapitanBarbera ha scritto:Stavo pensando che noi tutti siamo bravi a organizzarci per dei tour in moto, e a volte tiriamo su anche discreti numeri di partecipanti, perchè non proviamo a fare un sabato e domenica con le moto, un fuoristrada d'appoggio con le pale e picconi e filiamo a Mantova per dare una mano?
Magari contattando un paesino un po' isolato dove noi ci arriviamo più facilmente in moto e magari con l'appoggio di qualche forumista della zona....
l'ho buttata lì, ora ditemi la vostra
motardpiero ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:Stavo pensando che noi tutti siamo bravi a organizzarci per dei tour in moto, e a volte tiriamo su anche discreti numeri di partecipanti, perchè non proviamo a fare un sabato e domenica con le moto, un fuoristrada d'appoggio con le pale e picconi e filiamo a Mantova per dare una mano?
Magari contattando un paesino un po' isolato dove noi ci arriviamo più facilmente in moto e magari con l'appoggio di qualche forumista della zona....
l'ho buttata lì, ora ditemi la vostra
mi sa che il problema non sia il paesino isolato capitano.... credo che un contributo del genere fosse utile in un caso come l'Aquila...dove, se non ricordo male ,
qualcuno di lc8 con le moto ci fosse andato.
nelle zone colpite ore non mi pare anche sentendo le notizie che ci siano problemi di isolamento tali da poterci arrivare solo con le moto...quindi...le nostre moto sono inutili li ...come sono inutili qui. magari sono utili pale picconi e braccia ...ma per fare quello e' sufficente un auto senza fare caravanserraglio
CapitanBarbera ha scritto:motardpiero ha scritto:CapitanBarbera ha scritto:Stavo pensando che noi tutti siamo bravi a organizzarci per dei tour in moto, e a volte tiriamo su anche discreti numeri di partecipanti, perchè non proviamo a fare un sabato e domenica con le moto, un fuoristrada d'appoggio con le pale e picconi e filiamo a Mantova per dare una mano?
Magari contattando un paesino un po' isolato dove noi ci arriviamo più facilmente in moto e magari con l'appoggio di qualche forumista della zona....
l'ho buttata lì, ora ditemi la vostra
mi sa che il problema non sia il paesino isolato capitano.... credo che un contributo del genere fosse utile in un caso come l'Aquila...dove, se non ricordo male ,
qualcuno di lc8 con le moto ci fosse andato.
nelle zone colpite ore non mi pare anche sentendo le notizie che ci siano problemi di isolamento tali da poterci arrivare solo con le moto...quindi...le nostre moto sono inutili li ...come sono inutili qui. magari sono utili pale picconi e braccia ...ma per fare quello e' sufficente un auto senza fare caravanserraglio
Si, ora ho visto che si tratta di Medolla Cavezzo e Mirandola, tre paesini nella pianura facilmente agibili, e vedo che da noi di Torino dista circa 350 - 400 km.
Quindi 4 ore di viaggio.
Vista la natura del terreno penso che non ci sia qualche motoclub fuoristradistico del luogo, ma se si potesse contattare qualcuno, magari una macchinata da Torino la facciamo, tanto per dividere le spese.
Max ha scritto:Okkio ragazzi................
Io lo feci per l'Aquila tutta la prima settimana.............Cercate di coordinarvi per bene.
Il pericolo e' che si va ma si e' piu' di intralcio che d'aiuto.
Comunque, ovviamente, bellissima iniziativa.![]()
Max.
CapitanBarbera ha scritto:Ho il ricordo dell'alluvione di Alessandria e Canelli , la protezione civile sul posto dava compiti precisi a tutti.Ho il ricordo mediatico di Genova con la squadra di rugby che ha ripulito una piazza e gli scantinati adiacenti, e penso che abbia avuto grandi soddisfazioni nel farlo.
Se facciamo un gruppo io ci andrei due giorni, con le mie braccia e le mie gambe, tutto qua, faccio 2 foto e racconterò la storia di quei giorni ai miei figli, forse le servirà per crescere meno cretini del loro papà
Max ha scritto:Mi permetto..........
Consiglio VIVAMENTE di prendere, laddove ce ne sia la possibilita', accordi DIRETTI con personalita' del posto conosciute e affidabili..........Sindaci, semplici cittadini ecc.
Evitate per quanto possibile i tramiti. Sarete, saremo, molto piu' veloci ed "efficenti"nell'intervento.
Max.
fferrarini ha scritto:Ragazzi, il pensiero e la volontà sono davvero apprezzate.. Quello che posso dire è che la faccenda non è molto chiara anche per noi modenesi...
Non lasciano avvicinare alla zona rossa, non saprei neppure dove indirizzarvi... so che i comuni cercano per lo più ingegneri, architetti ecc... Più che forza lavoro..
Ma terrò le orecchie tese, e se siete interessati posso fare il punto della situazione... Se riesco avrei intenzione di realizzare un reportage fotografico, ma la vedo dura, fanno entrare solo pochi giornalisti...
alpneus ha scritto:Max ha scritto:Mi permetto..........
Consiglio VIVAMENTE di prendere, laddove ce ne sia la possibilita', accordi DIRETTI con personalita' del posto conosciute e affidabili..........Sindaci, semplici cittadini ecc.
Evitate per quanto possibile i tramiti. Sarete, saremo, molto piu' veloci ed "efficenti"nell'intervento.
Max.
ecco pure questa sarebbe un'ottima cosa ...![]()
steumas ha scritto:alpneus ha scritto:Max ha scritto:Mi permetto..........
Consiglio VIVAMENTE di prendere, laddove ce ne sia la possibilita', accordi DIRETTI con personalita' del posto conosciute e affidabili..........Sindaci, semplici cittadini ecc.
Evitate per quanto possibile i tramiti. Sarete, saremo, molto piu' veloci ed "efficenti"nell'intervento.
Max.
ecco pure questa sarebbe un'ottima cosa ...![]()
..concordo..inutile andare a maggiorare il casino già presente...e tra l'altro la disponibilità, a parte l'immediato e visto come sta evolvendo, mi sa che servirà per tempi più lunghi, motivo in più per non precipitarsi, far sapere magari di essere disponibili e aspettare che si venga chiamati..inoltre ognuno è bana che si proponga per ciò che sa fare..o al massimo manovalanza..in queste cose lasciamo le luci della ribalta o la possibilità di dire a terzi "io c'ero"..se si vuole aiutare, è bene che si sia di aiuto...
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti